![]() |
Ciao a tutti,qualcuno ha già preparato la vasca per quest'anno???
|
Io le preparo questo weekend... :-))
|
Ho messo la vasca fuori - rivolta verso nord-est - quasi un mese e mezzo fa con circa 30 l di acqua proveniente dal cambio del mio acquario in casa. Ho messo dentro del ceratophyllum, una cladophora (che si era letteralmente aperta nell'acquario :-)) ), qualche stelo di limnophila sessiliflora, della lemna e un paio di anubias. Già tre settimane fa ho visto che le piante avevano iniziato a "disfarsi" in acqua: le anubias erano diventate bianche, il ceratophyllum e la limnophila si erano quasi "sfaldate" e la lemna (che pensavo fosse infestante) drasticamente ridotta in numero di "foglie". Ad oggi ho l'acqua verde ma le piante sono in questo stato, non so se a causa delle basse temperature di questo periodo o per quale altro motivo.
Che fare? Avevo pensato di aggiungere qualche pianta ed ordinare le dafnie dato che ho già l'acqua verde, ma mi viene il dubbio che qualcosa non vada e che mi ritroverei tra due settimane con le piante nuove pure loro in questo stato. Suggerimenti? |
Quest'anno la bella stagione ha tardato ad arrivare, anche io avevo provato con le piante nel mese di maggio e mi si erano squagliate a causa della basse temperature, ora sono 2 settimane che ho le piante nelle vasche all'esterno e stanno crescendo alla grande, da qualche giorno ho messo fuori anche pesci e gamberetti e godono di ottima salute. L'unico consiglio che posso darti è di superare i 100 lt d'acqua in modo da avere temperaturi piuttosto costanti con pochi gradi di differenza tra giorno e notte!!!
|
Mi sa che hai ragione, era effettivamente ancora freddino ma credevo che le piante ne risentissero meno dei pesci... Da qualche giorno ho inserito le dafnie, ma non mi sembra di vedere movimento nella vasca, forse è presto ma non vorrei che fossero schiattate tutte (magari farò sorridere qualcuno ma non ho fatto un'ambientazione come in genere si fa coi pesci, ho semplicemente vuotato le dafnie nella vasca... ho fatto un casino? :-)) in quanto tempo dovrei tornare a vedere l'acqua trasparente?)
Poi mi stavo chiedendo se per caso la popolazione delle dafnie andasse reintegrata di tanto in tanto: non rischio che i pesci se le magnino tutte subito e poi rimangano senza cibo? Purtroppo per il litraggio ho a disposizione solo questa vasca, per cui riesco a stare solo sui 50 litri... Inoltre sono ancora indeciso tra platy e guppy: i platy forse sono leggermente meno prolifici (ma non ci giurerei) e forse per una vasca da 50 litri sono più adatti... a me sarebbe piaciuto mettere un trio di platy e uno di guppy ma mi sa che anche per soli due mesi rischio di sforare con la figliolanza :-)) |
Essendo pignolo ho fatto ambientare anche le dafnie ma molti dicono che non c'è bisogno, se hai messo un piccolo inoculo ci vuole qualche settimana prima che si riproducono e schiariscono l'acqua, in ogni caso negli angoli della vascha qualche dafnia già dopo una settimana la dovresti vedere guardando attentamente. Prima di mettere i pesci contralla per qualche giorno le temperature al mattino e alla sera. Se scendono sotto i 18 e salgono sopra i 32 non ci provare proprio (questi sono i valori estremi all'interno dei quali vivono bene e si riproducono (almeno per la mia esperienza personale).
Le dafnie ovviamente vengono sterminate per cui dovresti tenerne in un'altra vasca e integrare di tanto in tanto oppure costruire in cilintro in rete plastica rivestito in tulle e tenere le dafnie dentro in modo che solo le più piccole possono uscire ed essere mangiate. A mio avviso in 50 lt puoi mettere entrambi i trii considerando che sarà solo per 2 mesi, a patto che di tanto in tanto oltre ai rabocchi fai un piccolo cambio d'acqua oppure riempi di piante a crescita rapida e galleggianti!!! Cmq se trovi il tempo di andare a ritroso in questo post trovi tanti consigli ed esperienze che ti possono essere sicuramente utili;-) |
Chiarissimo, grazie mille!
|
Io ho avviato una vasca da un mese e mezzo con solo acqua di ricambio degli acquari di casa ed ora ne contiene una quarantina di litri, ho messo pistia, salvinia e lemna, la vasca è quasi sempre in ombra tranne due-tre ore al mattino.
Le galleggianti hanno dei bei colori e si riproducono in abbondanza, l'acqua è di un bel verde, piena di alghette. Qual'è il mio problema? Vorrei metterci qualche endler, ma settimanalmente controllo i nitriti e non scendono, anche ieri erano a 0.5, che fare? Può essere utile aggiungere qualche decina di litri di acqua dell'acquedotto? (la vasca può contenere fino a un centinaio di litri) Grazie. |
domanda scema: ma con l'acqua verde come fate a tenere sotto controllo i valori? #13
|
L'acqua verde non sono altro che alghe unicellulari che si sviluppano grazie all'alta luminosità dell'esterno, le dafnie si cibano di tali alghe rendendo con il tempo l'acqua nuovamente limpida, poi i pesci a loro volta si cibano delle dafnie.
Lixos..ti conviene controllare che non ci siano piante o altro a marcire sul fondo, lo so che è difficile con l'acqua verde ma con l'ausilio di un retino di medie dimensioni puoi pescare sul fondo e tirare via tt ciò che trovi, poi dovresti aggiungere acqua di rete decantata per 24h fino a riepire per circa 80 lt e dopo un paio di giorni i nitriti dovrebbero abbassarsi notevolmente e potrai aggiungere le dafnie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl