![]() |
Quoto Buddha;-)
|
sarò di coccio ... ma allora mi state dando ragione ... o no ? #13
affermare che "non doso fonti di carbonio" non è quindi un'eresia ... non è corretto in senso assoluto ma lo è all'atto pratico ... sbaglio ? tornando al mio vecchio discorso ... se non sovradosi (diciamo così) volutamente fonti di carbonio (zucchero o altro) in base alla mia modestissima esperienza è quanto meno difficile avere sbilanciamenti batterici ... questo è almeno quello che ho potuto notare non a caso nella mia vecchia vasca problemi di bruciature e sbiancamenti dalle punte e patine gelatinose sulle rocce si verificarono proprio dopo un uso intensivo e continuativo di glucosio prima e acido acetico poi ... spero di essermi spiegato #12 |
hai detto bene ora: sovradoso;-) si dosa carbonio ogniqualvolta si butta cibo.. si sovradosa quando si da prodotti tipo lo start..
Secondo me se usate nelle giuste quantità e in caso di bisogno le fonti di carbonio si possono usare e non portano a squilibri batterici.. |
magari utilizzandolo x brevi periodi però penso che col tempo se usati in maniera prolungata la vasca se nn si ha un minimo d'occhio ed esperienza se ne và a farsi benedire causa monocultura batterica quindi almeno da ignorante la penso così si potrebbe utilizzare un metodo a proliferazione battetica come un ciclo eseguito con la vodka....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl