![]() |
voto per il vetro
spessore minore,difficile da rigare, e piu......tradizionale :-)) |
scusate la domanda...ma questa "vaschetta" è fatta in acrilico giusto? o mi sbaglio?
http://www.reefcentral.com/forums/sh....php?t=1692183 |
si :-)
Lasciamo stare per un momento la vasca e passiamo all'illuminazione... altro punto dolente insieme al riscaldamento. Una illuminazione adeguata sarebbe una 3 x 400W HQI, oppure una 5 x 250W sempre HQI (meglio la seconda probabilmente per la forma dei coni di luce)... le HQI mi permetterebbero di proseguire l'acquario anche sopra la superficie, cosa che mi intrippa parecchio visti i risultati con la vegetazione emersa nella vasca delgi altum. Inoltre un acquario con poche/pochissime piante immerse è auspicabilmente meno oneroso in termini di manutenzione (la muta e la maschera le ho, me se non le devo usare per potare è meglio!!!). L'idea finale è di avere un acquario arredato con un lato roccioso digradante in un lago di sabbia e una bella composizione di legni con estesi tratti emersi su cui sistemare le piante (filodendro e simili) e un paio di enormi echino (macrophyllus e simili). Poi spazio libero. Ho fatte anche un pensierino ai led, ma non sapendone assolutamente nulla mi rimetto alla clemenza della giuria! #12 |
Potresti chiuderlo anche sopra come un terrarrio così da sfruttare anche il calore delle lampade e diminuire l'evaporazione,creeresti una foresta tropicale.
|
con 5 250 aumenteresti la superficie illuminabile ed avresti una illuminazione meglio distribuita, e oltretutto(dato che credo che vegetazione sommersa sara' limitata alle echinodorus) non hai bisogno di una potentissima penetrazione
per quanto riguarda i led credo che ancora siano in via sperimentale(studio dello spettro combinazioni dei vari colori etc) e le varie plafo che si trovano in giro sono costosissime andrei sul tradizionale con le 250 :-)) |
Ma lo sai che ci vedrei divinamente un mangrovieto salmastro...?
|
Quote:
|
la parte emersa quanto sviluppa come dimensioni??
|
attualmente sono a 60 cm dal pelo libero... sul vascone diciamo un altro metro... quindi l'altezza totale sarà di circa 270 cm
|
quindi avrai un metro di spazio aereo
metti orhideee, ficus e epifite che vengono su che è uno spettacolo p.s poi un giorno ti verro a trovare sicuramente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl