AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio biotopo primo Acquario Pt. III (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29216)

emenems 04-02-2006 22:12

Grazie mille! Niente da fare ho fatto il giro oggi e nessuno era disponibile ad analizzarla -04 . Lunedì vado a Messina e cerco i test della tetra,almeno sò di andare sul sicuro.

Poi mi chiedevo...i cambi d'acqua come li faccio? tu che tecnica usi? per dare meno fastidio possibile ai pesciotti

lyla 04-02-2006 22:17

io utilizzo il sempreverde principio dei vasi comunicanti(l'unica cosa utile imparata dal corso di fisica -28d# ),prendo un secchio che uso solo per gli acquari e un tubo,inserisco il tubo nell'acquario,tengo il secchio sotto l'acquario,dò una ciucciata al tubo e via che arriva l'acqua(che certe volte ho pure bevuto #06 #06 #06 )
quella da mettere dentro l'ho preparata prima,aggiungendo il biocondizionatore,e aspettando qualche ora facendo attenzione che la temperatura dell'acqua del cambio sia uguale a quella nella vasca(sbalzi improvvisi possono far ammalare i pesci),infatti di solito d'inverno metto un termoriscaldatore nell'acqua del cambio
e cambio 1/5 dell'acqua una volta a settimana

emenems 04-02-2006 22:24

:-D spero che non ti sia mai aspirato qlc povero pescetto :-))

Ma l'acqua di ricambio è solo di rubinetto o sempre tagliata con osmosi? uhm ma la temperatura del ricambio la devo quindi misurare cn un termometro oppure così a tatto? :-))

lyla 05-02-2006 17:07

ho giusto aspirato due giorni fà due avannotti di cacatuoides #06
l'acqua dei cambi è uguale a quella in vasca,quindi 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto...
io la temperatura non lsono così brava da misurarla con un termometro,faccio a tatto,e finora sono stata fortunata e non ho mai avuto problemi

emenems 05-02-2006 19:13

Ehm sono sopravvissuti? :-(
Quindi già rubinetto e osmosi la devo "mischiare" nel contenitore per il cambio? usando il biocondizionatore quando è già mescolata? Uhm in effetti il cambio essendo solo una minima parte, se non ha una temperatura esageratemente più bassa non dovrebbe influire più di tanto sulla totalità dell'acqua.

lyla 05-02-2006 20:05

si fortunatamente sono sopravvissuti,si sono fatti un giro sulle montagne russe :-D :-D :-D

tu mischi osmosi e rubinetto,poi aggiungi il biocondizionatore ma dosandolo solo sui litri di acqua del rubinetto usati,quella d'osmosi non ha bisogno del biocondizionatore

emenems 05-02-2006 20:11

fiùùù menomale :-))
Mentre per l'allestimento iniziale non essendoci i pesci non c'è bisogno del biocondizionatore giusto?
Ma se la faccio riposare il biocondizionatore serve lo stesso? solo x cultura personale :-))

milly 05-02-2006 20:51

è sempre meglio metterlo quando usi acqua di rubinetto, anche se i pesci non ci sono ancora, io lo metto anche nell'acqua che lascio depositare 24 ore.

emenems 05-02-2006 23:30

Grazie milly ;-)

emenems 06-02-2006 17:38

Ciao lyla, per il biocondizionatore mi dai qlc consiglio sulla marca? poi non saprei..hanno tutti la stessa funzione oppure ce ne sono con caratteristiche diverse?

Poi una curiosità: esiste una prova pratica x vedere se una roccia o un fondo è calcareo o meno? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10240 seconds with 13 queries