AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=240497)

sam76 09-07-2010 14:26

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 3085888)
da quello che leggo in rete è impossibile.
il kH (durezza carbonatica o durezza temporanea) misura la quantità di carbonati e bicarbonati presente in acqua.
il gH (durezza totale) misura la quantità di carbonati, bicarbonati e cationi.
gH=kH+cationi

quindi kH > gH non è possibile.

alcune info a riguardo puoi trovarle qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Durezza_dell%27acqua

usando google cmounque trovi svariate conferme di quanto ho cercato di esprimere in modo lacunoso ma sintetico.

mi spiace contraddirti ma le numerosi discussioni avute in rete qui e altrove propri osu questo punto sono state tutte concluse con la rispsota definitiva che è possibilissimo

qui di seguito l'analisi acqua fatta dal'ente che distribuisce l'acqua


www.cordar.it/download.php?Id_File=657&sezione=2

dice che la durezza media in gradi francesi nel comune di biella è 0.86 che convertiti in tedeschi (0.56 il fattore) fa 1,53

nessuna polemica ci mancherebbe

babaferu 09-07-2010 18:11

Quote:

Originariamente inviata da dannyb78 (Messaggio 3085888)
da quello che leggo in rete è impossibile.
il kH (durezza carbonatica o durezza temporanea) misura la quantità di carbonati e bicarbonati presente in acqua.
il gH (durezza totale) misura la quantità di carbonati, bicarbonati e cationi.
gH=kH+cationi

quindi kH > gH non è possibile.

si invece è possibile e questo perchè la durezza totale dipende dalla fonte di carbonati (che può anche non essere solo sali di calcio e magnesio), cfr

http://www.gaem.it/pubblico/articoli...ni-khegh.shtml

ciao, ba

sam76 15-07-2010 09:22

ragazzi sono un pò mogio, vi do alcuni aggiornamenti
i sopravissuti in vasca, vi ricordo 9 petitelle, 2 cory panda e 2 otocinclus godono di ottima salute
in questo lasso di tempo non ho aggiunto alcun nuovo ospite non ho rimpolpato i cory panda (le quotazioni dalle mie parti sono salite alle stelle) ne la fantomatica coppia di rami che nelle intenzioni dovrebbero essere le star della vasca in quanto tra 3 settimane parte e lo considero un azzardo non seguirle per un po di tempo quindi ne riparliamo a fine agosto
la mia tristezza deriva dal fatto, come già più volte accennato, che il comportamento delle petitelle mi lascia alquanto sconfortato, sono rimaste in nove e continuo a passare il loro tempo sotto al filtro ed escono solo di notte
detto questo tutte le volte che mi avvicino alla vasca la vedo desolatamente vuota se pur con un bellissima vegetazione verde e rigogliosa in quanto petitelle e oto sono nascosti sotto al filtro gli unici che si fanno vedere stando il più delle volte immobili sono i panda, questa situazioni è un po' frustante detto questo se cambiassi la fauna? le petitelle però il negoziante non me le riprende e la cattura è praticamente impossibile, loro sono velocissime e rischio di fare una strage di piante in vasca. cosa mi consigliate? ho sempre sognato un'acquario colorato e vivace......scusate il lungo sfogo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08558 seconds with 13 queries