![]() |
Quote:
Ciao Mario. Allora, l'impianto di osmosi è della Forwater. Questo qua: http://www.acquariomania.net/online-...9e69228977ba3f Mi è arrivato insieme alla piantine. Solo che non te ne avevo mai parlato. Arriva già montato, quindi è una ******* usarlo.L'unica cosa da fare è mettere la membrana nel tubo centrale. Quindi prima fai lo spurgo. Cioè attacchi e metti in funzione tutto senza membrana, per circa 10 minuti. Dopodichè inserisci la membrana e ti spacchi le palle. Perchè dovrai aspettare di spurgare dai 30 ai 40 litri. Perchè nella membrana ci son sostanze che vanno tolte e quindi devi tenerlo in funzione parecchio. Diciamo 9#12 ore. Perchè io ieri ho calcolato che in 3 ore e mezzo ho fatto 10 litri. Però è una bomba. Io si avevo riempito tutta la vasca con acqua di rubinetto. Quindi Kh che era alle stelle. Anche perchè prima usando i test a striscetta, non mi diceva un KH così elevato. Quindi dopo qualche giorno ho subito tolto 15 litri di acqua e sostituita con acqua di osmosi. Così son sceso a Kh 15. Ieri poi con quel cambio ulteriore penso di essere sceso vicino al 10. Oggi poi farò di nuovo la misurazione. L'impianto comunque al momento che è caldo lo tengo in Garage, appeso a un fil di ferro, e pronto ad essere attaccato al rubinetto. Però in parole povere è smontato lo uso solo quando devo fare i cambi. Ti dico che sicuramente dovrò cambiare i filtri tra 6 mesi, perchè non supererò mai la quantità di acqua prodotta consigliata , prima della sostituzione consigliata. Però i ricambi dei filtri costano poco...Mi pare che con 20#30 euro me la dovrei cavare, quindi ogni 6 mesi ci può anche stare. Il livello dell'acqua ormai lo alzo il prossimo cambio :D Cmq adesso siamo a 3cm precisi dal bordo, misurati con il righello. Ciao ciao. |
Ciao.
Piccolo aggiornamento. 2 foto all'inizio della terza settimana di Protocollo Sachem base. http://img695.imageshack.us/img695/1...0101rqs.th.jpg http://img855.imageshack.us/img855/8251/img0102r.th.jpg Sembra che il tennellus stia migliorando, mentre la cubana anteriore è uno spettacolo....mi piace da morire. Ciao ciao. |
Ciao a tutti.
Passata un'altra settimana e al solito vi aggiorno. 13/07/2011 avviata damigiana di Co2 18/07/2011 Valori dell'acqua. Ph Test Sera= 7,5 / 7,0 ( direi 7,2 a occhio oppure più vicini al colore del 7,0 ) KH Test Sera= 9 Gh Test Askoll= 13 NO3 Test Sera= / non misurati perchè non ho pesci al momento e ho fatto economia di liquidi :P Il prato stà finalmente crescendo e il Tennellus devo iniziare credo a tagliarlo. Mi spiego meglio, non sò se dalle foto si nota, ma alcune foglie di Tennellus sono arrivate sul davanti e si sono piantate in terra, quindi ci è spuntata una nuova piantina. Sul davanti vorrei solo la SPETTACOLARE cubana e quindi penso che sposterò o taglierò queste nuove piantine di Tennellus. La Cubana, di cui non mi ricordo mai il nome, stà crescendo spettacolarmente mi sembra. Non sò se si è capito ma mi piace un casino. La CO2 è erogata a circa 10 bolle il minuto, bolla più bolla meno... E adesso sono in zona verde diciamo. Nel frattempo, ( dovrei santificare o maledire Acquaportal ) , vedendo le Foto qua sul forum, mi sono comprato un'altra digitale. Sarò un pazzo probabilmente, ma non ho resistito. Nikon D70 Reflex. Le foto che metto qua sotto le ho fatte con quella. A breve spero di riuscire a prendere anche l'obbiettivo Tamron 90 Af f/2.8 Macro. Così spero di mettere foto Bomba. Domandone finale.... Oramai aspetto che il prato diventi perfetto vero ? Non vado a prendere i Microrasbore Galaxy adesso, rischiando che rallenti la crescita delle piantine. Il filtro sicuramente è maturo e pronto per la fauna, però mi piacerebbe inserirla a prato ultimato...Voi che dite? E' consigliato aspettare o è meglio immetere fauna ? Sono indeciso tra 6- Microrasbore Galaxy ( sicuro ) + 6- Otocinclus oppure 6 Neocaridina cf. zhangjiajiensis sp. "Blue Pearl" ( sperando di trovarla ) Ci sono controindicazioni ? Ecco le foto: Per godere a pieno della Cubana è consigliabile ingrandirle :D http://img814.imageshack.us/img814/8571/dsc5062.th.jpg http://img845.imageshack.us/img845/5020/dsc5063l.th.jpg http://img10.imageshack.us/img10/7641/dsc5064.th.jpg http://img402.imageshack.us/img402/2399/dsc5065g.th.jpg Ciao ciao. |
Per le danio margaritatus sei proprio al limite (se non sotto) per il litraggio quindi o loro oppure gli oto, le caridine inoltre aiuteranno il tuo gioiellino a rimanere pulito. Se proprio vogliamo essere pignoli le danio poi sono molto timide ed in quella vasca non c'è alcuna possibilità di riparo/fuga non avendo piante ad alto fusto, non preferiresti delle boraras?
|
ciao concittadino molto carina la vasca....
io le boraras te le consiglio nel mio piccolo acquario danno un sacco di soddisfazione non sono affatto timide e sono molto vivaci... qui a lucca le trovi abbastanza facilmente.... cmq dovresti abbassare un pò i valori di durezza anche per loro |
Quote:
Le boraras non le conoscevo e sino ad oggi non mi erano state consigliate. A vedere un po' di foto, continuerei però a preferire le Microrasbore Galaxy. Cmq forse mi son spiegato male: Possibilità 1 6 Danio + 6 Cardine blu Possibilità 2 6 Danio + 6 Otocinclus. Possibilità 3 ( aggiunta ora ) 6 Boraras + 6 cardine blu. Cmq l'idea sarebbe la possibilità 1. Io capisco che i Galaxy siano timidi, ma sarebbero solo loro + le cardine.... Le cardine sono aggressive a tal punto che i Galaxy avrebbero bisogno di riparo ? Dalle schede qua sul forum " Dimensioni 2/2,5cm Livello di nuoto Medio,Basso " 31 litri netti son pochi per i Galaxy ? Domanda per BlackStar. Te a Lucca conosci il negozio vicino alla piaggio, vicino alla stazione o conosci anche qualche altro negozio, magari migliore ? Ciao ciao. |
Quote:
I pesci non si rendono conto di essere finiti a casa di un acquariofilo e di non essere più nel loro ambiente, diciamo quindi che le danio non capiscono che insieme a loro ci sono unicamente caridine, continuano a temere predatori e tutte le volte che una persona si avvicinerà al vetro della vasca queste spaventate cercheranno rifugio. Io ho delle danio margaritatus e noto i rituali di corteggiamento tra maschi e femmine, noto inoltre le parate tra maschi per l'interesse delle femmine e spesso il maschio dominante scaccia in malo modo i dominati, questi ultimi cercano rifugio ed un territorio tutto loro in cui spadroneggiare ed è per questo che quel litraggio mi pare appena sufficiente. Ricorda inoltre che difficilmente si distinguono m e f perchè l'unica differenza di colorazione è spesso sbiadita nei negozi che diciamo non li hanno tenuti a dovere. In ogni caso se scegli queste non abbinarle a degli oto perchè insieme in quello spazio risulterebbero strettissimi, molto meglio delle caridine. Se invece scegli le boraras ed abbassi le durezze però le caridine avranno problemi all'esoscheletro e quindi non è un abbinamento consigliabile, le uniche boraras che non soffrono le acque dure sono le brigittae (bellissime). In caso di boraras cerca inoltre di garantirgli l'acqua in superfice bella mossa (di solito basta deviare la pompa) come nei loro torrenti d'origine. |
Quote:
Non mi ero accorto che eravate femmine :P Sorgono 2 problemi allora. Probabilità 1 Microrasbore + cardine..... Se ci faccio dei rifugi ( non sò nemmeno come, penso che snaturalizzo l'IWAGUMI. Nell'altro mio di comunità ho messo dei Cocchi, ma qua credo che non c'entrino niente con lo stile Iwagumi. ) Probabilità 2 Boraras BRIGITTAE ( erano quelle della scheda qua sul forum. prenderei quelle per forza ) + cardine. Qua il problema è un'altro. L'abbassare il KH non sarebbe un problema, ma il problema è il movimento superficiale. L'Iwagumi và seguito molto. Ogni giorno tranne la domenica fertilizzo con il protocollo Sachem e poi c'ho la Co2 artiginale. CO2 artigianale, che per prolungarne durata e far si che sia assorbita al massimo nell'acqua e che non se ne sprechi niente, ha bisogno di 0 o pochissima turbolenza superficiale. Quindi a questo punto anche le Boraras sarebbero incompatibili. Che pesci prendo a questo punto nel vero senso della parola? Oppure come posso creargli dei rifugi a Galaxy ? Non vorrei modificare la disposizione delle pietre però.... Help me :D Ciao ciao. |
Davvero complimenti...continua cosi.........seguo, anche io sono partito da 2 giorni, speriamo bene
|
Quote:
le galaxy ce le ho trovate una volta sola e non ti dico nemmeno quanto costavano l'una perchè ti spari... se vuoi altre info sul negozio chiedimele anzi in pvt... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl