![]() |
Quote:
|
ragazzi se vi leggete un po il kasselmann, vengono elencate delle piante come la Cabomba furcata, che sono state trovate nei lughi dove vivono con acque a KH1 e GH1.....la caboba furcata se la metti in un'acqua con kH 10 praticamente si scioglie....
l'inverso per piante come l'Egeria densa, se la mettete in acque troppo tenere si scioglie... questo per dirvi che la maggior parte delle piane utilizzate cresce bene a valori di durezza bassi ed ambiente mediamete acido-neutro... č vero che Amano usa dei terricci allofani, che assorbono carbonati, ma dovete mettere in conto che lui utilizza anche pietre abbastanza calcaree (seryu stone) |
Premetto che non sono un esperto!
Leggendo quā e lā, se il gH č ben bilanciato (giusto rapporto calcio/magnesio) un gH basso potrebbe essere sufficiente per poche piante a crescita molto lenta, poichč consumano poco calcio e poco magnesio. Tutto questo implica di conseguenza una luce moderata e fertilizzazione moderata (potassio e ferro), quindi una vasca decisamente low-tech. Questo contrasta con lo stile di Amano che non ha il braccino corto in fatto di fertilizzazione, numero e tipologia di piante in una singola vasca, nonchč illuminazione. Dunque non capisco come faccia! |
Infatti ragazzi il giusto equilibrio lui lo trova con le rocce, che comunque rilasciano calcio...
io ad esempio ho le seiryu stone e posso dirvi che sono di natura calcarea. |
a giorni aggiornamenti ;)
|
Vasca a dir poco spettacolare!! Complimenti per l'allestimento, attendo i nuovi aggiornamenti! ;-)
|
la foto non č super...ma tanto per farvi vedere gli aggiornamenti
http://i52.tinypic.com/r1wrvp.jpg ------------------------------------------------------------------------ devo fare la pulizia della vetreria, cambio dell'acqua ecc.....e purtroppo sono comparse le famigerate alghe a pennello......grrrrrrr |
vasca pulita...;)
http://i51.tinypic.com/2vxg6pz.jpg ------------------------------------------------------------------------ i coinquilini oggi..... http://i53.tinypic.com/15o7bwl.jpg |
complimenti per la vasca...come fai ad ottenere quel bagliore dietro nelle foto?
|
eheheeh...l'effetto dietro č dato da una pellicola non adesiva, che aderisce con dell'umiditā...che dā l'effetto martellato.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl