AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Test dei test (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263644)

fappio 04-10-2010 23:16

roby ,ma il costo elevato giustifica il fare un lavoro a basso costo che non serve a nessuno ??? poi a me non interessa, il problema nasce dal momento che pignoli un lavoro, molto più preciso del tuo ... un tes,t se fatto ,deve dare una indicazione se no non serve. cosa vuol dire uno è più importante uno di una'altro ????....mi stai dicendo che le case ti hanno dato il sale , perchè sapendo che i test non funzionano, tutto sarebìbbe andato a monte ???? allucinante.... mettiti nei panni di una casa seria, che si è vista sputtanare il suo sale , per colpa di un test da 8€ .... ho capito che tu la vedi così, ma ho la percezione che a te e a quelcun'altro non interessaapprofondire , ci si riempe la bocca di paroloni senza nemmeno sapere di cosa si sta parlando ... scusami se sono un pò diretto ,ma è quello che penso ...senza rancore ...

fappio 04-10-2010 23:46

vedi roby , sia a te che ha oceano... ho chiesto , come taravate il conduttivimetro , perchè dalle vostre discussioni emerge l'incapacità di valutare certi argomenti ... tari uno strumento che serve a misurare i grammi di sale , con una soluzione a 0 um ... per tarare il conduttivimetro potrebbe essere sufficiente l'acqua del rubinetto, e ti spiego il perchè: circa 500us equivalgono a 250mgl , un quarto di tacca del rifrattomentro. vogliamo fare i precisi??? si usa l'acqua ad osmosi (10 20 um) ....fatti quattro conti di quanto potrebbe sfalsare la taratura di un rifrattometro. circa 1/50 di tacca , qualcosa di non percepibile da nessuno ...ma tu usi acqua tridistillata .... questo è il problema, la incapacità di valutare , adesso tu dirai che l'hai gratis ecc ecc , ma solo il gesto di prendere acqua ultrapura , per tarare un rifrattometro che misura i grammi di sale è un gesto illogico,.... se posti il modello del tuo conduttivimetro continuo ... la discussione sta continuando proprio per questo motivo , l'incapacità di valutare ... io rifletterei sul fatto che io sapevo già la risposta che avresti dato ....;-)

oceanooo 05-10-2010 00:30

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3199974)
vedi roby , sia a te che ha oceano... ho chiesto , come taravate il conduttivimetro , perchè dalle vostre discussioni emerge l'incapacità di valutare certi argomenti ... t

fappio.. cerca di stare calmino ...
incapace lo sei tu... io lo sono capace di parlare di questo ed altro ...
detto ciò lascio definitamente la discussione ma che ti mandino pure i 300 test che vuoi...

fappio 05-10-2010 00:33

federico ....
Quote:

entusiasmo e buona volontà
quelle le mettiamo tutti , ma non basta ....
Quote:

Non ci aspettiamo di soddisfare tutti e neanche di stabilire quali sono i test migliori in assoluto ma solo magari di indicare quelli che hanno palesato errori vistosi
che fai metti le mani avanti :-D se si spendono soldi almeno i test che siano soddisfacenti ...è quello lo scopo , se no siamo punto e a capo ...
Quote:

Quando si usa comuni i test a goccia tra 8 o 9 goccie non c'è tutta sta differenza. Poi magari capita che il viraggio di colore rimane un po' a metà quindi che fare contiamo una goccia in più o una mezza goccia? un bel dilemma
provare a raddoppiare la dose d'acqua e di gocce ???? ;-)
Quote:

Credo che i test proposti da Oceanoo con soluzioni titolate a valori diversi siano l'ottimo ma temo che ci costi un po' troppi soldini ... boh vedremo
credi bene ,anche perche a conti fatti , per 5 soluzioni tarate e una ventina di test da testare, occorrerebbero 300 misurazioni per ogni tipo :-D ...con i diagrammi va forte , con le moltiplicazioni un pò meno ....:-D .... gabe, ho postato un prodotto molto interessante, non gli avete nemmeno dato una occhiata .... siamo davvero in buone mani ...:-D

fappio 05-10-2010 01:08

oceano vedi che non capisci , non è un problema di test ... il problema , è che un gruppo di amici , senza sapere di cosa si stia parlando e senza postare un dato inerente , riesca a prevaricare sul singolo, io non dico, di aver ragione, ma se tu mi dai torto lo devi dimostrare sei intervenuto , dopo un mio messaggio dicendo: Allora tornando alle cose serie... bè certo ... tu sei tu .... tu puoi denigrare gli altri gratuitamente, ci mancherebbe :-)

Marco AP 05-10-2010 08:55

Stop litigi per favore.

G@BE 05-10-2010 09:04

sulla taratura dei rifrattometri il problema è la temperatura...non la purezza dell'acqua di test ... dico questo perchè ho fatto delle prove e se non si è acclimatato per parecchi minuti alla temperatura della vasca scazza di 2 o 3 ‰ ... provare per credere, credevo di avere la salinità a 35‰ da anni invece era 32,6‰ da test di laboratorio #07

Guardate, per esperienza personale, con i nostri metodi siamo lontanissimi dal vero...non vi rendete nemmeno conto di quanto ... la nostra più grande fortuna è solo che gli organismi marini hanno un ottimo spirito di adattamento :-D

Aspetto con ansia il test dei test proprio per capire ... !

PS: non litigate che siete tutti bravi acquariofili e potete insegnarci molto solo con il vostro scambio di opinioni ;-)

Federico Rosa 05-10-2010 09:29

Cosa ti devo dire Fappio ho avuto questa difficoltà di interazione con te anche in altri topic e non solo io ... sarò duro sicuramente ma proprio non capisco (che sono duro lo posso dire solo io :-D ndr) ... non è un problema di chi fa la prova (e lo dici anche tu), se vuoi farla tu sei il benvenuto, oppure se vuoi ci dividiamo le misurazioni ... ti assicuro che non è questo il problema ... visto che le misure sono tante credevo che essere in più persone a farle avrebbe aiutato, ma forse mi sbaglio. Come associazione dall'autotassazione e dalla vendita di talee al congresso, sono avanzati degli eurini (pochi non ci sperate :-D ) magari era buona idea investirli in qualche cosa di utile per fare i test nel modo migliore possibile ... magari vuoi spenderli tu ... ottimo non mi par vero :-))
Dici cose che tu reputi dirette ed invece suonano come offensive.
La frase "un gruppo di amici che prevarica i singolo" è un mistero, chi sarebbe il gruppo di amici che ti prevarica? goccia blu? non ci siamo ancora espressi sull'argomento, e non lo faccio ora perchè la riunione del direttivo è venerdi quindi non abbiamo ancora approvato niente, implica non oserei mai esprimermi da singolo per un adecisione del gruppo di cui sono solo un membro. Se hai notato non ho aperto io (o altro membro di goccia blu ndr) questo topic ma vi ho partecipato come semplice spettatore interessato.
Se invece gli "amici" che ti prevaricano sarebbero oceanoo e roby ... boh onestamente non mi sembra, io di certo non sono loro "amico" (anche se magari mi piacerebbe) non gli ho mai neanche visti ;-)

Ok fine dell'OT e per mostrare buona volontà come richiesta non polemizzo su un paio di frasi che però ti spiego in mp ok -28.

Tornando al problema dei test cerco ancora di riassumere così magari mi correggete:

- Linea Fappio = partiamo da acqua ad osmosi e mettiamo quantità di sali misurata in casa (inteso non in laboratorio ndr) con la precisione massima possibile (oltre alla tua bilancia magari si può usare anche bilancie da laboratorio) e mescoliamo, facciamo i test tanto poi i test hanno una loro incertezza per cui la precisone assoluta è in ogni modo falsata.

- Linea Roby = partiamo da soluzioni preparate da laboratorio e testiamo a casa in questo modo togliamo un minimo di incertezza sui valori iniziali, usiamo in ogni caso i test così come indicato dal produttore

- Linea Oceanoo = partiamo da serie di preparati a concentrazione "varia" preparati in laboratorio e testiamo in modo da fare un lavoro ancora più accurato, qui non ho capito se si fa i test in laboratorio in ambiente controllato o si testa a casa e se si usa i test come indicato dal produttore #12

Ogni altra idea è ben accetta e volendo si potrebbe fare più cose contemporaneamente, cioè sia con soluzioni di laboratorio che autoprodotte. Che dite?


p.s. Oceanoo te lo chiedo per cortesia continua aseguire il topic la tua opinione mi interessa #36#

G@BE 05-10-2010 09:35

e la linea gabe? si prende il prodotto della matuta a e si testa a casa come riportato sulle confezioni dei test ....

Marco AP 05-10-2010 09:36

Quote:

p.s. Oceanoo te lo chiedo per cortesia continua aseguire il topic la tua opinione mi interessa
Quoto!! Fappio, cerca di essere meno diretto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14258 seconds with 13 queries