![]() |
non li stressare troppo con le foto ;-)
|
ne ho fatte 4 senza flesch
non mi piace fotografare un animale con quella luce piu tosto non scatto la foto.. grostik sto usando i tui rotifere e il tuo fito quello che hai spedito a magicalchicco... volevo chiederti se è vero che esistono 3 ceppi di rotiferi taglia l-m-s ?? è vero o dico una cazz?? secondote se esistono dove posso trovare la taglia s?? ciao grazie |
algranati.. sei scomparso??? alora che ne pensi??
consigli per riuscire ad svezzarli??? |
allora come prima cosa alza dal fondo quel areatore.......non deve esserci NULLA tra il vetro e le larve......ASSOLUTAMENTE NULLA.
per avere rotiferi di varia misura, in mancanza di quelli veri......utilizza filtri di varie misure ma direi che è complicato......quindi augurati che mangino quelli che hai. mi raccomando luce 24 h su 24. come mai ne hai pescati solo la metà?? |
quelli che stai usando (che ho mandato a magicalchicco) sono small i più piccoli ;-)
|
e allora sei stronzo...solo a me hai mandato gli xxl?? :-D
|
:-D calmi.... ragazzi non litighiamo.. GROSTIK ok ti ho fatto questa domanda solo perchè vedo che le larve hanno la testa che è grande come i rotiferi...#17
cmq ho un po di problemi nel tenerli alcune volte mi si forma della patina attorno alle pareti del tubo e non capisco cosa sbaglio. puo essere la temperatura il mio garage di estate sta a 27 gradi non vorrei che sia quella a creare questi problemi sabato prosimo sono a milano nel ritorno se hai voglia e tempo vengo a prenderme ancora un po se puoi?? se non è un problema ci sentiamo in mp cosi mi lasci il numero di cel cosi ci si organizza..?? ALGRANATI l'ossigenatore è attaccato sul fondo con una ventosa... forse nella foto non risalta tanto ma c'è piu di mezzo cm tra il tubo e il vetro dici che gli puo creare un danno? per quanto riguarda la pesca delle larve è stata parecchio complicata perche queste larve non sono come quelle dei pagliacci.. ho notato che non tutte vengono verso la luce alcune addiritura si allontanavano, al quinto inserimento del bicchiere in vasca tendono a scappare verso le rocce o verso i coralli e per finire sembrano dei missili terra aria scappano velocissime le larve di pagliaccio in confronto sono ferme. è per questo che adesso mi costruisco un raccogli larve come il tuo.. magari riesco a recuperarne di piu sempre se gentilmente e non è un problema riesci a mandarmi qualche foto del tuo che avevi costruito. io ho uttilizzato una bottiglia della co.....la con un led siliconato sul tappo e messo in vasca le larve ci andavano dentro da sole e quelle che non entravano le catturavo con il bicchiere. |
Quote:
|
oggi ho notato che le larve sono diminuite leggermente ma non si vedono corpi morti sul fondo... ho cambiato 1 lt di acqua prelevata dalla vasca..
|
temperatura 27 gradi
l'acqua è leggermente torbida dal fito fresco che ho messo il giorno che ho prelevato le larve. ho notato che fanno parecchi scatti come se stessero per catturare qualche cosa.. ma non si riesce a vedere cosa sono veramente piccole meno di mezzo millimetro e trasparenti si vedono solo gli occhi che nuotano.. secondo me non hanno il cibo appropiato per potersi alimentare. qualcuno ha qualche cosiglio?? esiste del cibo ancora piu piccolo dei rotiferi small?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl