AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   CO2 a lieviti versione 3.0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309215)

frtommy 23-06-2011 11:53

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060973757)
Quote:

Originariamente inviata da Unpassante (Messaggio 1060973490)
continuo a non capire la differenza rispetto al vecchio metodo acqua zucchero lievito...

Da un punto di vista scientifico, il principio è sempre lo stesso.
Ma mesi e mesi di discussioni, domande, problemi vecchi e nuovi e proposte varie, emersi nell'altro topic (che ha superato i 1000 post alla XXV sezione!) hanno portato al punto in cui siamo.
E' per questo che uso spesso il plurale, ("siamo", "abbiamo", le "nostre" idee).
Io sono solo il terminale di un enorme lavoro di squadra.

Rispetto alla tua vecchia bottiglia col gel, le differenze sono di natura tecnica, tutte nella parte realizzativa.
Non c'è bisogno di rileggere tutto l'articolo, è sufficiente l'inizio, in cui scrivo:

L’evoluzione di cui parliamo mette fine a tutti i problemi di cui si è discusso in questi mesi:
“Hai una perdita?”, “Dove può essere?”,”Quanta colla hai messo?”, “E’ troppo caldo?”,”Metti un foglio in più.”, “No, uno in meno.” , “Mettici un pressacavo.”, “Togli il contabolle.”, ecc. ecc.


Ora, grazie alla spiegazione di Daniele, sappiamo che anche la temutissima schiuma era legata alla colla di pesce: altro problema risolto.

Quante volte al giorno stuzzichi la rotellina di regolazione, sul tuo deflussore?
Quante bestemmie strilli per riuscire a regolarla, andando a decimi di millimetro?
Quante volte hai sentito un sibilo, e sei andato nello sgabuzzino a prendere il silicone?
Quante volte hai detto: "Che palle... è finita la CO2... Dove ho messo il pentolino?...
Mooonicaaa! DOV'E' L'IMBUTO? E LA BILANCIA?..."
Quante volte sei tornato a casa e sei andato al frigorifero, a vedere se il gel era pronto?
Quante volte ci hai dato una mano, nell'altro topic, ad aiutare gente piena di problemi?

Tutta quell'esperienza ci ha portato, gradualmente, a trovare metodi sempre migliori per contenere e controllare la pressione, anche per tempi molto lunghi, fino ad arrivare ai due lampi conclusivi: il tappo a scatto ed il forbox.
Il mio unico merito è stato nel capire che... non serviva più la gelatina, a quel punto.
Da qui, tutta la serie di vantaggi conseguenti.

Le stesse soluzioni sono applicabili anche a contenitori più piccoli, se hai problemi di spazio.
Esistono anche bottiglie da un litro, col tappo a scatto.
Il problema è che devi ricaricarle molto più spesso.

Cmq il Forbox o l'altro forbox inverso ( quello senza vite ) che non ricordo il nome tecnico, che aveva consigliato Maty; lo può usare anche se continua con la Coca Cola. Faciliterà lo stesso la regolazione anche con la bottiglia di Coca.
Ciao.

maty96 23-06-2011 11:54

si chiama morsetto a serraggio indiretto....
infatti io lo sto usando sulla coca cola e va bene!!!
;-)

Rox R. 23-06-2011 12:26

Quote:

Originariamente inviata da maty96 (Messaggio 1060973905)
si chiama morsetto a serraggio indiretto....
infatti io lo sto usando sulla coca cola e va bene!!!
;-)


A proposito...
Il morsetto consigliato da Maty non è facile da trovare, anche per questo ho usato quelli tradizionali; dovendo scrivere un articolo per tutti, ho cercato di usare roba che si trova facilmente.

Ho consigliato il forbox da 10 proprio perché la vite ha una punta arrotondata, e non danneggia il tubo.
Quelli più piccoli hanno spesso la vite a punta piatta, che per noi non va bene.

La cosa non è molto importante, perché non staremo più a stuzzicare continuamente.
Ho regolato il forbox due volte nei primi due giorni, poi non l'ho più toccato. #27

maty96 23-06-2011 12:32

Quote:

Originariamente inviata da Rox R. (Messaggio 1060973977)
Quote:

Originariamente inviata da maty96 (Messaggio 1060973905)
si chiama morsetto a serraggio indiretto....
infatti io lo sto usando sulla coca cola e va bene!!!
;-)


A proposito...
Il morsetto consigliato da Maty non è facile da trovare, anche per questo ho usato quelli tradizionali; dovendo scrivere un articolo per tutti, ho cercato di usare roba che si trova facilmente.

Ho consigliato il forbox da 10 proprio perché la vite ha una punta arrotondata, e non danneggia il tubo.
Quelli più piccoli hanno spesso la vite a punta piatta, che per noi non va bene.

La cosa non è molto importante, perché non staremo più a stuzzicare continuamente.
Ho regolato il forbox due volte nei primi due giorni, poi non l'ho più toccato. #27

concordo che non serve toccare piu,e vi do un altro consiglio che secondo me puo semplificare la regolazione: cioè sul tubo di mettere due forbox(o morsetti) uno quello verso la vasca servira alla regolazione e quando si trova la regolazione giusta nn servirà piu toccarlo perchè se si deve chiudere la co2 o chiuderla per mandare in pressione la damigiana basta chiudere il secondo forbox quello verso la damigiana che quando non serve resta aperto tutto cosi da non danneggiare il tubo ulteriormente...;-)

Rox R. 23-06-2011 12:39

Quote:

Originariamente inviata da maty96 (Messaggio 1060973989)
se si deve chiudere la co2 o chiuderla per mandare in pressione la damigiana basta chiudere il secondo forbox

Su questo punto avrei un dubbio, ma ho bisogno di tempo per avere la risposta.
Non usando più la gelatina, non sono affatto convinto che si debba aspettare la pressione, prima di riaprire la vite.

Se va come dico io, il forbox si dovrà regolare solo la prima volta, poi resterà fisso a vita.
"Lo scopriremo solo vivendo!" :-D

maty96 23-06-2011 12:41

si ma per esempio se cè un urgenza e si deve chiudere la co2 si chiude il primo senza perdere la regolazione...;-)

dufresne 23-06-2011 13:22

Quote:

Originariamente inviata da maty96 (Messaggio 1060973905)
si chiama morsetto a serraggio indiretto....
infatti io lo sto usando sulla coca cola e va bene!!!
;-)

usando la coca cola hai quindi eliminato la rotella? ...oppure hai lasciato anche quella per una migliore regolazione?

maty96 23-06-2011 13:48

veramente la rotella non lo mai usata questa è la prima co2 gel che faccio...cmq regolo solo con quello
;-)

yspanico 23-06-2011 14:11

Quote:

si ma per esempio se cè un urgenza e si deve chiudere la co2 si chiude il primo senza perdere la regolazione...
MI sembra giusto.
Io opterò per questa soluzione;-)(anche per il tuo avatar...)
Dai ragazzi che state andando alla grande...
Grazie anche a Daniele per essersi unito al gruppo,il suo contributo sarà di grande aiuto.

Rox,ma finora siete solo tu e Tommy ad avere la damigiana in funzione?
La mia conto di metterla in funzione domani,così posso essere d'aiuto anche io.
Bye bye,
aldo

Rox R. 23-06-2011 14:36

Quote:

Originariamente inviata da yspanico (Messaggio 1060974221)
Rox,ma finora siete solo tu e Tommy ad avere la damigiana in funzione?

Io valgo doppio, perché ne ho due.
Una dal 1° giugno e l'altra da sabato scorso.

C'è un altro utente che mi ha contattato in MP, stava cercando il necessario per iniziare.
Ha detto che appena trovava tutto si univa a noi sul forum.

OT:
A proposito di Avatar, se ci fosse un concorso da votare, sarei indeciso tra te e "Darth" Piccinelli. ;-)
Finche usi quello, è inutile che ti firmi "Aldo". Per noi sarai sempre "yspanico". #27


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13629 seconds with 13 queries