AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Mi aiutate a cominciare nel modo giusto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256361)

fappio 08-10-2010 23:09

11...una cosa alla volta :-D pensiamo all'acqua adesso , posta una foto quando hai tempo

garth11 09-10-2010 01:12

Qualche foto
 
Sono tornato ora... ero fuori per una birra.
Foto scattate di fretta, mi scuso per la pessima qualità... Non ho messo neppure la firma..

http://s1.postimage.org/FyvA.jpg

http://s1.postimage.org/FDuS.jpg

http://s1.postimage.org/FF_0.jpg

http://s1.postimage.org/FIu9.jpg

Non ho ancora mai aspirato il sedimento dal fondo (che come si puo vedere un pò abbonda).

garth11 09-10-2010 18:01

Nessun suggerimento?
Buon weekend a tutti!

fappio 09-10-2010 19:55

11 , io non vrdo nessun problema , anzi ....

garth11 09-10-2010 22:59

Sei molto gentile, grazie.

Ma... ogni quanto cambiare acqua?
Domani scendo alla scogliera e ne prendo un'altra tanichetta? Cambi troppo ravvicinati?

E la luce?

La plafo è spenta sempre (a parte 3-4 giorni di stupidità/ignoranza in cui ho acceso per un massimo di 4 ore e me ne sono pentito!)
L'acquario è in sala da pranzo: vivo in un bilocale quindi oltre la camera da letto è l'unica altra stanza della casa per cui c'è luce naturale di giorno e qualche alghetta verde spunta...
Non ho messo mai il cartone sui vetri (come in realtà sarebbe stato consigliato)... lo metto adesso o lascio così? O accendo? Ormai i test li ho dati per dispersi ma non ho voglia di comprarne altri (per cui aspetto) e anzi mi farei un migliaio di km (spendendo dieci volte tanto) per andare a Bari a litigare con il negoziante da cui li ho comprati se necessario!

Grazie e scusa se approfitto per fare altre domande ad ogni risposta!
:-)

fappio 10-10-2010 00:30

usando acqua di mare , usi acqua matura ,di conseguenza se non fai grossi sbalzi di temperatura , salinità ecc ec non ci sono problemi , puoi cambiare anche ogni giorno tutta l'acqua volendo (per fare un esempio ),,, quando gli no3 sono molto bassi , (sotto i 5mgl) puoi accendere le luci ..... è meglio usare una luce ad alta gradazione , circa 14000k (che luce hai ) la luce ambiente non nuoce , evita il sole diretto ... niente cartone .... servirebbe un test per gli no3 , oppure, se sei sicuro che l'acqua che stai usando è molto pulita , puoi fare un grosso cambio ed accendere le luci , ma una occhiata al test degli no3 la darei ....

garth11 10-10-2010 00:53

Ciao Fappio!
Luci ho 4 t5, tre sono a bianche 10k e una attinica la cui temperatura colore sinceramente non conosco... Però c'è scritto CH lighting, blu coral.. il sole non batte direttamente sulla vasca!
Dove abito l'acqua dovrebbe essere pulita in linea di massima ma purtroppo il test che posseggo al momento per i nitrati è della askoll (comprato metà agosto) e mi da 0 sia per la vasca che per l'acqua marina... Invece il test per i fosfati (SERA) per l'acqua marina (o provato anche su ultra pura) non si colora mentre sulla vasca assume colorazione azzurrina che sul test risulterebbe circa 0.1 quindi alti!
Meglio un grosso cambio o (per esempio) un litro ogni giorno?

garth11 10-10-2010 02:16

mmm... e stanotte... osserva e osserva ho visto una cosa che secondo me è nuova e non mi piace per nulla!
Ma magari è roba buona... Posto foto...

http://s3.postimage.org/6KM9S.jpg

fappio 10-10-2010 10:49

non so cos'è , ma niente di cattivo immagino ...meglio un grosso cambio anche se io starei sui 20 30 litri alla volta.... l'acqua di mare ha valori di no3 e po4 bassi , il rischio è che ci possa essere qualche inquinante , ma non dovrebbe essere il tuo caso ...non ho esperienza con l'acqua di mare naturale , so che si dovrebbe prendere in profondità , all'argo, ecc ecc ... senza saper ne leggere e ne scrivere proverei a sfruttare questa importante risorsa che hai a disposizione , poi si valuta ....ricorda che con l'acqua di mare , immetti anche organismi vivi (zoo fito ) dunque devi maneggiarla , come se fosse un qualcosa di vivo ... non riesci a dirmi che neon sono quelli bianchi e da quanto funzionano?

garth11 10-10-2010 12:01

Foto luci!
 
Buongiorno!
Riesco a prelevare l'acqua da una scogliera abbastanza al largo... E riesco a fare le cose in gran velocità quindi gli organismi vivi dovrebbero sopravvivere...

Ti posto una foto della luce bianca (a sinistra) e blu (destra).
Ce ne sono altre 2 bianche identiche a quella.
La plafoniera è di quelle low cost comprata da ebay con già le luci: 100 euro plafo + 4 neon. Ho comprato la luce blu da un negozio online, mi avanza una t4 bianca che conservo in un mobiletto.
http://s3.postimage.org/7UCJJ.jpg

Le luci hanno lavorato:
3 giorni per un totale di 9 ore, durante le sedute di fotografia, test dell'acqua e poco altro, direi esagerando altre 9 ore.
Proprio a esagerare le luci sono state accese 20 ore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13433 seconds with 13 queries