![]() |
Mi pare che la molly stia nuotando in un brodo primordiale, controlla con attenzione e riporta i valori No2, No3 e pH.
|
Quote:
ho scritto che il colore è dovuto al bactowert.... cmq: NO2 = 0.3 mg/lt NO3 = 0 pH = 8.0 ............. ?? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
15 gr sale grosso/ litro di acqua ? provvedo.... grazie axa ;-) |
Facciamo anche 25 g. x litro.
NO2 a 0,3 è il valore piu' basso? Se non lo è, cambia un po' d'acqua e rimetti il medicinale in base ai litri che togli. |
Quote:
La "schiumetta" sembra essere sparita.... |
allora non mettere piu' sale. Va bene così. Anche perchè quelle concentrazioni erano per i bagni a parte, ma va bene anche nella vaschetta di cura.
Giusto quello che ti abbiamo consigliato. Ora finisci la cura, fai dei cambi d'acqua finita la cura, così elimini il bactowert e il sale. Ti consiglio di tenerlo ancora isolato finita la cura, per vedere se non ha piu' nulla addosso e come procedono "le bolle" sulla livrea. |
leggendo quà e là si consiglia la tetraciclina come antibiotico per la colonnare...
ma sbaglio o nè il dessamor nè il bactowert la contengono? entrambi sono a base di acriflavina.... Probabilmente devo cambiare principio attivo... [....L'acriflavina ha un' azione più blanda di quella del verde malachite ... e poi se l’infestazione è grave è utile accoppiare un trattamento con blu di metilene (3 mg/L); questa terapia aiuta i pesci che hanno difficoltà respiratorie in quanto il blu di metilene (cioè il biocondizionatore come aquasafe della tetra??) agisce come trasportatore di ossigeno.....] #07 scusate se son così cocciuta ma sò perfettamente che dando antibiotici non faccio altro che aumentare la resistenza dei batteri! Ecco perchè sono così restìa a "provare" i farmaci, soprattutto antibiotici ... x il momento procedo con baktowert e sale.... tra circa 1 settimana vedo che succede... |
Vivi, cosa ti fa pensare che fosse colonnare? Se così fosse, non pensi che anche gli altri pesci che hai nella vasca sarebbero stati impestati? Poi, per la colonnare, ci sono "vari pensieri" e cure, e secondo il mio modesto parere, la mollyna non ha la collonare.
Guarda qui, la voce Columnaris e confronta :-): http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/p...=2&GalleryId=2 ------------------------------------------------------------------------ P.S. se fosse colonnare, sarebbero morti tutti i pesci P.S.S. il sale, non ci crederai, ma ci sono pochi i batteri che resistono al sale, concentrazione del 1%. |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=240972&page=2 axa guarda qst foto, risalgono a circa 3 settimane fa se non erro e mi accennaste alla colonnare per la quale cmq la molly è stata curata... In realtà la molly non si è mai ripresa, è sempre stata un pò più "spenta" dei suoi compagni ma avevo attribuito il suo atteggiamento alle aggressione dell'altro molly.... finchè a circa 1 settimana di distanza dalla fine della cura con bactowert , non si è ripresentata quella sostanza biancastra e gelatinosa (almeno penso) ... La colonnare non l'ho menzionata io...mi è stata suggerita qui e comunque anche guardando le foto sul link che mi hai indicato, effettivamente la sintomatologia è davvero simile... http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/p...ickedPic=041_a I sintomi si sono ripresentati dopo pochi gg aver messo la molly nell'acquario con gli atri... secondo me le ipotesi son diverse: o in realtà l'infezione non è mai passata, è rimasta latente finchè le condizioni non son ritornate ottimali per il batterio (quindi salinità ridotta, mancanza di antibatterico) e quindi il batterio ha replicato... in genere qst comportamento è tipico degli herpes virus ma non so che malattia diano nei pesci! oppure l'infezione iniziale è passata, la molly era debilitata e si è ribeccata qlke altra infezione o micosi, non saprei... Che altro potrebbe esser successo?? -15 |
E' difficile da capire senza un esame accurato del pesce. Cerchiamo di fare di tutto e "indovinare" dai sintomi e da quello che vediamo cosa possa avere un pesce. Ma, a quanto so io (poco) della colonnare, avrebbe sterminato tutti i pesci, compresa la mollyna.
Per ora finisci questa cura che stai facendo e lasciala tranquilla, sapendo di aver fatto tutto per lei. Ha ancora "bolle"? |
no, sono passate... è attiva, si nutre normalmente... ma son sicura che se la rimetto con gli altri, avrà una ricaduta...
"purtroppo" se ho un animale, mi interstadisco per curarlo al 100% se si ammala... che sia un criceto,un cane, tartaruga...qlsiasi animali esso sia! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl