AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   dsb avviato...agg foto pag10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281143)

Paolo Piccinelli 17-01-2011 14:35

il mix ottimale è la sabbia oolitica tipo caribbean sea:

(ripreso dall'etichetta)

Particelle più grandi di 6.35 mm 1% del peso
Particelle più grandi di 2.36 mm 4% del peso
Particelle più grandi di 2.00 mm 2% del peso
Particelle più grandi di 1.00 mm 16% del peso
Particelle più grandi di 0.6 mm 31% del peso
Particelle più piccole di 0.6 mm 46% del peso

ROBJ 17-01-2011 18:57

sul sacco cerano quelle misure ma non cera scritto sugar....aspettiamo Grostik:-)

Stefano G. 17-01-2011 19:33

Quote:

Originariamente inviata da ROBJ (Messaggio 3384576)
sul sacco cerano quelle misure ma non cera scritto sugar....aspettiamo Grostik:-)

sugar in inglese significa zucchero
viene usato come esempio per la granulometria (fine come zucchero)
se sul sacco c'erano quelle misure è ottima anche io la uso
------------------------------------------------------------------------
non è scritto perche non è uniforme contiene anche sabbia più grossa

francescokr 17-01-2011 20:26

mi volevo allacciare al discorso dell'acqua di mare, con la sabbia viva del nostro mare, quindi facendo un lavoro del genere e cioe inserendo il tutto vivo i tempi di certo si accorciano, ma si potrebbe pensare secondo voi di partire gia da subito?

ROBJ 17-01-2011 21:52

secondo me no magari riduci di parecchio però

francescokr 18-01-2011 20:57

pero' tutto sommato nella sabbia che andro ha prendere in acqua ce tutto quello che serve per avere un dsb pronto, o no?

Stefano G. 18-01-2011 21:01

Quote:

Originariamente inviata da francescokr (Messaggio 3386799)
pero' tutto sommato nella sabbia che andro ha prendere in acqua ce tutto quello che serve per avere un dsb pronto, o no?

i batteri sicuramente
per il bentos #24 non so se sopravvive a salinità e temperature diverse #24

francescokr 18-01-2011 22:12

quindi vorresti dire che se muore ci vorra del tempo prima che si formi di nuovo in acquario adattandosi alla nuova temperatura e salinita? dici che e cosi

Stefano G. 18-01-2011 22:55

Quote:

Originariamente inviata da francescokr (Messaggio 3386938)
quindi vorresti dire che se muore ci vorra del tempo prima che si formi di nuovo in acquario adattandosi alla nuova temperatura e salinita? dici che e cosi

si più o meno ..........................si colonizzerà comunque dalle rocce vive ............non ho mai provato ma quello che muore in avvio non credo aiuti ;-)

buddha 18-01-2011 23:47

Il benthos o stai veramente 6 mesi senza animali , ma dando almeno phyto, non si formerà bene bene, o fai come me che al secondo giorno Avevo di tutto ( derivavo dalla morte non totale x blackout out della vecchia vasca) e metti un bel refugium dove formare il benthos e le alghe superiori che aiutano a tenere bassi i valori.. Considera che se nel mio refug ci sono milioni di animaletti che girano in vasca non ne vedo mezzo o quasi quindi considera pure che per il benthos non puoi popolare se non pochissimo, come denigratore funzionerà da subito..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22618 seconds with 13 queries