AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   scarico da 40 non mi soddisfa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297973)

tom03 19-05-2011 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060904403)
Tom ....quello che hai fatto è mettere in pressione il tubo, tu non te ne accorgi,ma avrai sicuramente un attimo in qui il tubo non prende aria e si innesta l'effetto sifone....oh magari sbaglio eh ;-)

penso anch'io che c'entri l'effetto sifone ... però quello che importa è che il livello vasca/sump siano costanti e non faccia rumore

salvatore80 19-05-2011 17:56

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1060904343)
Bho...non capisco....non dubito Tom...ci mancherebbe....
Ma e' contrario e quello che so' io...e che faccio fare.....
Anche perche' anche quello di Mauri ha lo sfogo...

scusa gianluca io ho lo stesso scarico della foto con curva da 40 e corrugato diritto in sump con una sola semi curva ....dici che devo fare il foro?non ho ancora riempito la vasca quindi meglio farlo prima .e se faccio il foro che tipo di tubicino devo usare per far si che l'acqua non esca dal foro visto o meglio credo che non si possa incollare iol tubicino alla curva

Dolphin206 19-05-2011 19:11

mauri purtroppo la tua solizione non posso più montarla. come vedi dalla foto la curva è attaccata al muti e non si svita più.
quindi non ho capito qual'è la soluzione...#12

amga 19-05-2011 19:33

ciao io ho uno scarico uguale al tuo con una heim 1260 non ho nessun problema l'unica differenza non ho il tubo immerso secondo me l'acqua per uscire dal tubo deve vincere la pressione dell acqua che si trova davanti quindi piu il tubo immerso in orrizzontale e lungo piu fatica io proverei a tagliarlo lasciandolo 2 cm sotto la superfice se non funziona puoi sempre farci una giunta con un manicotto e prova senza griglia

Dolphin206 19-05-2011 20:06

amga
metteresti una foto del tuo?

Maurizio Senia (Mauri) 19-05-2011 20:34

Quote:

Originariamente inviata da amga (Messaggio 1060904611)
ciao io ho uno scarico uguale al tuo con una heim 1260 non ho nessun problema l'unica differenza non ho il tubo immerso secondo me l'acqua per uscire dal tubo deve vincere la pressione dell acqua che si trova davanti quindi piu il tubo immerso in orrizzontale e lungo piu fatica io proverei a tagliarlo lasciandolo 2 cm sotto la superfice se non funziona puoi sempre farci una giunta con un manicotto e prova senza griglia

Se sommergi tutto lo scarico prima o poi rischi che si crei una bolla d'aria e allaghi..........;-)

Supercicci 20-05-2011 08:13

Se si mette sufficentemente sotto al livello dell'acqua lo scarico, allora si elimina la causa di aspirazione dell'aria e uscendo dallo scarico solo acqua, si riesce a sopportare qualsiasi portata, perchè maggiormente sarà immerso il tubo e maggiore sarà la pressione quindi con un 40 possiamo avere portate ben superiori dello scarico xaqua o di uno scarico pensato per avere uno sfioramento di superfice... su questo siamo d'accordo ?

Quello che dice Tom è esattamente quanto sopra, il suo foro è talmente immerso che l'aria non riesce a passare e quindi la portata aumenta... è l'aria "ingurgitata" che impedisce il flusso dell'acqua.

Il foro sulla curva serve nel caso a sfioramento per anticipare l'effetto sciaquone e quindi per mantenere un flusso costante d'aria che impedisce appunto la rumorosità. O una curva a 90 o un T non fa nessuna differenza nella portata se non ci sono fori sulla parte superiore.

C'è però un problema nel caso si abbia lo scarico completamente immerso, eventuali fioriture batteriche superficiali non vengono eliminate come invece succedde con pozzetti o sistemi asfioramento

Dolphin206 20-05-2011 08:36

vi dico la verità... non ci ho capito molto.
ricapitilando la mia situazione è questa:


http://s1.postimage.org/2uy1ol4qs/prima.jpg http://s1.postimage.org/2uy3c4h8k/seconda.jpg http://s1.postimage.org/2uy6n7684/terza.jpg

adesso lo scarico non è completamente coperto ma al 95/98%

tom03 20-05-2011 08:42

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 1060905544)
Quello che dice Tom è esattamente quanto sopra, il suo foro è talmente immerso che l'aria non riesce a passare e quindi la portata aumenta... è l'aria "ingurgitata" che impedisce il flusso dell'acqua.

nel mio caso in realtà non è che non entri aria ... forse ne entra poca e non in maniera continuativa
anche perchè in realtà il foro di scarico non è completamente sommerso ... diciamo che il livello sfiora il colmo superiore ... quindi anche l'eventuale patina superficiale sul pelo dell'acqua viene aspirata
confermo poi la necessità (credo di averlo già anche scritto) che lo scarico in sump non sia troppo immerso
per ridurre al minimo lo sforzo d'uscita dell'acqua ho fatto in modo che il tubo termini con una T dove da sotto esce l'acqua e di l'ato l'aria senza schizzare ... praticamente è come se non fosse immerso
c'è poi da dire che la presenza di una Vortech MP40 sul lato corto della vasca vicino allo scarico movimenta parecchio la situazione ... in realtà bisognerebbe osservarla quando alimento i pesci e imposto la modalità Feed Mode
questa sera vedo di fare 2 foto in entrambe le condizioni
è chiaro comunque che sono più che soddisfatto del risultato
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1060905573)
vi dico la verità... non ci ho capito molto.
ricapitilando la mia situazione è questa:


http://s1.postimage.org/2uy1ol4qs/prima.jpg http://s1.postimage.org/2uy3c4h8k/seconda.jpg http://s1.postimage.org/2uy6n7684/terza.jpg

adesso lo scarico non è completamente coperto ma al 95/98%

beh ... io taglierei subito quel corrugato alla misura giusta ... di certo non peggiori e non hai più quell'anaconda che ti imbroglia la sump

Dolphin206 20-05-2011 08:53

beh ... io taglierei subito quel corrugato alla misura giusta
qual'è???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09430 seconds with 13 queries