![]() |
Quote:
|
bhe i consigli degli amici del foro sono tanti..io mi assoccio a tutti quelli che ti dicono piante piante e piante...tutti gli arredi artificiali via e legni e rocce..o rocce o soltanto legni..tutto come più ti aggrada ma cerca di riprodurre un ambiente vero e sopratutto vivo^^ tutti qui ti aiutiamo:)ps ma per rapporto watt /litro come stai messo?
|
Ciao, ho letto frettolosamente il post perchè è bello lungo, quindi se scrivo cose già dette non me ne volere :-) io ho un trigon come il tuo e ci ho tenuto per tanti anni sia scalari che discus (ma non assieme!), ti riporto quindi la mia personale esperienza che può essere anche in contrasto con quella di altri.
Io ti consiglio di usare un reattore di CO2 per l'anidride carbonica perchè altrimenti va quasi tutta persa nell'aria, e di aggiungere altri (grossi) legni di torbiera nell'allestimento per "intenerire" l'acqua in modo naturale. Per tenere basso il valore di nitrati (NO3) il modo migliore secondo me è quello di avere tante piante in buona salute (pensa che io i nitrati ogni tanto li aggiungevo -05)! Se vuoi mantenere la cabomba ti sconsiglio però le piante galleggianti perchè queste, moltiplicandosi e muovendosi, tolgono parecchia luce e la cabomba senza luce diventa presto uno stelo spennacchiato. In ogni caso, complimenti (ed auguri) per l'evoluzione ;-) |
Allora partiamo per gradi :)
Oggi mi sono arrivate le piante e ho rinfoltito la giungla sopratutto occupando i lati che erano veramente spogli. Adesso l'acquario si presenta così: http://s2.postimage.org/1hp6ymaxw/IMG_0003.jpg E questi sono i lati che ho riempito con Ceratopteris,rinfoltito la sessiflora e ho messo la demersum (consigliatissima come mangia sostanze): http://s2.postimage.org/1hqnvteqs/IMG_0005.jpg http://s2.postimage.org/1hs35h61w/IMG_0006.jpg A watt/litri credo di essere messo bene perchè ho due t5 da 28w8(56cm) ciascuna e due t8 da 30w(99cm) per un totale di 116w divisi per i 320l (netti circa) per un totale di 0,36. Il reattore di co2 è il mio prossimo aquisto :) Per ora voglio vedere come crescono le piantine e sistemare l'acqua..poi sopo l'estate perserò magari se inserire qualche altro legno! Grazie ancora a tutti! |
I W/l in realta non sono mica troppi (sempre per quello che può valere misurare i W/l..) :-)
|
Quote:
|
sbaglio o hai portaspada e sicus assieme? lo sai che sono incompatibili come valori...
|
Quote:
Se vuoi una vasca con cose tipo Ceratophyllum, Microsorum, Anubias,.. sono più che sufficienti. Tutto è relativo ;-) Forse alcune delle piante che hai chiedono una buona illuminazione (hai la cabomba, giusto?) Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
guarda qua http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm è una scheda con riporta i valori in luce ottimali per le piante almeno gli dai uno sguardo e ti regoli di conseguenza.. la cabomba soffrirebbe...è molto bella come pianta, la mia prima esperienza ha portato solo disagi però..necessita di CO2 e di un'ottima fertilizzazione per crescere bene..con la sola luce la pianta pian piano perde comunque le foglie.. hai già pensato a che fertilizzante usare eventualmente per le piante ? e che impianto CO2 prendere? ps un consiglio lo sfondo ai lati della vasca è carino però quel filtro centrale non si può guardare ...io in te sposterei il tronco centrale che fà anche perdere profondità spostandolo ai lati e opterei per delle folte piante alte cosi da coprirlo..magari come sfondo un mix di vallisneria e tronchi di bambù insieme danno un effetto molto scenografico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl