![]() |
Uniamoci anche noi!!! Voi andate avanti!! :-D
|
Quote:
Anche tu hai scritto in quel post quindi leggerai! :-)) |
Quote:
|
ho letto tutto il post...ed avendo inziato direttamente con un marino mi chiedevo,anche se forse non è la sede opportuna , in due righe qualcuno mi direbbe la tecnica necessaria in un dolce? semplice curiosita. un saluto a tutti i fratelli di sale(cit.hypa) :D
|
Detto proprio in due righe... per il dolce il minimo che serve è un filtro e basta. Poi per i tropicali si aggiunge il termostato per la temperatura...e come accessori extra ci sono l'impianto co2, e illuminazione aggiuntiva!
Più o meno c'è solo qesto... C'è anche gente che mette le pompe di movimento in acquari lunghi, oppure il sistema di rabbocco automatico...ma sono sottigliezze che non tutti hanno! |
thx
|
invece il contrario cosa serve per un marino? il minimo minimo ...
|
il minimo minimo ...
un cubo 40x40x40, 10 Kg di sabbia, 15 Kg di rocce vive, una pompetta di movimento e una lampada. ...però non ci puoi mettere molto. |
una bacinella al sole, acqua e 35 gr litro e allevi artemie :-))
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl