AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Upgrade a reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280397)

Swing 23-03-2011 23:56

Devo spegnere lo Skimmer durante o dopo la smministrazione dei prodotti? se si per quanto?

Grazie

Swing 25-03-2011 09:38

Ieri sera ho cominciato con il protocollo xaqua. Sono partito con dose dimezzata di Life A e dose piena (100 ml/lt) di biodinamic che continuerò per 3 giorni. Oggi inserirò dose dimezzata di Life E e biodinamic. Dopo il dosaggio in vasca ho deciso di spegnere lo Skimmer per 2 ore.
Stiamo a vedere. :-)

tene 25-03-2011 20:36

non spegnere lo skimmer
al massimo o sbicchieri o inibisci con una goccia di olio di merluzzo o prodotti appositi

Swing 26-03-2011 22:12

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 3527045)
non spegnere lo skimmer
al massimo o sbicchieri o inibisci con una goccia di olio di merluzzo o prodotti appositi

Allora provo a togliere il bicchiere. Va bene per 2 ore dopo la somministrazione?

Scusa la domanda, ma cosa succede se non sbicchiero?

tene 26-03-2011 22:21

io non sbicchiero mai
a meno che non sia scritto su ciò che uso ma molti lo fanno per evitare che i prodotti immessi venghino schiumati

Swing 29-03-2011 16:01

Ciao,

Finora ho fatto quanto segue:
giovedi:
Life A 3ml (che sarebbe metà dose consigliata)
Biodinamic 1,5 ml (dose consigliata)
venerdi:
Life E 3ml
Biodinamic 1,5 ml
sabato:
Life A 3ml
Biodinamic 1,5ml
domenica
Life E 3ml
lunedi
Life A 3ml

Ho fatto qualche misurazione e al momento sono andati a zero solo gli No2 mentre gli No3 sono a 50mg e i Po4 sono ancora alti.

Con i batteri devo continuare finchè non vado a 0 con i nutrienti? devo aumentare il dosaggio? Per i Po4 inserisco le resine?

Inoltre, ormai sono 15 gg che non cambio acqua e sul fondo ci sono parecchi sedimenti. Posso fare una cambio del 10% ??

Grazie

tene 29-03-2011 19:42

vai avanti con il ciclo che ti ho scritto se non vedi fioriture batteriche porta le dosi come da istruzioni
le resine non dovrebbero servire pero' se i valori sono molto alti magari puoi cmq metterle per dare una mano con i po4
------------------------------------------------------------------------
cmq una situazione come la tua non si risolve in tre giorni se non avessi dentro niente sarebbe una normale maturazione

Swing 29-03-2011 21:18

Ottimo grazie.
Per quanto riguarda il cambio d'acqua e l'aspirazione dei sedimenti ( ce ne sono abbastanza) ??

Swing 31-03-2011 21:59

Fintanto che attendo la maturazione, posto alcune foto di come ho trasformato il mio acquario. E' da considerare che è nato come acquario chiuso pertanto ho faticato non poco per trovare delle soluzioni per renderlo idoneo allo scopo. Sinceramente mi ritengo soddisfatto.

http://s1.postimage.org/25bzu3b44/DSC01465.jpg

http://s1.postimage.org/25cqaov0k/DSC01466.jpg
Queste prime due mostrano la lampada e i supporti in acciaio inox verniciato (autocostruito). Fortunatamente me la cavo con il fai date :-)

http://s1.postimage.org/25ew0y684/DSC01477.jpg

http://s1.postimage.org/25fmhjq4k/DSC01478.jpg
Queste due mostrano il sistema per il sollevamento della lampada. Dato il poco spazio disponibile era necessario poter sollevare agevolmente la lampada per accedere alla vasca (somministrazione cibo ecc.)

http://s1.postimage.org/25cykdlhg/DSC01472.jpg
Questa mostra il mio "vano tecnico" (passatemi il termine). Dove prima alloggiavano canolicchi e perlon ora ci sta lo skimmer e il riscaldatore più la pompa di ricircolo. Lo skimmer adottato è l'unico in commercio che riesce ad alloggiare in così poco spazio (grazie Tunze). Purtroppo è molto tirato ma meglio che niente. Davanti allo skimmer mi resta dello spazio dove all'occorrenza posso inserire delle resine.

http://s1.postimage.org/25d6u2byc/DSC01473.jpg
Qui lo stesso chiuso dal coperchio in acciaio inox verniciato (autocostruito)

http://s1.postimage.org/25dyy78ck/DSC01476.jpg
Questa è una foto della vasca vista di lato. Come si può vedere una parte del lato superiore è destinata all'alloggio della parte elettrica (timer per pompe e per luce)

http://s1.postimage.org/25dqoihvo/DSC01474.jpg
La stessa chiusa dal suo coperchio in vetro.

Swing 06-04-2011 22:01

A due settimane da inizio protocollo Xaqua questi sono i valori attuali:

No2 = assenti (salifert)
No3 = 25 mg/l (salifert)
Po4 = 2 mg/l (Tetra)

oggi ho inserito anche 160 g di resine Rowa

Per il momento ci sono solo poche alghe verdi molto gradite dalla Turbo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11215 seconds with 13 queries