![]() |
Quote:
bella l'idea dei ciclidi nani...quali vuoi mettere? |
il problema è che me ne piacciono troppi!!! se mai ti ritrovi davanti a dei baenschi inka, bitaeniata, elizabethae, eunotus, resticulosa ecc... come fai a scegliere??? ovviamente per comprarli devo vendermi un rene :-D per cui credo che virerò su qualcisa di più commerciale e più a buon mercato. secondo me dei trifasciata o dei cacatuoides sono un buon compromesso tra qualità/prezzo
si il discorso che fai sui carbonati è corretto, ma ovviamente i valori di ossigeno e di co2 disciolti se hai già dei pesci in vasca bisogna tenerli presenti. |
Quote:
Quote:
Ora faccio una domanda (forse) stupida: ma mettere specie diverse di ciclidi nani? non è forse meno rischioso per il discorso territorialità? che magari si pestano tra di loro e si ammazzano.. |
Davide vedi sta vasca http://www.youtube.com/watch?v=3d37EBhJm0I&feature=fvw
|
Quote:
devi solo avere un pochino di pazienza.... per esempio il mese scorso ZON sul mercatino ha venduto i suoi 3 Disano Punto....voleva 50 euro per tutti e tre......70 spediti...(con 70 euro non riesci a comprarne nemmeno uno nuovo) calcola che due li ho presi io....ed ora fanno un figurone sulla mia vasca....l'ultimo non mi ricordo chi l'ha preso..... anche il discorso consumi elettrici.......non credere che 3x70watt HQI (210watt) consumino più di 3x80watt T5 (240watt) ;-) per l'acqua ambrata......non avevo capito che la volessi cristallina per un discorso estetico...... anche per i pesci avevo capito che tu avessi una sola coppia di scalari.......se davvero ne hai addirittura 6 mettili tutti e via.... ....in due metri di vasca saranno un vero spettacolo......... ...l'importante è che non rovini il biotopo con piante non sudamericane.... guarda.....sbrigati ad allestire, che ti mando la mia bleheri enorme....(già quella ti occupa DA SOLA un quarto della vasca.........poi ti mando anche l'altra simile alla vallisneria........e un paio delle altre echino simili alla bleheri ma più piccole (anche una di questa occupa uno spazio di 40x40, da adulta)........ ti mando un pugno di pistia, tanto per l'inizio.........una eichornia....e se riesco qualche rametto di hydrocotyle, da cui puoi partire per averne un boschetto fitto....... peccato non avere al momento qualche magdanelensis....#23 ti avrei riempito la vasca nel giro di due mesi......#18 però ti prego.... microsorum e altre....NO!!!!!!!!-:33 |
volentieri, anche 2 mani se posso ;-)
i ciclidi nani in genere sono aggressivi (chi più chi meno) sia verso conspecifici che verso altre specie per cui la territoriaità dei maschi e delle femmine rimane anche se metti 2 tipi di apistogramma diversi. quello che mi intrigava era fare più harem monospecie con diversi maschi e femmine a dividersi territori. dovrò valutare bene quanti e quali inserire, in genere una femmina prende possesso di 30/40cmq di territorio attorno alla tana mentre il maschio ha possesso dell'intero acquario, credo sia relativo alla vita in cattività e alla dimensione dell'acquario in cui sono ospitati. infatti c'è il rischio che avendo più spazio a disposizione si "allargano" e si sassano di brutto. Gab ti ringrazio ma credo che dovrò dar via delle piante...ma mai dire mai!! per il discorso illuminazione sono in alto mare, i faretti hqi li ho esclusi a priori per vari motivi i principali sono appunto consumo energetico e impossibilità di chiudere la vasca. infatti tassativamente dovrò mettere una sorta di tirante in mezzo per poggiarci l'eventuale illuminazione (boh!) e dei pannelli di chiusura. oramai alle microsorum e le altre asiatiche son affezzionato son com me da anni e a separarmene piange il cuore. |
Visto che io di layout non ci capisco un ca**o,mi pronuncio solo sulla Fauna!
Io sinceramente ciclidi nani non li prenderei troppo in considerazione...n 2 mt ben arredata secondo me manco si vedono...invece propenderei per Branchetto di Ptero più Branchetto di meso(poi Gianni ha veramente delle chicche)...-11-11 e poi taaanti cory e oto#36# |
Quote:
ma è na stron.... sta vasca......perdonami... i pesci però sn bellissimi presi singolarmente... una vasca di mesonauta quasi me la farei anche io cavolo...maledetto lupini! |
per chiudere la vasca non basterebbe mettere dei pannelli di plexy trasparente? ci incolli dei bordini per nn far cadere e ne piazzi 3, a quel punto potresti mettere i 3 faretti.. che come dice
gab non andrebbero a consumare meno delle t5, e dicerto hanno una resa sia cromatica che epr le piante decisamente superiore e copriresti tutta la vasca. per la funa mi tiro fuori, e resto qua calmo a godermi gli sviluppi del mega vascone eheh! |
hqi son state scartate in partenza per vari e ovvi motivi;
-maggior consumo energetico (sopratutto in accensione) -costo eccessivo dei bulbi (i negozi di illuminotecnica da queste parti li vendono a 25/30 euro l'uno contro i 5 euro dei t5) -eccessivo calore prodotto e conseguente evaporazione ragazzi io non ho nulla contro le hqi, ne avevo 1 da 70w e son stato "gentilmente" invitato a toglierla, che la bolletta era lievitata, se ne metto addirittura 3 devo espatriare. la scelta cade forzatamente sulle t5 le piante che ho messo e che metterò sono per lo più epifite, sciafile o poco esigenti in fatto di luce. la mia intenzione non è un'acquario ne che faccia il perling ne un particolare biotopo per me è importante che sia piacevole da vedere, con pesci e piante in salute. alla fine ai pesci se c'è un'anubias o un'echinodorus non gli frega un gran che, se vogliono deporre lo fanno anche sul tubo del filtro esterno #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl