AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema crescita piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263471)

Darklight 07-01-2011 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3365713)
quindi, se ho ben capito, alghe non ce ne sono e le altre piante crescono normalmente.

Il fondo com'è? è compatto? è pulito?
c'è qualche animaletto che lo smuove?

Di alghe ci sono solo quelle a puntini verdi sui vetri e sull'anforetta .
Si , tuttosommato l'egeria densa cresce bene e la Cabomba cresce benino ... ma sono due piante a cui mi risulta che basti luce e co2 prevalentemente .

La ludwigia pure ma è poco colorata di rosso ed invece che svilupparsi in altezza lo fa con continui getti laterali . Ma tutte mi paiono lente .
Inoltre la Ludwigia fa ricoprire sistematicamente tutte le foglie vecchie appena spunta il germoglio laterale .

Uno steletto di queste Shinnersia lo ho trapiantato in una altra vasca che sto avviando e sta crescendo benone . Tant'è che l'ho continuo a potare ed ho già avuto una decine di nuova piantine in 4 settimane scarse.

Il terreno non penso si sia già compattato ... pochi mesi fa l'ho riallestito daccapo questa avasca . (anche li i sintommi non sono cambiati tra prima e dopo il riallestimento)

Lo sifono una volta si ed una no quindi ogni 15 giorni .

Gli unici pesci che rovistano sul fondo sono 1 ancistrus piccino e 5 corydoras julii che sono piccoli anch'essi . Nessun ciclide che scava ovviamente .

Non so se c'entri qualcosa ma quando andava bene questa pianta era l'inizio della mia "acquariofilia" ed utilizzavo Elos Planta1 e Planta2 settimanalmente e quindicinalmente . Starei quasi pensando di comprare questi due fertilizzanti e provare ma non l'ho ancora fatto perchè penso che la linea expert che mi hai suggerito tu sia comunque più completa .

Paolo Piccinelli 07-01-2011 19:06

prova ad inserire alcune melanoides tuberculata nel fondo e smetti di sifonarlo... vediamo se migliora.

pallino66 12-01-2011 14:07

Piante che sembrano non crescere mai...
 
Ciao a tutti volevo segnalare questo mio problema...premetto che ho un acquario di circa 80 lt. ed ho usato tutte le accortezze del caso. Iniziamo con il fondo fertilizzato con prodotti sera...poi ho installato un impianto di CO2 askoll con elettrovalvola e addirittura con phmetro. Ma il problema non è l'acqua....
ecco di seguito i miei valori
PH 7 ( che controllo con il phmetro)
GH 4
KH 5-6
NO2 assenti
NO3 assenti
FE 0,05
Non so proprio cosa sia....le mie piante sono miste dalla vallisneria alla anubias passando per la pryptocorine...quindi tutte piante molto resistenti.
L'unico mio dubbio sarebbe l'illuminazione che di serie ho solo un neon T5 da 15W grolux...e però aggiunto una plafoniera a led (due file bianchi ed una blu).... che lascio accesi dalle 08,00 - 10,00 e poi dalle 16,00 - alle 22,00 quindi un totale di 8 ore. Purtroppo l'acquario ha previsto solo un neon che come ripeto è un T5 da 15W....un po poco???
Datemi un consiglio.....ve ne sarò grati....

Darklight 14-01-2011 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3365778)
prova ad inserire alcune melanoides tuberculata nel fondo e smetti di sifonarlo... vediamo se migliora.

Ti ringrazio per questo consiglio , ho cercato in diversi negozi e non le ho viste , sul web si ma poi ho realizzato che questa pianta mi è costata più di tutto l'acquario .

E' finita anche la bombola Co2 e non l'ho sostituita . Le piante hanno continuato a crescere nella stessa maniera allora ho rinunciato e mi sono arreso .

Quindi :

1) ho abbassato un filino il livello dell'acqua in modo che la mia spraybar uscisse proprio a pelo d'acqua e portasse un pò di gas in acqua

2) ho ridotto l'illuminazione a 2 soli neon

3) ho ridotto la fertilizzazione

4) ho TOLTO la shinnersia rivularis perchè mi è costata davvero uno sproposito mentre nell'altro acquario cresce benone quindi la ammirerò nell'altra vasca .

5) qui ho lasciato solo Elodea Densa , Ludwigia Repens , Cabomba Caroliniana , Hygrophilia Polisperma , un Echinodorus la cui sottospecie mi è sconosciuta e qualche fogliolina di Glossostigma Elatinoidea .

Semmai integrerò il carbonio con qualche somministrazione blanda e saltuaria di Saechem Flourish Excel .

Le piante sembrano crescere uguale a prima spendendo la metà dei soldi e pure le alghe a puntini verdi sul vetro paiono regredire .

L'unico rammarico è che non saprò mai perchè la Shinnersia non cresceva in questa vasca .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10063 seconds with 13 queries