![]() |
Dopo la pulce nell'orecchia delle macchie rosse ho cercato immagini del pinnuto in questione per capire se le macchie siano semplicemente le branchie, i risultati vanno presi con le pinze perchè non sono affatto certa dei siti di provenienza ma giusto per farsi un'idea.
Questo dovrebbe essere un negozio di pesci, scorrendo un pò si arrivano a degli esemplari wild con questi profili rossastri http://aqua-bonito.web.infoseek.co.jp/OTHER/OTHER.html (ma forse non sono ctenopoma acurostre mmm) Scheda in una lingua strana, ultima foto: http://www.aqbest.ru/r_ktenopoma_lyeopardovaya.php http://completeaquarium.blogspot.com...-climbing.html Forum con di tutto e di più ma se si scende si trova un disegno con le macchie rosse: http://www.kaskus.us/showthread.php?p=36318128 L'esemplare di qualcuno: http://www.flickr.com/photos/bujan/2271170233/ Ecco insomma secondo me son fisiologiche :-)) |
Cavolo...sei un'investigatrice nata!!
Ti ringrazio molto per il tempo e per i risultati#25...a quanto pare in effetti sembrano fisiologiche#70 |
E se fosse proprio quella la "peluria" che con la primavera s'è arrossata diventando di spicco e denotando quelli che sono i maschi?
Prova a fare di ciascun esemplare una foto ambo i lati del pesce e vediamo. Per me questi sono gli animali più belli che hai in casa. Spettacolari proprio. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
No comunque sono molto belli ed interessanti, hanno proprio il comportamento del predatore da agguato, sempre molto schivi, e con movimenti molto pacati...spesso si lasciano portare dalla corrente, e in prossimità del cibo, scattano a bocca spalancata (e dalla foto di Cookie si vede che "tubo aspiratore" che hanno!)... Ah, altra caratteristica tipica: praticamente se ti avvicini alla vasca non ne vedi nessuno, anche se in realtà sono vicinissimi...il loro mimetismo è molto efficace! |
Scherzi!? i channa saranno anche "particolari" ed affascinanti per certi versi...ma se la sognano l'eleganza dei movimenti di questi leopardi qua! e la livrea degli Austrolbias alexandrii? nono, non c'è paragone!
|
Quote:
...lo so che sono clamorosamente OT, ma guarda qua: http://s3.postimage.org/tvbt9ouc/DSCN0759.jpg |
......vado a mettere a bagno le uova di Gibberatus.
|
|
Nel passato ho allevato esemplari medio grandi di C. acutirostre,ma non ho mai notato delle macchie cosi strane.#24
Forse sono macchie che causa un certo tipo di acqua o dei parassiti. Ad esempio dei Myleus ,ben spesso o meglio quasi sempre li vedi con puntini neri,che sono dei parassiti. Boh. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl