AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Mi sono morti tutti i pesci! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275004)

Wurdy 08-12-2010 16:09

Il Chelmon non diventerà mai territoriale e aggressivo ;-)

odranoel 08-12-2010 16:15

mi dispiace mi è successa una cosa simile e mi veniva da piangere....

Hypa 08-12-2010 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 3317412)
Il Chelmon non diventerà mai territoriale e aggressivo ;-)

Perfetto, grazie mille,non me la sento proprio ora di inserire altri animali..
Quote:

Originariamente inviata da odranoel (Messaggio 3317425)
mi dispiace mi è successa una cosa simile e mi veniva da piangere....

Anche a me..
Grazie comunque odra!

tene 08-12-2010 18:45

Perfetto, grazie mille,non me la sento proprio ora di inserire altri animali..
anche perche' potrebbe essere un errore almeno finche non sei sicuro di cosa sia successo o che la vasca giri senza problemi anche se io ho dei dubbi sul cibo visto che lo usi abitualmente dovresti aver avuto semmai dei preavvisi, magari con peggioramenti costanti ma cosi di botto mi sembra strano,anche perche' mi pare che fossero confezioni che gia' stavi usando

giagio 08-12-2010 19:10

Hypa prima di acquistare altri animali cercherei di capire bene la causa del tuo problema. Secondo me sono state altre le cause che hanno generato inquinamento in vasca; ma non credo che vadano ricondotte allo skimmer. Poche ore di NON shiumatoio non possono generare sto macello. Pensiamo a quando i nostri pesci vengono trasposrtati in sacchetti dall'oceano ai vari punti vendita.... altro che 6\8 ore di schiumatoio spento.... comunque mi dispiace tanto. Da viterbese, quale sono, ti mando tutta la mia solidarietà....
Giagio

mauro56 08-12-2010 19:12

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 3317652)
Perfetto, grazie mille,non me la sento proprio ora di inserire altri animali..
anche perche' potrebbe essere un errore almeno finche non sei sicuro di cosa sia successo o che la vasca giri senza problemi anche se io ho dei dubbi sul cibo visto che lo usi abitualmente dovresti aver avuto semmai dei preavvisi, magari con peggioramenti costanti ma cosi di botto mi sembra strano,anche perche' mi pare che fossero confezioni che gia' stavi usando

Trovo questa affermazione corretta, anche io non capisco come potrebe essere stato il cibo che usi normalmente (solo una porzione era tossica?).
Io farei inserimenti lentamente, diciamo non piu' di un pesce ogni 2-3 mesi (questo dicono i libri e io ho sempre fatto cosi')

Comunque sappi che io non mi sono ancora ripreso dalla morte del mio desjadini accaduta ad agosto.. adesso ne ho uno nuoovo.. ma non è la stessa cosa...

Hypa 08-12-2010 20:31

Grazie mille ragazzi..
Per quanto riguarda le cause ne sarò sicuro dopo le analisi, in vasca non metterò più nulla, se tutto va bene arriverà la vasca nuova a gennaio e trasferirò li il chelmon,poi inizierò a pensare di inserire qualcosa..avrò tutto il tempo per decidere quali pesci e coralli allevare durante la maturazione..
Comunque ragazzi..il pagliaccio non lo aveva mangiato l'anemone..l'ho trovato sfilettato come un pezzo di platessa(in miniatura) sotto una roccia, il problema ora è che ne ho trovato solo un pezzetto di pesce e l'acqua inizia a puzzare di pesce morto..ho moltissimi animali che si mangiano i resti del povero pesce, ma non mi piace l'idea di avere più di mezzo corpo in via di decomposizione in vasca..non vorrei che inquinasse irrimediabilmente..

betaturn 08-12-2010 20:49

madonna che disastro, mi spiace molto
carenza di ossigeno per poche ore di skimmer spento è impossibile, non succede nulla (avuto per tre settimane la vasca senza skimmer per riparazione e non muore nulla)
secondo me dovresti ripartire da zero, smantella (già che ci sei controlla se ci sono fili scoperti o parti metalliche esposte, non si sa mai) e ricostruisci
altra ipotesi: il cibo....forse, a me anni fa su una vasca di dolce, mi successe una cosa simile, pensai (non mi ricordo chi mi mise la pulce nell'orecchio) al cibo, notai che dopo poco che mangiavano mi crepavano, comprai un nuovo cibo e risolsi
terza ipotesi: se la vasca è aperta occhio ai detersivi che si usano in stanza

mauro56 08-12-2010 21:06

Il pesce morto di norma non crea sovercchi problemi, metti un bel po di carbone e la puzza passa (a me una volta è morta la dolabella sotto la rociata e ho un 300 l lordi. .. e non è successo nulla)

Quello che temo è che non ci sia una analisi capace di dirti se il tuo mangime (o meglio la parte restante) contiene un veleno.

Il discorso dello skimmer non sono così convinto a me la settimana scorsa si è bloccata la pompa per alcune ore e me ne sono accorto dalla cladiella chiusa. Nei 2 giorni successivi ha schiumato moltissimo e sono ricomparse alghe

Hypa 08-12-2010 22:13

Per questo mese lascio tutto com'è continuando naturalmente a prendermi cura dei coralli e del chelmon,quando arriverà la vasca nuova farò moltissimi cambiamenti iniziando come avrei dovuto fare da subito..di certo non avrò più problemi con certe marche di cibo..
Comunque anche solo per curiosità le analisi le faccio fare, poi se non sarà stato il cibo sarà stata la carenza di ossigenazione, ed avrò scoperto che il chelmon non ne risente..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11239 seconds with 13 queries