![]() |
Quote:
|
Quote:
|
mauri purtroppo la tua solizione non posso più montarla. come vedi dalla foto la curva è attaccata al muti e non si svita più.
quindi non ho capito qual'è la soluzione...#12 |
ciao io ho uno scarico uguale al tuo con una heim 1260 non ho nessun problema l'unica differenza non ho il tubo immerso secondo me l'acqua per uscire dal tubo deve vincere la pressione dell acqua che si trova davanti quindi piu il tubo immerso in orrizzontale e lungo piu fatica io proverei a tagliarlo lasciandolo 2 cm sotto la superfice se non funziona puoi sempre farci una giunta con un manicotto e prova senza griglia
|
amga
metteresti una foto del tuo? |
Quote:
|
Se si mette sufficentemente sotto al livello dell'acqua lo scarico, allora si elimina la causa di aspirazione dell'aria e uscendo dallo scarico solo acqua, si riesce a sopportare qualsiasi portata, perchè maggiormente sarà immerso il tubo e maggiore sarà la pressione quindi con un 40 possiamo avere portate ben superiori dello scarico xaqua o di uno scarico pensato per avere uno sfioramento di superfice... su questo siamo d'accordo ?
Quello che dice Tom è esattamente quanto sopra, il suo foro è talmente immerso che l'aria non riesce a passare e quindi la portata aumenta... è l'aria "ingurgitata" che impedisce il flusso dell'acqua. Il foro sulla curva serve nel caso a sfioramento per anticipare l'effetto sciaquone e quindi per mantenere un flusso costante d'aria che impedisce appunto la rumorosità. O una curva a 90 o un T non fa nessuna differenza nella portata se non ci sono fori sulla parte superiore. C'è però un problema nel caso si abbia lo scarico completamente immerso, eventuali fioriture batteriche superficiali non vengono eliminate come invece succedde con pozzetti o sistemi asfioramento |
vi dico la verità... non ci ho capito molto.
ricapitilando la mia situazione è questa: http://s1.postimage.org/2uy1ol4qs/prima.jpg http://s1.postimage.org/2uy3c4h8k/seconda.jpg http://s1.postimage.org/2uy6n7684/terza.jpg adesso lo scarico non è completamente coperto ma al 95/98% |
Quote:
anche perchè in realtà il foro di scarico non è completamente sommerso ... diciamo che il livello sfiora il colmo superiore ... quindi anche l'eventuale patina superficiale sul pelo dell'acqua viene aspirata confermo poi la necessità (credo di averlo già anche scritto) che lo scarico in sump non sia troppo immerso per ridurre al minimo lo sforzo d'uscita dell'acqua ho fatto in modo che il tubo termini con una T dove da sotto esce l'acqua e di l'ato l'aria senza schizzare ... praticamente è come se non fosse immerso c'è poi da dire che la presenza di una Vortech MP40 sul lato corto della vasca vicino allo scarico movimenta parecchio la situazione ... in realtà bisognerebbe osservarla quando alimento i pesci e imposto la modalità Feed Mode questa sera vedo di fare 2 foto in entrambe le condizioni è chiaro comunque che sono più che soddisfatto del risultato ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
beh ... io taglierei subito quel corrugato alla misura giusta
qual'è??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl