![]() |
ciao Lele complimenti vivissimi per i tuoi risultati volevo chiederti una cosa....quando dici che devi ancora "lavorare" sui colori su cosa insisti di più sulla luce, sulla qualità dell'acqua o su cos'altro? la tua digitata viola è fantastica io non riesco proprio a tirargli fuori quel colore hai dei consigli da darmi? ti ringrazio e ti rinnovo i complimenti
ciao |
Grande lele..........ci danno di brutto
Pace e amore fratelli :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
ma che porche ste lumache!!!!!!!!........ http://vidahost.com/smilies/otn/funny/tdo13.gif
lele....cmq hai un gambero guardone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!......... :-D :-D |
Quote:
a questo punto facci un video dell'intera vasca.. :-)) :-)) complimenti ancora... #25 |
allora, grazie intanto.
non vi nascono assolutamente che la vasca HA problemi in corso perchè il sale rilasciava fosfati.....errore mio lo so.....ho aspettato a controllare i valori quando era logico che fosse ormai da buttare (duro e a grumi).....errore anche nella conservazione. morale.....cambiato il 30% acqua, rinnovato il sale, confezione più piccola stavolta, recipiente adatto (speriamo) e rimozione manuale dei risultati dei valori alti.....cioè merdina viscida su rocce e vetri..... tutto a posto adesso.....colori tornati fotonici in 48 ore.....però non è a posto....è ovvio. purtroppo l'assenza di alghivori si sente spesso. x roccia......grazie. ti dico subito che di montipore di quel colore ne esiste solo una.....e se tu hai quella viola ti rimarrà di quel colore. questa è viola con punte fuxia se la tieni in acqua cariche.....in acque povere diventa così....cioè tutta fuxia con punte quasi rosa. spettacolare ma devi riuscire a trovare questa ed è molto più difficile da trovare rispetto a quella che presumo tu abbia. lavorare sui colori....bella domanda......purtroppo in 23 litri non riesco a provare chissà cosa.....i prodotti korallen zucht sono fuori dalla mia portata quindi posso regolarmi solo con valori acqua perfetti e cibo sufficiente, sempre dosato con cognizione. altro non faccio. nessun mistero. ho provato lo zeospur ma in così pochi litri si sente la mancanza di skimmer. gli animali reagiscono benissimo estroflettendo di più ma i colori sono rimasti quelli. però aumenta la brillantezza a 36 ore dal dosaggio....quello sì. mi piacerebbe provare il koral vitalizer e gli aminoacidi ma ho paura di ripercussioni varie. devo dire però che quando ho provato parecchie cose non mi stavo accorgendo del sale quindi ho sospeso subito pensando alle novità....invece erano i cambi mannaggia :-D adesso riprendo con gli esperimenti.....fluoro per l'acro azzurra, zeospur per la brillantezza, ferro per i verdi ecc ecc dove e come ve lo dirò se otterrò qualcosa.....(vero cristian :-)) ) vi saluto, il periodo è infernale. ancora una settimana e sono di nuovo fra voi a fare il marinaio :-) |
Grazie per la risposta Lele e ti rinnovo i complimenti.....bellissimi colori!!!
|
lele non vediamo l' ora, si sente la tua mancanza, il fluoro lo sto provando, l' ho messo ieri per la prima volta quindi è ancora in fase sperimentale :-)) (grazie lele :-)) )
appena ho i soldini vado con amminoacidi e ferro, così avete due campane........ poi lele se ti avanza anche una talea di montipora fuxia è benvenuta quando vieni a trovarmi.....(ricordati l' acro) :-)) ;-) |
Quote:
|
Ciao
Dopo tempo che un passavo più dal forum ho notato il post di Leletosi........ -05 -05 Complimenti per la vasca !! Veramente stupenda ! Nano dell'anno. ;-) Ciao Fabio |
grazie fabio.....e anche agli altri prima di lui ;-)
:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl