AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   450 litri geophagus e... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286269)

ilVale 12-05-2011 20:54

Eh, hai ragione, il capitolo loricaridi è più complesso di quello che sembra!!
Devo ammettere che mi sono reso conto relativamente da poco che c'è un universo dietro a questi pesci!
Di certo non sono tra i pesci più economici (certo, anche i Geo red head non scherzano, contando anche che ne devi prendere un gruppetto!)
Con i Panaque per me sfondi una porta aperta perchè io li adoro e mi butterei sicuramente su quelli. ;-)
Se nel frattempo trovi qualcuno che fa loricaridi su misura fammi un fischio che magari interessa anche a me! :-D

ZamuS 12-05-2011 21:44

stavo penasndo per quanto riguarda i panaque al (panaqulos) albomaculatus o al bathyphilus, ma non vorrei stare a mettere ogni mese un nuovo legno in vasca e a sturare il filtro dalla segatura... stavo pensando ad una specie più grande di hypancistrus o...bho... il mio vero amore comunque è e sempre resterà L025... il prezzo (possibile) più basso che ho trovato è stato di 150€ a coppia adulta... in realtà molto conveniente... ma comunque troppo...

ilVale 12-05-2011 21:56

l'L025 è stupendo.. ma vedo che viene una bella bistecca. -05
Non me ne intendo molto, ma se la coppia è "accoppiata" 150 euri non è così tanto!! (in termini relativi, intendiamoci!)

ZamuS 12-05-2011 22:02

si lo so che viene grosso... ma mi è stato assicurato che non è troppo per la mia vasca... e poi... come fai a dir di no a un faccino così?!?!?
http://www.planetcatfish.com/catelog...&image_id=4972

ilVale 12-05-2011 22:15

Se insistiamo a parlarne ancora un po' va a finire che te lo prendi per davvero!! :-D
Ad averli, io 150 euri li spenderei per un esemplare solo del genere:http://www.planetcatfish.com/catelog...&image_id=5822 ;-)

Scherzi a parte, credo che in una vasca 150x50 di base dovresti riuscire a tenerne un paio, anche se poi io non aggiungerei null'altro a livello fondo.. una coppia di animali del genere ti riempie il fondo sia come dimensioni, che come spettacolo secondo me!

ZamuS 12-05-2011 22:28

più lo guardo e più lo amo -52 il fatto è che da giovani sono schivi e comunque non penso in cattività raggiungano quelle dimensioni (spero)... ci sarebbero anche una rineloricaria da una decina di cm che vedo una volta l' anno e un synodontis un po' più corto...

ilVale 12-05-2011 22:39

Credo che la questione dimensioni sia comune più o meno a tutti i loricaridi.. per fortuna (o purtroppo??) in vasca molti rimangono più piccoli.
Se la rineloricaria la vedi una volta all'anno ora, figurati nella vasca nuova :-)

Approposito, visto il cambio di legno adesso ti tocca mettere nuove foto! :-))

Ma toglimi una curiosità; se la vasca è alta 60 cm, 50 con i tiranti (maledetti tiranti!), ci sono 8 cm di fondo? Perchè a me avevano detto che i Geo scavano ma solo i primi cm, tipo due o tre.. o hai messo il fondo così spesso per altri motivi?

ZamuS 12-05-2011 22:45

ho messo 5 cm di fondo... ho sbagliato a calcolare... ho calcolato dalla cornice invece che dai tiranti... sono 45 cm...
------------------------------------------------------------------------
per le foto del legno non è che l' ho cambiato (non ancora)... l' ho tolto... il legno sostitutivo è ancora in fase si seccaggio... quando sarà duro come una roccia sarà pronto per essere inserito in vasca;-) domani metterò le foto del legno...

ilVale 12-05-2011 23:07

Peccato per i tiranti.. anche solo pochi centimetri in altezza e recupereresti decine di litri netti..!
Ma io è meglio che non parlo perchè adoro le vasche aperte e i tiranti li vedo come il fumo negli occhi (anche se con 150 cm non ci sono molte alternative, altrimenti il vetro diventa di uno spessore esagerato..)
Sono proprio curioso di vedere come verrà questo progetto! Resto in attesa! ;-)

Carmine85 21-05-2011 19:53

ciao,
quali sono i legno in natura che hai trovato??
spero tu non li abbia messi....poi ovviamente dioende dal tipo di legno....:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10567 seconds with 13 queries