![]() |
bhè certo....;-),altrimenti acqua fuori dalla sump,ma giusto qualche litro
|
Esatto, oppure l'acqua ritorna nel comparto dello skimmer, e siamo al punto di partenza.
Dipende anche dalla dimensione della vasca principale: più questa è grande, maggiore sarà il quantitativo d'acqua che tracimerà in caso di "stop" della risalita. |
però con un accorgimento abbastanza semplice si può evitare
|
si ma se l'acqua ritorna nel comparto sky appena riparte la risalita si rimette tutto a posto l'importante che ci sia spazio nello scomparto della risalita x l'acqua che arriverebbe dalla vasca
------------------------------------------------------------------------ ma del 255 E che ne pensi benni |
non per dire ma mi sono un pò informato ............esiste un meccanismo con un relè che fà partire in ritado un contatto elettrico all'arrivo della corrente , con ritardi da 0,5 sec a 100 min il prezzo si aggira sui 39 euri me lo sto facendo fare vi farò sapere...........................
|
ma scusate, portate con una curva il tubo di mandata sopra il livello dell'acqua riportandolo poi dentro alla profondità che vi pare e poi fate un foro di 3mm nel tubo che sta sopra al livello della vasca, appena manca la pressione il foro aspira aria e non fa ritornare l'acqua in sump
cmq ormai siamo in OT sfrenato |
scusa ma x troppo pieno l'acqua nn và giù ugualmente????
|
Quote:
|
Ho letto sommariamente tutto il post ma a parità di prestazioni avete visto quanto e come schiumano gli AQ. Secondo me non reggono il confronto con gli LG, BM, NAC e simili : sono superiori.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl