AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quello del supermercato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294760)

mouuu11 13-05-2011 17:32

Adesso io ancora non ho iniziato ad usare il fertilizzante da giardino ma devo dire che non è una cattiva idea , basta prendere quello rinverdente senza composti organici( ho notato che quello npk ha anche un basso tenore di cloro.. non lo voglio usare ma sarebbe possibile? o il cloro è comunque pericoloso?
Per quali motivi dovrebbe essere pericoloso ? E' consentito anche il mio in agricoltura biologica comunque . ( casualmente ho trovato quello della fiorand a 3 euro proprio quello di cui parlava rox)

DeviliveD 16-05-2011 14:13

dove lo hai trovato??

paperastro 16-05-2011 15:16

Quote:

Originariamente inviata da DeviliveD (Messaggio 1060897086)
dove lo hai trovato??

io l'ho trovato alla coop:-))

mouuu11 16-05-2011 18:30

Io ipercoop ( stesa catena) ... Comunque quali sono i possibili rischi ? La composizione del fertilizzante è stata scritta già .

Acquedotto di Silvio 19-05-2011 12:01

Il cloro evapora nel giro di qualche ora semmai il prodotto che usi ne contenesse

Rox R. 19-05-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060892614)
non lo voglio usare ma sarebbe possibile? o il cloro è comunque pericoloso?

Il Cloro è uno dei mille oligoelementi che fanno parte del normale nutrimento di una pianta, ma come per tutti gli altri non bisogna andare in eccesso.
"Basso tenore di Cloro" significa che può essere utilizzato con acqua di rubinetto, che già ne contiene di suo.

mouuu11 19-05-2011 16:25

Quindi 0 problemi?

DeviliveD 19-05-2011 17:00

io l'ho comprato ieri, oggi ne ho messe 7 gocce contate...l'importante è andarci piano o al massimo aumentare gradualmente!

Acquedotto di Silvio 19-05-2011 18:48

Sono contento che sia intervenuto Rox R. , anche perchè il fascino della sperimentazione e il tornaconto economico in termini di risparmio li devo a te

Rox R. 19-05-2011 19:06

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1060904221)
Quindi 0 problemi?

Mouuu, sai bene che chi produce fertilizzanti per acquari evita Nitrati e Fosfati, che pure sono importantissimi. Perché?
Lo sanno benissimo che il carico organico dell'acquario ne produce fin troppi, quindi non avrebbe senso aggiungerli.

E' lo stesso per il giardinaggio.
Quei prodotti vanno aggiunti nel vaso insieme all'acqua, durante le innaffiature.
I produttori sanno benissimo che le nostre acque di rubinetto (quasi sempre) sono già ricche di Calcio e Magnesio, e sanno anche che vengono addizionate di Cloro artificialmente.

Quindi producono fertilizzanti che sono privi di tali elementi, o ne contengono quantità minime ("a basso tenore", come dicevi tu).
Non perché siano inutili, o dannosi, ma perché altrimenti si dovrebbe innaffiare il giardino con acqua di osmosi. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21437 seconds with 13 queries