AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Betta con Ictio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302006)

doctorem955 25-05-2011 16:20

Ciao Ba
no, la T la sto portando pian piano agli iniziali 26 - 27
adesso è 28..scendo di 1 grado ogni 2 giorni circa

valori di domenica, 3 gg fa

NO2<0,3 mg/l
NO3 12,5 mg/l
PH 7,5
GH 9

non è proprio un "grattamento", ma si comporta in maniera strana..nuota, nuota, poi si adagia in maniera assurda e contorta, sul fondo...come faceva giorni fa per fare gli agguati alle caridine..solo che dove l'ho vista accasciarsi ieri di caridine non c'era nemmeno l'ombra..è praticamente contro il vetro davanti

solo che non ho mai avuto il betta prima, non so se è normale o meno

forse per aiutarvi ad aiutarmi ( :-) ) potrei fare un video e caricarlo da qualche parte?
cosi vi rendete conto di cosa sto parlando


Ok..stasera cambio un buon 30% d'acqua
ma la presenza di caridine non può aver aiutato ad eliminare eventuali batteri presenti nella carcassa del piccolo anci morto?
(forse sto dicendo un'eresia!!!)

babaferu 25-05-2011 16:31

il betta ogni tanto si accascia e riposa, ma di solito lo fa verso la sueprficie (per questo le piante alte e/o galleggianti:-))). si appoggia proprio, a una foglia, si appende per la coda.... è un comportamento molto particolare.
se l'unico dato che ti allarma è questo, e per il resto ti sembra in salute, probabile sia il suo comportamento naturale.... si lascia trascinare dalla corrente, o sceglie lui dove adagiarsi? se lo stimoli è reattivo? se fai la prova con lo specchio si gonfia?
beh si se puoi metti un video, ma non ti garantisco di capirlo così... anche eprchè poi ogni betta ha il suo carattere ed è difficile generalizzare.

no purtroppo le caridine non elimiano i batteri.... incrociamo le dita.
il cambio lo farei anche di qualche lt in più.

ciao, ba

doctorem955 25-05-2011 16:53

ok...allora procedo con cambio di un bel 40 - 50%....
mi sembra in ottima salute il betta...è colorato, nessun puntino, viaggia per tutta la vasca, gradisce parecchio granulare e il chironomus, anche se ieri non ha minimamente degnato di considerazione il krill

solo che appunto, ogni tanto si accascia (tralaltro in maniera assolutamente spettacolare, con le pinne che quasi lo fasciano...)

purtroppo questo acquario non viene da me osservato troppo a lungo, è in camera da letto quindi lo vedo per poco solo quando vado a letto

PS. mi sono accorto che al contrario di altri pesci (direi di tutti i pesci sinora avuti) , il betta non ha minimamente paura quando metto le mani in vasca per qualsivoglia ragione
strano, no?

inoltre non sale mai in superficie quando apro, per dare cibo..al contrario di quanto facevano i poecilidi

sono tutti comportamenti normali secondo te?

babaferu 25-05-2011 17:08

si credo proprio di si.
è un bel pesce interessante, abituato viene anche a mangiare in mano.
molto più intelligente dei poecilidi!
se stesse male, le pinne le terrebbe raccolte, quel che descrivi di come si accascia mi sembra normale.
ciao, ba

crilù 25-05-2011 18:57

Scusa doctorem95 mi riferivo a questo passaggio
Quote:

non esistono rimedi naturali?
stasera lo isolo, ma non ho intenzione di comprare medicinali

in tutta onestà, l'ho pagato 1 euro e preso piccolino..ne ho altri 2 piccoli, 2 medi e uno adulto di anci...con poco tempo a disposizione (ho un altra vasca da riallestire come si deve) ..

non credo di volerci mettere troppe cure e soldi per guarirne uno...non vale la pena

doctorem955 26-05-2011 10:49

ma io mi riferivo al fatto che non mi conveniva spendere 10- 20 euro per curare un pesce pagato un euro...
lo so che è un discorso del cavolo, e questo è l'ultimo posto dove trova spazio un'affermazione del genere...però ho già speso molto per questa passione..laddove si può evitare un'ulteriore spesa...

tutto qui..anche io ci tengo molto ai miei pescetti..e mi dispiace un sacco quando succedono cose di questo tipo, perchè non sono affatto preparato in materia (cure, medicine, etc)

crilù 26-05-2011 10:53

Ho capito il tuo pensiero. Piuttosto ti consiglio di acquistare un antibatterico ed un antiparassitario nei negozi on line. Costano molto meno ed hai diciamo una cassetta di "pronto soccorso".
Con metodi naturali puoi curare delle costipazioni, piccoli problemi di "pelle" ma contro batteri e parassiti purtroppo servono i farmaci.
Ciao

babaferu 26-05-2011 12:06

io mi trovo bene con esha exit ed esha 2000, antiparassitario e antibatterico usabili anche congiuntamente, sono un po' meno impattanti di altri prodotti, di conseguenza anche un po' meno forti, vanno usati al primo insorgere.

ciao, ba

doctorem955 26-05-2011 12:36

io credevo che Contraick e Generaltonic fossero 2 buoni prodotti...da usare in diverse circostanze, uno per batteri e uno per parassiti

non è cosi?

crilù 26-05-2011 14:16

Sono buoni anche quelli. Il vantaggio di quelli indicati da Babaferu è che possono essere abbinati nel caso ti trovassi con una batteriosi+parassitosi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08233 seconds with 13 queries