AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Costruzione PLAFONIERA a LED per acquario 50x50x50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223690)

daddycayman 29-01-2010 13:33

mi sono fare un prevendito da una nota ditta che produce barre a led per uso acquariofilo e per illuminare la mia vasca con un consumo di circa 100w pari a 230w hqi mi è stata chiesta una cifra elevatissima,e la mia vasca sarebbe un 50x50,ora va bene la garanzia e tutto ma se si ottengono buoni risultati con quelle fai da te perchè non provare,alla fine ho visto che non è una cosa impossibile,smentiscimi se sbaglio lukeluke...
Ho riletto piu volte il tuo post e mi sono interessato molto percui ci farò più di un pensierino..

caida 29-01-2010 13:34

LukeLuke, di quello che ho scritto io più su che ne pensi?

LukeLuke 29-01-2010 13:49

Quote:

Originariamente inviata da BonoVoxU2
pensavo di fare una cosa buona con questi alimentatori con driver integrati...
***
alimentatore piccolo 28W
http://www.bizetashop.it/index.php/A...izeta.tpl.html

ecco cosa riportato sull'etichetta:
V in AC 170#250V 50/60Hz
I in ACO.34-0.23A
V Out DC5-45V
I Out DC700mA
P Out 28W


alimentatore grande 60W
http://www.bizetashop.it/index.php/A...izeta.tpl.html

ecco cosa c'è scritto sull'etichetta:
Input AC170#250V 50/60Hz
=< 78W

Output DC50-85V
700mA
59,5W


i led che ho preso sono 16 bianchi:
https://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943
e 13 blu:
https://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1775
*
avevo pensato di montare 9 led blu sull'alimentatore da 28W
e 16 bianchi + 4 blu sull'alimentatore grosso da 60W
*
però con i V non ci troviamo...
Ad esempio l'alimentatore più grosso ha in uscita 60W e 85V montando una serie da 20 led 3W a 700mA lavoreranno a meno di 3W e quindi anche a meno di 85V...

La paura mia e' che avendo un numero di V basso brucerei tutta la serie di LED....

Esperti ke ne pensate??

P.S.
ho pensato:

l'alimentatore grande in uscita ha 60W e Output DC50-85V

vuol dire che il minimo di V in uscita che deve avere è 50V? è così?
se così fosse facendo un calcolo 16 led bianchi hanno 3,7V 16 x 3,7V = 59V ai quali si aggiungono i 4 led blu che vanno a 3,2V quindi 3,2V x 4 =12,8V che agginuti ai V dei bianchi in tot mi da 71,8V quindi dovrei rientrare...

stesso discorso per l'alimentatore piccolo:

in uscita ha 28W e Output DC5-45V

9 LEd blu con 3,2V ciascuno in otot fanno 28,8V
dovremmo rientrare anche qui!

è corretto il ragionamento?

mi spiace ma non ti sò aiutare... non ci ho mai capito molto di elettronica

per i miei mi ero fatto aiutare da un collega....

MANDAGLI UN MSG a bizeta e gli chiedi spiegazioni....

Ciao

marcogig79 29-01-2010 13:56

nicò ieri hai dimenticato di dirmi questo particolare.... 50-85v

direi che si autoregola in base al carico....chiedi va...

Non puoi scendere sotto i 50v e non puoi salire sopra gli 85, fai pure qualcosa in meno

caida 29-01-2010 15:48

ecco la risposta di BIZETA:

Ciao Nicola,

Quello che hai scritto nell'ultima mail è tutto corretto, l'importante in ogni caso è che la serie di led arrivi alla tensione minima dell'alimentatore e non superi la massima.
Mi raccomando di collegare prima i led all'uscita e solo dopo attaccare la spina alla corrente, se fai il contrario si bruciano!

buona giornata


grazie MARCO e LUCA!

donatowa 30-01-2010 10:21

LukeLuke, non vorrei scoraggiarti, ma i led bianchi che hai preso, non vanno bene, la selezione WG da un minimo di 5700 ad un massimo di 6.350 k fai la media ti ritrovi con una media di 6000 K e di conseguenza avrai una luce che tende sul giallo..

masino69 30-01-2010 11:16

:-) Donato , ma quale e' la selezione migliore? la WA ? #24 ma si trovano

donatowa 30-01-2010 15:16

Quote:

Originariamente inviata da masino69
:-) Donato , ma quale e' la selezione migliore? la WA ? #24 ma si trovano

esatto la WA, che ha minimo 8500 K ma non credo che riuscirai a trovarli in commercio, sono destinati solo alle aziende di illuminotecnica

LukeLuke 30-01-2010 16:45

donatowa, pensi che non sia possibile compensare il colore con dei blu e cyan ?

in fin dei conti avendo led a 6000°K vuol dire che ho più rosso rispetto agli 8000 quindi posso benissimo solo integrare la componente blu.... NO ?

donatowa 30-01-2010 17:10

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
donatowa, pensi che non sia possibile compensare il colore con dei blu e cyan ?

in fin dei conti avendo led a 6000°K vuol dire che ho più rosso rispetto agli 8000 quindi posso benissimo solo integrare la componente blu.... NO ?

non è solo una questione di compensare con il blu il defict dei 6000 K
il problema sta ne fatto che hai una curva colorimetra che per il marino non va bene, troppo caldo,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09629 seconds with 13 queries