![]() |
Quote:
Grazie Questo post mi sta "illminando di immenso" !!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D |
X Kaisersauce : se oltre a scaricare il file leggi anche qualche formula pubblicata prima , dovresti riuscire ad intendere che la superfice di illuminazione da parte dei led a fissa per poter raggiungere determinati valori di lux.
Negli esempi fatti prima ( senza stare a spiegare la trigonometria ) , vedi quello dell' imbuto rovesciato ecc. ecc. viene fuori che prendendo in esame il led da 50W esso riesce ad irradiare 32000lux solo se concentri tutti i lumen in una superfice di 39,9cmq. Di conseguenza il numero dei led e' determinato da quanti cmq dobbiamo illuminare correttamente e l'angolo di irradiazione ( variato tramite le lenti ) serve solo a regolare la giusta altezza della plafoniera altrimenti come più volte ripetuto per avere un lux di 32000 dovresti montare la plafoniera a 5,35cm dal pelo dell'acqua perche' il led irradia a 120°. Spero di aver trovato le giuste parole per spiegare altrimenti viene a me da ridere !!!:-D:-D:-D |
hai ricevuto tutti i pezzi per la costruzione della lampada?
|
Mancano sempre i led , ma intanto sto pensando come realizzare il supporto in alluminio .
Per quanto riguarda i led ormai ho ben le idee chiare anche grazie al confronto che e' nato in questo topic. Naturalmente poi le idee dovranno essere convalidate dalla messa in atto pratica e dalla resa. Comunque la plafoniera sicuramente avrà' un estetica con proporzioni minimali in quanto da tutti i discorsi fatti fin ora l'uso di riflettori tradizionali non serve a nulla basta applicare una lente di gradazione adeguata. |
onestamente adesso, più che mettere in pratica le idee venute fuori, non saprei cosa aggiungere.
forse solo una cosa nel foglio xls: aggiungerei la voce profondità. serve per il calcolo dei led? in che modo? e' che mi scoccia decisamente spendere 150 € di led (se va bene) per poi metterli in un cassetto e spenderne altrettanti per una plafo tradizionale usata.. mah.. |
Sulla profondità sto lavorando ed ho raccolto alcune informazioni utiliti tipo il coefficente di penetrazione della luce in acqua salata .
Comunque gli unici parametri da dimensionare per considerare anche la profondità e' lo spettro della luce emessa e l'angolo di incidenza. L'angolo piu' di 30° non possiamo stringerlo invece per lo spettro non dovrebbero esserci problemi con i led perche' a quanto pare le luci bianche lo hanno piu' completo ripetto alle hqi o t5 ( vedi anche i grafici che all'inizio mi hai dato ) quindi non dovrebbero richiedere l'aggiunta di altre crominanze ,pero' rimane tutto da verificare . Comunque questo e' l'andamento della luce in mare ...... Lo spettro che serve a noi e' quello compreso tra 2 e 20mt .. http://s3.postimage.org/G3jzJ.jpg |
certo che siete proprio 2 MITOX hehehehe
|
la risposta della CREE alla mia richiesta di informazioni su quali led usare e come:
"Dear Simone, Thank you for your interest in Cree and our products. All product information can be found at our website: www.cree.com. About your ceiling aquarium project, MC-E will be a good fit for the aquariums. The XLamp MC-E LED is available with EasyWhite™ 2-step and 4-step bins, which improve LED-to-LED color consistency and reduce manufacturing complexity. Compared to discrete LEDs, XLamp MC-E LEDs reduce the distance between LED die, creating a small optical source for excellent optical control and efficient color mixing. We do have lots of customers using MC-E for their aquarium projects. We attach MCE datasheet for your references. For further information on sales please visit the following link to find a representative in your area: http://www.cree.com/products/xlamp_dist.asp If you are looking for someone who provides starboard mounting service for your project, we would suggest Bergquist who is pretty familiar with our MCE products - Bergquist Company (in Chanhassen, MN) http://www.bergquistcompany.com/ Tel: (800) 347-4572 Hope the info we provide is able to meet your needs. Thank you and have a nice day. Thanks & regards" |
link interessante http://www.wheresmydrink.com/led-sal...-diy-lighting/
|
Quote:
Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl