![]() |
Salvatore, inutile dirti che hai sicuramente ragione, ogni vasca è un mondo a sè, certo... peccato non si vedano più le foto su quel topic, ma ho un vago ricordo di una vasca bellissima. Che fine ha fatto?
DOC. la vasca lo smontata per trasferirmi su in provincia di (go).ora ne sto allestendo un'altra e credo che adottero lo stesso metodo XAQUA visto che credo di conoscerlo benino. le foto sono nell'lbum del mio profilio(strano che non si vedano a me le fa vedere ancora).... io sono daccordissimo cn te e sono anche io del parere che bisogna a volte andare fuori moda per cercare di capire quello che realmente hanno bisogno i nostri coralli.io ad esempio del motodo in questione ne ho modificate di cose ed ho sperimentato tante cose fino a quando non ho capito il giusto equilibrio PRATICAMENTE quello che succede nelle vostre vasche ed ho avuto ottimi risultati solo qualche volta alternavo il week con un mezzo cubetto di pappone ...ma non ti nego che mi fottevo dalla paura pur avendo uno skimmer ultradimensionato e luce a palla che secondo IL MIO PARERE e uno dil tasselli principale del successo in acquario cmq seguo con interesse queste discussione e cerco di imparare da tutti voi visto che a me piace piu seguire che scrivere |
anche le mie rocce sono completamente ricoperte da peluria algale (rossa e nera) e milioni di esseri..io uso riproduzione batterica + alimentazione abbondante.
|
ink,non c è niente di incredibile , normale che più i coralli crescono e più va aumentato il carico organico,ci sono diverse strade ,tu hai preso quella dei nitrati e fosfati,i coralli crescono ,anche molto ,vedi la vasca di faro ;) .. però crescono con una struttura piu fragile e te lo dimostrano i tiraggi .
ma .. ihmo .. il massimo lo ottieni in oligotrofia.. come madre natura l ha fatti.. il pappone non è miracoloso è,l ormone si :-)) ci sono molte strade per alimentare i coralli,il pappone è una di quelle .. credi di aver trovato la formula magica.. io dico che stai migliorando tu come acquarofilo ,forse da quando misuri i nitriti ? -28 |
Quote:
|
Dov'è che si trova l'ormone? Serve la ricetta del medico?
Si può utilizzare anche senza il metodo BC? |
Quote:
Cosa diversa sarebbe se i valori aumentano e rimangono tali,allora potremmo parlare di non oligotrofia. Semmai dovremmo discutere cosa si và ad alimentare e non quanto.....e cosa gli animali mangiano con quella alimentazione. Tutto IMHO eh :-)) |
Quote:
|
Quote:
veniva utilizzata di straforo in alcune palestre Quote:
misis , copepodi , anfipodi e vermi che si sviluppano con questa alimentazione si riproducono e i prodotti sessuali e le larve funzionano da alimento IMHO |
cri ,oligotrofia per me è zero .. 0,01 non lo è.. quando trovi quella situazione che pur alimentando tanto rimani a zero allora sei in oligotrofia ,se i valori aumentano qualcosa non va .
io non uso skimmer e ho una pipinara di pesci che li alimento col granulato ,i valori sempre a zero.. mai letto 0,01 ..per me questa è oligotrofia .. ihmo ;) stefano66, dò la ricetta segreta di dodarocs #19 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl