AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca in legno? L'ho iniziata! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910)

Ossian 28-07-2011 21:53

Ecco un pò di foto.
Grazie mille Federico! Ora cercherò di vedere se posso mettere la sonda magari in acqua ben isolata.

http://s1.postimage.org/27b0uohfo/DSC_0324.jpg

http://s1.postimage.org/27b2i7txg/DSC_0319.jpg

http://s1.postimage.org/27b45r6f8/DSC_0320.jpg

http://s1.postimage.org/27b5taix0/DSC_0321.jpg

http://s1.postimage.org/27b7gtves/DSC_0322.jpg

http://s1.postimage.org/27barwkec/DSC_0323.jpg

Ora non mi rimane che aspettare fino a domenica sera così da poter iniziare ad inserire il fondo e l'arredamento...il filtro è già matura da almeno un anno e mezzo...gira nell'altra vasca.
Grazie come sempre a tutti.
Daniele.

Manuelao 28-07-2011 21:59

#25


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ossian 28-07-2011 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061042245)
#25


Sent from my iPhone using Tapatalk

Grazie!!!

maty96 28-07-2011 22:17

è una cosa fantastica -05 complimenti<!!!!!;-)

Ossian 14-08-2011 09:35

Ed eccoci alla "fine" di questo viaggio.

http://s1.postimage.org/1qedg0ubo/DSC_0001_1.jpg

Alla fine ho messo una luce da 18 watt 840 che si accende alle ore 17,00 e si spegne alle 01,00

http://s1.postimage.org/1qek268as/DSC_0010.jpg

E come avete visto sopra,un'altra da 58 watt 865 che si accende dalle 18,00 alle 24,00.
Al rientro dalle ferie cerco di capire se devo aumentare.
Mi è rimasto solo un piccolo inconveniente: se metto il filtro a manella mi svuota il tubo :-D dove è inserito/nascosto!!!
Devo allargare i buchini...che scemo #17
Ora una serie di foto


http://s1.postimage.org/1qfisgio4/DSC_0006_1.jpg

http://s1.postimage.org/1qfm3j7no/DSC_0003_1.jpg

http://s1.postimage.org/1qfnr2k5g/DSC_0004_1.jpg

http://s1.postimage.org/1qfspolms/DSC_0005_1.jpg

Spero vi piaccia.
Dimenticavo i ringraziamenti: prima di tutto Ferdinando (aengusilvagabondo) per tutte le informazioni e la pazienza nello starmi a sentire; poi a mia moglie Silvia che mi ha sopportato/supportato prima, durante e dopo la realizzazione del mio piccolo mostro; poi un grazie a tutti i ragazzi del forum che mi hanno seguito e dato consigli.
Grazie di cuore veramente a tutti.
Daniele.
#25

aengusilvagabondo 14-08-2011 18:13

Daniele ,hai fatto un lavoro certosino,ti faccio i miei complimenti,per fare queste vasche ci vuole tanta pazienza e calma e tu l hai avuta con un ,i risultato veramente eccezionale
Non dimenticare che ti sei costruito una vasca completa partendo da 0 e tu hai iniziato con il piede giusto

Bravo!!!#25#25#25

Ossian 14-08-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo (Messaggio 1061066822)
Daniele ,hai fatto un lavoro certosino,ti faccio i miei complimenti,per fare queste vasche ci vuole tanta pazienza e calma e tu l hai avuta con un ,i risultato veramente eccezionale
Non dimenticare che ti sei costruito una vasca completa partendo da 0 e tu hai iniziato con il piede giusto

Bravo!!!#25#25#25

-69#70
Grazie a te!
Ho avuto solo un piccolo inconveniente...l'acrilico si è spaccato ed ho dovuto toglierlo tutto e ridare la resina.
Alla fine visto che c'ero ho fatto il fondale con polistirolo ed un mare di silicone...ora è sigillata!!!
ah, dimenticavo...il pratiko 300 su 180 cm fa alzare la polvere e quindi lo tengo a metà potenza.

raffy07 14-08-2011 22:05

Molto bella questa vasca un capolavoro,
p.s. quale acrilico si è spaccato???

aengusilvagabondo 14-08-2011 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Ossian (Messaggio 1061066870)
Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo (Messaggio 1061066822)
Daniele ,hai fatto un lavoro certosino,ti faccio i miei complimenti,per fare queste vasche ci vuole tanta pazienza e calma e tu l hai avuta con un ,i risultato veramente eccezionale
Non dimenticare che ti sei costruito una vasca completa partendo da 0 e tu hai iniziato con il piede giusto

Bravo!!!#25#25#25

-69#70
Grazie a te!
Ho avuto solo un piccolo inconveniente...l'acrilico si è spaccato ed ho dovuto toglierlo tutto e ridare la resina.

Probabile che la vernice acrilica si sia spaccata per le temperature alte e la percentuale di catalizzatore troppo alta nella resinatura di copertura,puo succedere ,se fosse stato questo il problema in estate bisogna ridurre la percentuale di catalizzatore (poliestere circa 1-1.5%),se invece hai usato la epossidica probabile abbia crepato proprio per la velocità di conversione .
Forse conviene usare gelcoat colorato (poliestere) e magari se non sei convinto ci rulli una mano di epossidica.
A parte questo comunque è venuta veramente una gran bella vasca ;-)

#25#25

teo_91 15-08-2011 01:39

Complimenti per il lavorone che hai fatto!!!:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10193 seconds with 13 queries