![]() |
Emio...ho messo 2 video proprio per far vedere il trafilaggio che non si presenta,almeno nel mio modello...sempre qui in tecnica...dagli un'occhiata ;-)
|
...i video non li ho trovati...
...comunque il 250 ha il collare che supporta il silenziatore subito sotto il bicchiere e quindi forse si puo' applicare un o-ring morbido di neoprene... ...il 200 ha il collare a meta' del collo e quindi è impossibile mettre o.ring di qualsiasi tipo senza montare un secondo collare..... |
Io i trafilaggi li ho minimi qualche goccia al giorno....
la pompa in effetti parte e si ferma un po come cacchio vuole..... il venturi è una porcheria, si intasa dopo al massimo una settimana il livello in sump conta davvero poco, hofatto una base da mettergli sotto con delle viti per regolare l'altezza, e dai 17 ai veti non cambia nulla seppure la schiumata, più o meno secca ma la pompa fa comunque quello che vuole...... Quello che ho notato nella pompa è uno sportellino che sale e scende proprio a metà e che se non lo monti alla perfezione disturba la pompa, ma queste viti della pompa monta smonta avvita e svita secondo voi quanto può durare il filetto sulla plastica?????????? In ultimo l'alberino della girante troppo davvero sottodimensionato per la potenza della stessa e per il lavoro che deve fare pompando aria e acqua, deve sopportare sollecitazioni molto elevate Poffo come ti ho già scritto Mi comprerei il tuo me lo vendi???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl