![]() |
noooooooooo
ma proprio adesso che cominciava ad attrarmi di brutto questa discussione tutto si è fermato quì nel nulla #13 |
A parte Nazza, tutti gli altri ozonizzatori adesso sono spenti?
Se si, perchè? Problemi con la gestione dell'ozono? Del redox? Altro? Troppo impoverimento anche con bassi dosaggi? Altro? Dateci qualche vostra constatazione sull'utilizzo pratico di questo ozono... |
visto che il post è stato ritirato su ne approfitto per fare una domanda...
Come diceva, giustamente, Alessandro Rovero l'utilizzo dell'ozono è in contrapposizione a tutti quei metodi che cercano di aumentare la quantità di DOC e POC disponibile in acqua per il nutrimento dei coralli; allora, a questo punto, sarei curioso di sapere che tipo di cibo per i coralli somministrano (o somministravano) i vari possessori di vasche ozonizzate... Non notavate, a seguito della diminuzione dei nutrienti sempre disponibili in sospensione, un "dimagrimento" del tessuto dei coralli o, quantomeno, una maggiore estroflessione dei polipi? |
Ciao,
io tengo monitorizzato il redox con il controller dell'acquamedic e utilizzo anche l'ozono della stessa marca,il tutto funziona inniettato nell'aspirazione di una delle due pompe dello schiumatoio. anche io come Nazza o il redox di giorno a 430 e di notte senza luci 450. Essendo non acceso tutto il giorno ma una o due volte(di preciso non ho costatato) il problema dei nutrienti non persiste,ovvio bisogna tenerlo monitorizzarlo,e soprattutto non esagerare con il dosaggio io lo tengo tarato sui 50mg benefici: acqua piu limpida maggior ossigenazione piu depurazione nello schiumatoio valori del redox ottimali non riscontrato nessun trauma hai coralli metodo utilizzato berlinese. Mi piacerebbe avere informazioni di chi a smesso di usarlo,come lo usava,lo somministrava? |
quindi dici che se le somministrazioni sono distanziate e non esagerate i coralli trovano comunque di che cibarsi?
Tu da quanto lo usi? Hai notato miglioramenti sulla salute degli ospiti? |
ciao io ho iniziato a usarlo sul lavoro 2 anni fa'
poi ho provato nella vasca di coralli molli (prima esperienza senza controllo,morto tutto)poi con il controllo di redox non ho piu avuto problemi e o visto che si accendeva poche bolte al giorno,in questo modo i coralli trovano di cui cibarsi. allo stesso tempo penso che una somministrazione continua non faccia bene ,perche avremmo l'acqua troppo pulita e i coralli non ne giovano. la prossima settimana sto avviando un acquario da 130 litri tutto autocostruito dalla A alla Z e ci allevero i duri,anche qua utilizzero' l'ozono sempre controllato. appena partira inseriro' delle foto #36# #36# #36# #36# #36# #36# |
.....
|
ciao sono stato via per lavoro.
OZONIZZATORE L'ozono si puo utilizzare poiche',dopo il fluoro(inutilizzabileper il suo potere tossico)e il cloro(sconsigliabile per non alterare il gusto e la stabilita biologicadel sistema),e' il piu potente ossidante,con un azione particolarmente efficace nei confronti dei microrganismi patogeni. L'ozono e im grado di dissociare molecole organiche senza che si formino sottoprodotti nocivi,come invece avviene con la decomposizione batterica. l'ozzonizzatore con sufficente ossigeno e scariche elettriche produce una molecola che aggiunto all'aria ed immessa nello schiumatoio,( soprattutto non deve essere inettata direttamente nell'acqua), viene ossidato tutto dallo stesso,ed eventualmente eliminato in circolo nella sump o dal flusso veloce dell'acqua prima dell'ingresso in vasca. spero di aver spiegato facilmente il funzionamento dell'ozono ciao a tutti lorenzo |
io ho provato tempo fa utilizzandone uno autocostruito a basso rendimento con intervalli di 6 ore (on/off) e immissione nello skimmer senza controllo redox ma non ho avuto una buona risposta dei coralli anzi mi e' sembrato che alcuni abbiano iniziato a tirare un po' alla base
ovviamente sono mie semplici impressioni non suffragate da nessun dato e sicuramente non molto attendibili proprio perche' non ben controllate e monitorate.... per il momento comunque ho sospeso e preferisco non rischiare ulteriormente la vasca #07 mi interessa comunque molto questa discussione e sopratutto mi interessano le impressioni e le esperienze di chi lo usa spero che non si fermi qua'... |
Novita' -11 ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl