![]() |
Beh... per fondo ti rispondono altri (io uso akadama che per ora te la sconsiglio).
Temperatura sui 26/27 Viste le misure della tua vaschetta ti basta un piccolo legno (dopo aver bollito). Quote:
|
Quote:
|
#23
Bene allora un legno medio... |
per trasferire i guppy dovresti aspettare comunque la maturazione del filtro, che avviene circa in 3-4 settimane, quando l'hai allestita questa vaschetta? E' vero che ti abbiamo mazzolato per aver tenuto i pesci in 5 litri, ma se li sposti subito nella vaschetta nuova col filtro non maturo rischi di ucciderli con il picco dei nitriti.
Fai così: se è allestita da uno o pochi giorni, usa dei batteri per accelerare la maturazione, devi inserirli tutti i giorni per una settimana, comunque segui le istruzioni sulla confezione. Compra almeno i test (a reagente liquido) per gli NO2 (nitriti) e tieni d'occhio i valori. I nitriti DEVONO ESSERE A ZERO per poter inserire i pesci. Quando saranno a zero potrai spostare i guppy nella loro nuova casa (temperatura direi 24 gradi). Nel frattempo allestisci la vasca vitrea seguendo i consigli che trovi sul sito di AP vedi sotto. http://www.acquaportal.it/Articoli/D...to/default.asp |
Questo 3d non mi convince per niente: dice di essere un neofita e poi dice di andare contro tutti i principi dell'acquariologia.
Poi non sa quali acquari comprare e ora ne ha in ballo 2... Io neanche mi sforzo di rispondergli. Lo ignoro. E' tutta una presa in giro... |
Aspetta, ormai tutti i giorni leggo il forum, mi avete convinto ad dividere guppy da scalare e pleco, ho preso una piccola vasca per gli avannotti ed attendo una vasca piu grande per fare il mio acquario, ed ora che vi chiedo aiuto per allestirlo vi fermate. Nesuna presa in giro ho bisogno di capire. #09 #13
|
Quote:
|
sotto metti un terriccio fertilizzato (dennerle, altra marca, guarda tu), sopra del ghiaino normale, c'e' al quarzo ceramizzato, di basalto....., meglio se scuro o addirittura nero (risalta pesci e piante ^^)
poi metti + piante possibili in base alla luce, se caso aumenti la luce di base.... un bel filtro caricato a cannolicchi e spugna o/e lana di perlon. lasci girare un mese, misuri e valori e poi torni a richiedere. ;-) |
Esatto Blu Lady...
|
se posso consigliarti x il filtro (così mi rendo anke utile oltre a cazziare :-)) :-D )
i componenti vanno inseriti secondo l'ordine: filtraggio meccanico - filtraggio biologico - filtraggio chimico. Ovvero: spugna e/o lana di perlon - cannolicchi - e uno spazio x torba o carbone attivo.. Così ottimizzi il filtro...i materiali + grossolani verranno bloccati da lana e spugna, mentre il resto (ammoniaca, nitriti ecc ecc) passerano sotto l'azione dei batteri (senza ke i cannolikki ti si riempiano di skifezze) Un'altra cosa: scegli se tenere guppy o scalari..entrambi (nella stessa vasca) nn si può ;-) ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl