![]() |
prolificazione batterica,ma col rischio di tirare troppo una vasca, che secondo me non ne ha nessun bisogno
io non farei assolutamente niente al di fuori di cio' che gia' fai ,i colori sono secondo me splendenti,va da se che con zeovit o affini si hanno colori tipo uniposca che fanno roteare le pupille ma secondo me il gioco non vale la candela, per due motivi: rottura di palle nel dosare continuamente prodotti ,scekerare la zeo e rischi di crolli che sono sempre dietro l'angolo. oh beninteso senza nulla togliere a chi questi sistemi li usa so che tutto cio' esula dal berlinese classico ,ma di piu' da fare non lo vedo sulla tua vasca |
no tene metodi a proliferazione batterica nn voglio usarli assolutamente......chiedevo solo come ottimizzarli ma sempre seguendo il berlinese puro e semplice x questo chiedevo se aumentare il fotoperiodo potesse giovare,idem x l'utilizzo costante di carb attivo o altro...
volevo tirare fuori un pò di bianco dagli sps che dovrebbero tirare fuori.......ma mi sà che ci vuole tempo e qualche pesce in meno per questo mi sono venuti in mente carbone e luce,rendendo l'acqua più cristallina aumenta la penetrazione quindi andrei a stimolare maggiormente le zooxantelle...almeno così ho capito dai vari post che vado a leggere,però mi sà che rimando tutto a dopo il caldo al limite ora aumento di 30' di 15 a settimana. |
sicuramente i pesci sono un handicap ,ma chi ne farebbe a meno,
so che fotoperio di piu' lunghi hanno sulle zoantelle un effetto tipo zeospurgh ma con conseguente stress degli animali se protratti troppo nel tempo io sinceramente con una vasca ai tuoi livelli cercherei di ottimizzare il cibo per tenere al minimo i nutrienti e nullapiu' al massimo un'ora in piu' di luce altrimenti dovresti darne di piu'per lo stesso periodo magari che so 2x250 hqi +t5 cmq io ho la stessa tua identica illuminazione 10x39 t5 e per il momento mi ritengo soddisfatto certo considerando anche cio' che posso spendere. se potessi magari metterei per un periodo anche 2 x400 per vedere l'effetto che si otterrebbe sugli animali a parita' di conduzione quindi stesse ore ma con piu' luce io il carbone attivo lo tengo costantemente in vasca ma per altri problemi ,e avendo ancora uno spurgo abbondante nelle rocce non ne trovo giovamento a livello visivo #13 ma solo depurativo quindi non so dirti |
bhè conta che il mio fotoperiodo è di 9 ore quindi al max incrementerei fino a 12 ore ma solo dopo l'estate anche xchè appena comincia il caldo si accende asnche il clima in casa e poi l'enel mi sfonda quindi col tempo,x quanto riguarda i pesci gli dò da mangiare 1 volta al giorno a volte 2 ma molto raramente.....
non cito lo schiumatoio perchè penso che il bm 150(copia dell'h&s 150) in una vasca da 300 litri circa sump compresa sia sufficente.....magari mi sbaglio. piccolo aggiornamento ho ordinato doncit x le turbe.....speriamo bene.... seguiranno aggiornamenti....bye |
ragazzuoli mi è venuto un dubbio prima che comincio il trattamento con droncit la tridacna può aver fatto sbiancrìare in alcuni punti la tricolor????nn ho mai avuto esperienza diretta quindi chiedo;-)
|
Ho alcune acro che toccano il mantello delle tridacne e nessuna si è mai sbiancata...
Per la gestione, devi solo trovare la giusta quantità di cibo che la tua vasca consuma... A cosa serve il carbone? a togliere gli oligo che servono ai coralli? Personalmente non mi è mai stata chiara la sua funzione in vasca, se non per rimuovere cose dannose da noi immesse... Io non lo uso da mesi... così come non cambio l'acqua da mesi... Terpeni dei coralli che cercano di bruciarsi l'un l'altro? mha, i miei si bruciano tutti tra di loro e continuano a crescere tutti senza problemi... Coloranti perchè fermano la luce? bho la mia acqua è chiara... e preferisco tenermi gli oligo... Diventava gialla solo quando lasciavo le nori a bagno per troppo tempo... La kalkwasser invece per me è un "must"... alza il ph ed è sufficiente per averla... poi tutte le altre cose che dovrebbe fare, non mi interessano... |
ciao ink il carbone era solo x schiarire ulteriormente l'acqua e avere magguiore penetrazione della luce,è anche vero che ciuccia alcuni elementi.....
ho chiesto se la tridacne potesse creare sbiancature x essere certo,visto che voglio utilizzare il droncit..... x quanto riguarda cibo e gestione ti dò ragione infatti avevo cominciato a dosare un pò più di frequente AA commerciali ma nn ho visto giovamenti sono tornato al dosaggio precedenye e gli animali stanno bene quindi x il momento continuo con 2 dosaggi a sett di 2,5 ml di un mix di AA+AA+cromaplex 6 gocce vediamon come và. |
aggiornamento ieri ho effettuato il cambio e con l'acqua che ho cambiato ho avviato la cura con il droncit nelle modalità descritte da oceano,la cura l'ho effettuata su due animali la tricolor e la millepora mentre la tricolor nn ha presentato alcuna reazione,la millepora mi era sembrata sbiancata,poi in serata pian piano ho rivisto un'attimo di colori........
in più ho fatto una leggera modifica togliendo la roccia piena di zoanthus e mettendone altre 2 piccoline,aggiornerò con le foto ciao |
aggiornamento sabato cambio e secondo giro con droncit la millepora l'ho tolta presentava diversi punti scavati quindi ho preferito tirarla via la tricolor a seguito il trattamento,mentre la turaky su una diramazione presentava uno sbiancamento con una specie di batuffolo di sedimento........quindi ho preso un pezzetto e ho fatto la prova mettendo 3/4 gocce direttamente sull'animale di betadine dopo circa 30 secondi con acqua della vasca l'ho risciacquato risultato la parte "curata" era completamente bianca e nn si vedeva nulla su di essa lo stesso trattamento l'ho effettuato sulla colonia madre nel punto sbiancato con lo stesso risultato,la turaky è sotto controllo lo sbiancamento sembra nn progredire...vediamo ho provato così per essere più aggressivo vediamo se ho avuto ragione o meno,l'animale spolipa quindi penso sia in salute......
seguiranno aggiornamenti bye bye. |
problemi a parte, bellissima vasca complimenti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl