AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Idea malsana ... mi aiutate per favore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261751)

Alex_Milano80 04-10-2010 15:00

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3196334)
Alex, dove li hai visti i Perioftalmi?

Li ho visti molte volte nel negozio di via Negroli a milano, credo sia Acquariomania. Non ci sono stato di recente ma con una telefonata ti togli il dubbio :-)

G@BE 04-10-2010 15:05

aggiorno: i lavori stanno andando a rilento perchè aspetto la vasca ... mi hanno fatto il preventivo, ora mi devono comunicare i tempi di consegna ... uff .. -28d#

Hypa 04-10-2010 16:46

Tutto questo tempo per una vaschetta? Ma te la assemblano loro? Io ho fatto in casa con silicone e base a 90° ,ed il vetro me lo hanno tagliato e consegnato in 20 minuti..
Per me la perdita di tempo maggiore è stato l'assemblaggio dell'impianto idrico..

G@BE 04-10-2010 17:13

in acrilico ...

Hypa 04-10-2010 18:26

Quote:

Originariamente inviata da G@BE (Messaggio 3199211)
in acrilico ...

Mi spieghi cosa si intende per acrilico in questo caso? Tipo una resina che vetrifica o plexiglass o altro?
Io lavoro sostanze acriliche ma non hanno le caratteristiche adatte alla costruzione di una vasca,inltre sono abbastanza gommose,invece i materiali come resine epossidiche sono molto più dure e simili al vetro..

G@BE 04-10-2010 18:50

plexyglass, ovvero metacrilato trasparente. Dove mi fanno la vasca lo incollano di testa e praticamante l'incollatura sparisce...l'effetto finale è come se fosse un pezzo unico da fusione. La lavorazione è abbastanza delicata perché si può usare solo metacrilato smussato a freddo, se la smussatura dei bordi avviene a caldo la colla vetrifica ed i bordi diventano bianchi e incrinati come il cristallo.

Hypa 04-10-2010 23:35

Quote:

Originariamente inviata da G@BE (Messaggio 3199361)
plexyglass, ovvero metacrilato trasparente. Dove mi fanno la vasca lo incollano di testa e praticamante l'incollatura sparisce...l'effetto finale è come se fosse un pezzo unico da fusione. La lavorazione è abbastanza delicata perché si può usare solo metacrilato smussato a freddo, se la smussatura dei bordi avviene a caldo la colla vetrifica ed i bordi diventano bianchi e incrinati come il cristallo.

Ho capito..adoro il plexiglass..lo lavoro come mi pare..ci ho fatto un imbuto ieri per la nassa contro l'eunice..che materiale fantastico..peccato che inquina tanto.

G@BE 21-10-2010 18:04

Ritiro sù il topic perchè finalmente mi hanno fatto la vaschetta!! è bellissima!! Infatti mi sa che non c'andranno solo le mangrovie ....

Per ora è in bagno al collaudo di tenuta, se lo passa verrà collocata. Intanto vi faccio 2 foto:

http://img249.imageshack.us/img249/7591/dscn2198.th.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/2152/dscn2199.th.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/448/dscn2201c.th.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/4...cn2202i.th.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/4...cn2203g.th.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/9...cn2204m.th.jpg

Hypa 21-10-2010 18:21

Ottima!

G@BE 22-10-2010 11:34

Ho anche scelto gli altri accessori, come risalita utilizzerò una EHEIM compact 600, e come substrato il mineral MUD della caribsea.

Qualcuno ha esperienza con questo fondo? la confezione da 4kg a quanti litri corrisponde più o meno? perchè vorrei capire quanto alto mi viene il substrato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09951 seconds with 13 queries