AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Signori eccovi il Bi-filtro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2818)

Parsifal 29-04-2005 22:34

E poi Faby non ha prezzo la soddisfazione personale di aver fatto da sè un qualcosa che funziona, qualunqua cosa esso sia.


Sembra la pubblicità della MasterCart. :-D

Hiroshi 04-05-2005 16:42

Rieccomi qui a parlarvi nuovamente del bi-filtro. Devo dire che appena l'ho messo in funzione i conti non tornavano; -28d#

1° il cilindro non si riempiva, ma a malpena erano presenti 3-4 cm di acqua appena sufficenti per attraversare il tubo che immette nel contenitore del biologico

2° quest'ultimo dopo pochi minuti si svuotava completamente!!!

3° la pompa di conseguenza succhiava solo aria

Con tanta pazienza ho rismontato il tutto e ho verificato dove potevano esserci delle infiltrazioni di aria, ed effettivamente in due tre punti ho dovuto dare una ritoccata di tangit e silicone, perfino nei tubi dell'aspirazione c'erano dei microforellini che ho opportunamente chiuso.
OK, rimonto tutto e lo riavvio... ebbene il filtro funziona alla grande! Il cilindro ora si riempie fino all'orlo e la pompa aspira l'acqua che è un piacere.
Benissimo direte voi ce l'hai fatta. :-)) In effetti è quello che ho pensato anche io, quindi ho provato a simulare la mancanza di corrente; ho tolto la spina.
Beh, in meno di 2 secondi mi è saltato il tappo del cilindro e l'acqua non vi dico fin dove è arrivata -04
Pulisco tutto in fretta prima che arrivi mia moglie (sapete come son fatte le donne...) quindi per l'ennesiva volta rismonto il filtro e... devo dire che per un attimo mi venuta la voglia di mandarlo in orbita, poi però la ragione ha prevalso... almeno per stavolta!
Dunque come fare per mantenere il tappo al suo posto senza che salti quando manca la corrente? Facile ho messo un pezzo di pvc tra il tappo e il mobile (vedi foto) in attesa che mi venga un'idea migliore.
Per la terza volta riattivo il filtro e finalmente stavolta funziona tutto. :-))
Scusate la lunghezza del messaggio, ma ho voluto fare partecipi anche voi di questa mia esperienza con il fai da te.

faby 05-05-2005 16:59

Carino... ma mi sa tanto che nella seconda parte del filtro, tra la (torba?) e i cannolicchi, quella specie di casatina disprda di brutto CO2...


ciao! :-))

Hiroshi 05-05-2005 17:35

Non è torba quella, ma sono due sacchetti contenenti argilla espansa, inoltre all'interno del filtro non c'è co2. La cascatina si è creata perchè non avendo riempito il cilindo di acqua, non appena è partita la pompa l'aria è stata sospinta dall'acqua dal cilindro al contenitore biologico abbassando quindi il livello al suo interno.
La cosa strana è che l'aria non avendo via di fuga dovrebbe rimanere sempre a quel livello, invece così non è!
Piano piano il livello d'acqua aumenta, tanto è vero che la cascatella è sempre più bassa, e non credo che l'aria sia capace di attraversare i tre scomparti per essere aspirata dalla pompa.
Micro forellini nel filtro non ci sono, altrimenti quest'ultimo si svuoterebbe dopo un pò, e allora!?! Dove va a finire st'aria??? -d12

faby 05-05-2005 17:38

Scusa Hiroshi, ma hai una strana concezione di acqua aria e CO2...

Io dicevo che in quel modo si disperde la CO2 che in acqua DEVE essere presente...

Per il fatto ce l' aria diminuisce... be dipende dal fatto che l' acqua passando si arricchisce di ossigeno e ltri gas, e se li trascina dietro...


ciao! :-))

Hiroshi 05-05-2005 18:16

Ah... non avevo capito bene. Ti ringrazio per la spiegazione dell'acqua che si arricchisce di ossigeno... in effetti non ci avevo pensato ;-)

klinsky 05-05-2005 18:20

bestia che lavoro..........direi ottimo+++++
hai proprio ragione non è tanto il risparmio, ma quanto la soddisfazione!!! ;-)

faby 05-05-2005 18:24

Non c'è problema! ;-)

luca. 05-05-2005 23:39

Semplicemente complimenti. Non solo per l'indubbia capacità nell'assemblare, ma anche per aver voluto provare sperimentare. Complimenti anche per come hai risposto a certi commenti che a me sono sembrati, sottolineo sembrati, velati di stizzosità e saccenza.
Ciao

faby 06-05-2005 17:28

luca... vedi, quì sul forum ne ho viste e sentite talmente tante, che ormai ho quasi paura a non dire nulla se vedo che per me non può funzionare bene, non è efficente oppure non conviene...

Io quello che dovevo dire l' ho detto... ho la bravura nella costruzione la soddisfazione, ma io non ne vedo la necessità cisto che ci sono filtri in commercio su cui si può fare affidamento senza che sparino acqua fino sul soffitto, a prezzi non esorbitanti...


ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09376 seconds with 13 queries