AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Non capisco cosa sta succedendo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247567)

polimarzio 04-06-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3042373)
Togli dalla salamoia almeno i pesci da fondo, botia compreso e rimettili in vasca. Non accendere CO2 e non fertilizzare. Somministra cibo+vitamine. Il cambio l'avevi fatto? L'aeratore lascialo in funzione per ora, ciao

Togli TUTTI i pesci dalla salamoia e rimettili in vasca dopo un massivo cambio di acqua, seguendo le istruzioni già date da crilù.
Ciao

Oscar81 05-06-2010 00:54

Ho inserito tutti i pesci in vasca, ed ho provveduto ad effettuare dei cambi d'acqua, vi allego alcune foto aggiornate, i platy hanno ancora con le code chiuse, i molly mi sembra stiano meglio se non per una ferita del maschio sulla branchia sinistra, gli atri pulitori li vedo molto migliorati, sono attivi e hanno ripreso il colore originale, se non per il Zonancistrus, che ieri dopo un po che è stato in vasca sembrava stesse bene, aveva preso il suo colore originale, mentre stasera l'ho trovato morto;

Continuo con i cambi d'acqua? oggi ne ho cambiati 50Lt

ciao grazie Oscar


http://s2.postimage.org/EuY39.jpg

http://s2.postimage.org/Ev4xA.jpg

http://s2.postimage.org/Ev71J.jpg

http://s2.postimage.org/Ev9wS.jpg

http://s2.postimage.org/Evl_A.jpg

http://s2.postimage.org/EvAYr.jpg

http://s2.postimage.org/EvDsA.jpg

http://s2.postimage.org/EvKX0.jpg

http://s2.postimage.org/EvZUS.jpg

http://s2.postimage.org/Ew6oi.jpg

http://s2.postimage.org/Ew8Tr.jpg

http://s2.postimage.org/Ewqlr.jpg

http://s2.postimage.org/EwFji.jpg

http://s2.postimage.org/ExCaJ.jpg

http://s2.postimage.org/ExTDJ.jpg

http://s2.postimage.org/Ey079.jpg

http://s2.postimage.org/EycAS.jpg

http://s2.postimage.org/EyryJ.jpg

http://s2.postimage.org/Eyz29.jpg

crilù 05-06-2010 01:38

Adesso che hai fatto il cambio ricontrolla i valori.
Il quarto partendo dall'alto non mi pare abbia una buona cera......

Axa_io 05-06-2010 08:39

Ciao Oscar

Voglio sperare che abbiano le pinne chiuse per il reinserimento nella vasca. I cardinali sono morti tutti? Non mi convincono per niente i platy, per niente :-(. A parte le pinne chiuse, mi preoccupano le "venature" rosse che hanno sulla pancia e in prossimità delle branchie. Insomma, in alcuni esemplari la livrea è malconcia (es.: la terz'ultima foto .0582).

polimarzio 05-06-2010 15:37

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3043600)
Adesso che hai fatto il cambio ricontrolla i valori.
Il quarto partendo dall'alto non mi pare abbia una buona cera......

Controlla e riporta N02, N03, Ph e C° - osserva e descrivi al meglio i sintomi e le lesioni se presenti.
Molto importante è sapere s ei pesci si strusciano contro gli arredi.
Ciao

eltiburon 06-06-2010 00:04

Anche a me non piace la situazione dei platy. Controlla anche GH e KH, hanno la loro importanza.

Oscar81 06-06-2010 19:42

ecco i valori dell'acqua:

Temp 26°
No3 = 0,05
No2 = 0
PH = 7,2
Gh = 6
Kh = 4/5

mi sembra che come valori ci siamo vero?

di pesci fra ieri e oggi non ne sono morti,
non mi sembra si struscino fra loro o sugli arredi, l'unica cosa che ho notato è che continuano a mangiare le piante, specialmente la Eleocharis;
Le code dei platy sono sempre chiuse, i cardinali sono morti tutti, ne è rimasto solo 1 che mi sembra stia bene, ha ripreso il suo colore originale.

Grazie Oscar

polimarzio 06-06-2010 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Oscar81 (Messaggio 3045684)
ecco i valori dell'acqua:

Temp 26°
No3 = 0,05
No2 = 0
PH = 7,2
Gh = 6
Kh = 4/5

mi sembra che come valori ci siamo vero?

di pesci fra ieri e oggi non ne sono morti,
non mi sembra si struscino fra loro o sugli arredi, l'unica cosa che ho notato è che continuano a mangiare le piante, specialmente la Eleocharis;
Le code dei platy sono sempre chiuse, i cardinali sono morti tutti, ne è rimasto solo 1 che mi sembra stia bene, ha ripreso il suo colore originale.

Grazie Oscar

I valori riportati sono buoni.
L'assenza di sfregamento allontana l'ipotesi di parassiti cutanei, tuttavia per esclusione, farei un trattamento antibatterico usando un biocondizionatore specifico come il generaltonic. il bactowert o simili a base di blu di metilene.
Ciao

eltiburon 09-06-2010 00:42

Le durezze mi sembrano basse per i pecilidi però, specie il GH che dovrebbe essere almeno 10.

Oscar81 09-06-2010 08:27

Purtroppo non ho gli antibatterici citati da polimarzio, mi sono arrivati ieri il costawert e micowert, il bactowert è difficile da reperire, come suo sostituto mi hanno dato il dessamor; cmq devo inserirlo in vasca? e le piante? se dovesse essere deleterio per queste, preferirei evitare, ormai, visto anche il numero di pesci rimasti, non mi sento di perdere anche le piante, inoltre i pulitori che mi sembrano fuori pericolo, e ad oggi non è morto alcun pesce;
c'è una soluzione meno invasiva? ad esempio la lampada UV può servire?

Grazie Oscar


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09970 seconds with 13 queries