![]() |
Con la terza mi hai convinto..
|
Quote:
Sto ancora tetando di ottimizzare le lenti da applicare fuori dal tetto, voglio catturare la maggior quantità di luce possibile. PS Di quale acquario parli? |
Cao Hypa, ci sono novità?
|
Uppo... Allora?? Che ci dici?
|
Ciao ragazzi, ho trovato le giuste calotte da installare alla testa dei tubi, saranno naturalmente stagne ed avranno una parte circolare a metà della loro altezza per catturare i raggi quando il sole si inclina,inserirò anche un deflettore per la luce,in alto in modo che catturi più raggi, ho deciso di usare i tubi d'acciaio inossidabile che si usano per le canne fumarie, che sono specchiate all'interno, perchè il plexiglass o il policarbonato mi costavano un'esagerazione, sto lavorando alla stanza in cui posizionerò la vasca, e a breve farò i buchi nel soffitto, sul tetto ci sono già, documenterò tutto con foto.
Ho deciso di tirare giù quattro tubi di 25cm di diametro, tre per la vasca principale ed uno per illuminare il refugium,sono ancora indeciso se integrare l'illuminazione naturale con i led, con i neon o con hqi..per i blu userò assolutamente i led, che li ho visti sulla mia vasca e tirano fuori delle fluorescenze pazzesche, forse inserirò anche un'altra lampada che vi descriverò a lavoro finito. I solar tube avranno una mascherina alla base per evitare che la condensa salga ed appanni la calotta, non so ancora se inserire una lamina di plastica o altro, sto studiando un sistema per evitare che si appanni o bagni la lamina stessa, in modo da riuscire a sfruttare tutta la luce che scende dal tubo. Domani sono al lavoro, ma dopodomani dovrei forare il soffitto e calare i tubi, poi sistemerò l'altezza e ci costruirò intorno la plafoniera. |
bello bello bello :-))
|
complimenti,bella idea!! deve essere spettacolare vedere la vasca con le colorazioni delle varie ore della giornata sopratutto in estate!
ma i costi di questo progetto sono maggiori o minori rispetto ad una plafo ? magari a led? (premetto che non ho letto tutta la discussione) attendo le foto ! |
Io spero che dopo tutto sto casino abbia una funzionalità che ripaghi i danni che sto facendo..mia moglie è al limite della sopportazione..tra un po mi caccia di casa....
------------------------------------------------------------------------ I costi sono relativamente bassi..escludendo il lavoro che me lo faccio da solo.. a me serviranno una decina di metri di tubo,(l'unica cosa che costa un po di più) e dovrei pagarli sui 400 - 500 euro..il resto sono spesucce. |
spero che il gioco vale la candela...sarebbe una gran bella idea e un bell'effetto..e senza grossi consumi...però io non avrei mai il coraggio di sventrare il soffitto per illuminare l'acquario..al massimo lo farei in fase di ristrutturazione!
|
Ax hai ragione, io grazie al cielo sono in quella fase..e ne approfitto per predisporre e pianificare tutto ciò che riguarda la vasca!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl