AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Acquario per loricaridi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308205)

kawasakiz85 25-06-2011 11:02

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1060977391)
Ciao a tutti! piccolo aggiornamento: i cory stanno bene e anche L81 sembra in forma. Continua a farsi vedere poco, in compenso oltre alle pastiglie ha iniziato a mangiare zucchine!!! meno male!:-)
Rilancio la domanda sulla torba: l'ho lasciata nella calza di nylon in vasca e stava appoggiata sul fondo: oggi l'ho trovata che galleggiava. Cosa può essere? Era stata messa vicino all'aeratore, magari si è riempita d'aria ed è tornata a galla? Oppure sta succedendo qualcosa (tipo che inizia a marcire)??? Intanto l'ho tolta...

Sono contento per il baryancistrus :-)):-)):-)):-)), superata la fase critica di ambientamento non avrai più problemi, è una bella notizia ;-)
Sulla torba non so risponderti, avendo l'akadama sul fondo e usando acqua d'osmosi non ho avuto mai l'esigenza di ricorrere alla torba quindi su questo non posso aiutarti :-(
PS: il numero di cory puoi ampliarlo già da adesso, L081 lo lascerei da solo un altro pò di tempo ;-)

jackburton 25-06-2011 11:44

speriamo bene...comunque fino a settimana prossima non entreranno nemmeno i corydoras...non riesco a passare in negozio!! :-)) poi vedo come va...tra un paio di settimane vorrei inserire qualcos'altro, magari i discus che non credo lo disturbino troppo, però è solo un'idea e se non dovesse andare bene non c'è problema a rimandarla!

Per la torba ho fatto un giro nella sezione "chimica" ma non ho trovato/capito gran chè! :-D

jimmen 30-06-2011 07:35

Bellissimo tutto, complimenti un consiglio per il bayan cerca di tenere i valori di ph e NN sempre nella norma perchè soffre maledettamente gli sbalzi, per tenere sotto controllo i valori NN puoi mettere una pianta galleggiante tipo Ceratophyllum o Ceratopteris cornuta, tirano NN a rompere e fa un discreto effetto nell'acquario.
------------------------------------------------------------------------
Tipo questa

http://s3.postimage.org/w55fd4ec/IMG_20110630_00035.jpg

jackburton 30-06-2011 11:21

ti ringrazio! :-)
per quanto riguarda il pH è stabile a 7 (qualcosa meno in realtà, ma non ho test così attendibili per dare un valore preciso).
Per quanto riguarda le piante galleggianti pensavo di mettere un po' di lemna, che cresce un sacco e dovrebbe ciucciare un bel po' di nitrati anche lei, oppure vorrei provare con del pothos facendolo crescere fuori dalla vasca, tenendo a mollo in acqua solo le radici...
Il baryancistrus per adesso si sta adattando bene, mangia zucchine e cetrioli, è sempre molto "riservato" ma quando vuole mangiare esce allo scoperto anche in mia presenza :-))
Altri loricaridi che penso di mettere in futuro sono L204 o L104 (arrivati freschi freschi in negozio!)

kawasakiz85 30-06-2011 15:30

Ottima la scelta dei panaquolus, ti consiglio il pothos in primis perchè come ciuccianitrati non ha eguali, ma anche qualche bella galleggiante, la lemna minor è un pò fastidiosa, appena metti le braccia in acqua si attacca ovunque -04-04-04
Ottime oltre al cerato la lemna major, pistia e salvinia natans.
Nelle vasche per loricaridi le galleggianti non devono mancare ;-)

jackburton 04-07-2011 18:16

Non sono un gran chè come fotografo...e infatti dopo un sacco di tentativi questo è il meglio che sono riuscito a fare! :-D Qualche scatto al mio ospite preferito:
http://s2.postimage.org/j8brsulg/IMG_4755.jpg

http://s2.postimage.org/j8dfc738/IMG_4756.jpg

http://s2.postimage.org/j8f2vjl0/IMG_4759.jpg

http://s2.postimage.org/j8idy8kk/IMG_4760.jpg

e anche una dei cory

http://s2.postimage.org/j9kfb7xg/IMG_4737.jpg
-------------------------------------------------------------------------------------------

P.S.: la zucchina era di 6cm di diametro, L081 è poco più lungo, sugli 8 cm al max

kawasakiz85 05-07-2011 20:17

Bellissimi sia il bary che i cory #25#25#25
Ah, mi dici mp che tipo di spiedino hai usato e dove l'hai trovato?
Grazie ;-)

jackburton 05-07-2011 20:30

-05 mha..per lo spiedino ti rispondo qua, almeno tutti sapranno che non so nemmeno io cos'è!!!:-D:-D ne ho sempre avuti a casa, sono degli stecchini bianchi di plastica, lunghi su 60 cm circa. Sono abbastanza elastici e flessibili, nel senso che se li pieghi appena appena ritornano dritti, ma se ci dai dentro li pieghi e restano piegati. Non so forse si trova qualcosa di simile in qualche garden (mio padre li usa nell'orto e per i fiori) o in qualche centro fai da te, ma davvero non ne ho idea #12

Per quanto riguarda l'acquario mi sto attrezzando per trovare qualche pianta galleggiante e magari un po' di pothos, vedo se in settimana trovo qualcosa. Intanto quelle in vasca stanno crescendo e dopo un po' non si fa troppo caso nemmeno al mattone ;-)
Appena trovo le piantine nuove faccio una panoramica!

kawasakiz85 05-07-2011 20:34

Capito, ottimo, ti sta venendo davvero una bella vasca :-)), per lo spiedino una foto sarebbe gradita, devo trovarne qualcuno così, li preferisco a quelli in acciaio

jackburton 05-07-2011 20:36

domani metto un paio di foto dello spiedo, intanto chiedo a mio padre dove li trova (ammesso che non abbia fatto la scorta 20anni fa e da allora non ne abbia più comprati!:-D )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07926 seconds with 13 queries