![]() |
Infatti, a sbiancare non ci pensano due volte, il problema è la ricrescita...-28d#
Per ora sembra si sia fermato lo sbiancamento... speriamo. Comunque grazie mille dei consigli!!! |
Buongiorno a tutti, ieri facendo il cambio settimanale d'acqua, mi è venuto in mente di controllare la pompetta con cui muovo l'acqua salta e.... sorpresa, ho scoperto che l'alberino che mantiene la girante è di colore marroncino, quindi arrugginito. Potrebbe essere stato anche questo un fattore scatenante delle alghe filamentose? La ruggine cosa rilascia in acqua? Ossidi di ferro? Come potrei risolvere, con carbone attivo?
Grazie! |
Allora io ti dico cosa penso :
-troppi animali in poco tempo a maturazione non ancora totalmente avvenuta io sono in maturazione da una quindicina di giorni è sono pieno di filamentose non mi sognerei mai neanche di mettere una mano in vasca....figuriamoci coralli o altro Per il resto la vasca è molto bella!!! |
a me la rocciata piace molto...come si chiama lo schiumatoio?
|
Grazie ad entrambi per i complimenti, a breve inserirò delle foto aggiornate!
Comunque non mi sembra di aver inserito animali troppo presto, ho seguito il mese di buio canonico, e durante l'aumento graduale del fotoperiodo ho inserito i primi molli. Lo schiumatoio è un Weipro 2011 e devo dire che per essere economico schiuma abbastanza bene, dipende tutto dalla pompa che si monta. Io con la mia Sicce 1.0 montata esternamente tolgo un sacco si schifezze dall'acqua. |
Ad oggi la situazione alghe non è migliorata, anzi. Nonostante in questi giorni riesca a tenere la temperature tra 24° e 26° avendo allontanato la lampada dal pelo dell'acqua, la situazione non migliora. La cosa che mi preoccupa è che le coralline non crescono per nulla, nemmeno nelle zone ombreggiate, e questo mi fa pensare che ci sia qualcosa di anomalo nell'acqua. Metalli pesanti? Intanto ho cambiato le resine SILCO 250 dell'impianto, che si erano esaurite. Sinceramente non so che fare. Lo schiumatoio funziona abbastanza decentemente. Cosa mi consigliate? Ho inserito anche due lumache turbo. Veramente non so che fare!!! Help me please.
Panoramica: http://img405.imageshack.us/img405/741/28072011131.jpg Schiumato di 6 giorni: http://img560.imageshack.us/img560/4841/schiumato.jpg |
Quote:
l'alberino deve essere di ceramica non di metallo quindi non si arrugginisce. quoto chi ti ha detto che hai inserito troppo velocemente ma ora vediamo di risolvere se si può. Nelle pagine scorse ho letto che la conducibilità dell'osmosi è 7 microsiemens, decisamente alta, fai manutenzione all'impianto ogni sei mesi? Cerca di potare a mano le alghe più lunghe, gli alghivori preferiscono alghe giovani e in crescita. Prendi qualche altro alghivoro secondo me: mithrax, turbo, cyprea annulus o moneta... ------------------------------------------------------------------------ Inoltre secondo me le coralline non c rescono a causa degli sbalzi nella triade, dovresti mantenerla più costante possibile! ------------------------------------------------------------------------ Alza il KH e alza il calcio |
Grazie della risposta. Allora, la pompa che usavo aveva il "bastoncino" dove si inserisce la girante arruginito, e quello è di metallo anche nelle nanokoralia. In ogni caso cambio i prefiltri a carbone e a sedimenti puntualmente ogni 6 mesi, e quando feci controllare l'acqua avevo le resine esaurite pr il 90%, quindi ora che le ho ripristinate la conducibilità dovrebbe essere minore.
Un'altra cosa, ho provato varie volte ad inserire granchi mithrax, ma puntualmente muoiono, dopo pochi giorni o dopo un paio di settimane. |
Non dovrebbero morire se fai l'acclimatamento goccia a goccia... Io schiumerei meno bagnato se puoi
|
Per i granchi l'ho sempre fatto! Perciò è strano.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl