AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   In attesa del vascone.... led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218618)

zucchen 21-01-2010 23:59

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

Il lux (simbolo lx) è l'unità di misura per l'illuminamento del Sistema Internazionale. Un lux è pari a un lumen fratto un metro quadrato.
Quote:

Il lumen (simbolo: lm) è l'unità di misura del flusso luminoso.

Equivale al flusso luminoso rilevabile in un angolo solido di 1 steradiante emesso da una sorgente isotropica con intensità luminosa di 1 candela. Ne discende che la stessa sorgente isotropica con intensità luminosa di 1 candela emette un flusso luminoso totale di 4π lumen.
Esiste google, wikipedia e , fondamentalmente i libri. O forse il sistema di misura internazionale confonde lux e lumen? Riparti per le maldive che è meglio. :-D :-D :-D :-D

tuesen tu leggi troppo e sperimenti poco ,comprati un luxometro e poi capirai di cosa parlo.sei antico come wikipedia .
i lux segnano la potenza della luce emessa ,i lumen sono ben altro se poi 1 equivale all altro non c entrano un *****...compralo un luxometro costa 50 euri ;-) almeno saprai e non ripeterai a pappagallo wikipedia :-))

sei uno dei tre sull avatar? :-D

zucchen 22-01-2010 00:03

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

algranati io ho i risultati non le chiacchiere
Ma vi fanno con lo stampo tutti uguali a Roma? Mi sembra di rileggere Mario Conti... :-D :-D :-D :-D :-D

spettacolo mario conti #36#

*Tuesen!* 22-01-2010 00:09

Ops...credo di averlo il luxmetro e di saperlo anche usare, almeno credo eh? Non voglio mica insegnarti niente, ci mancherebbe, il lux è una unità di misura e non indica nessun tipo di potenza ma stà a indicare, detto in parole povere, la quantità di luce che tu dai a una determinata superficie. Ora se illumini una superficie di 1/2 metro quadrato con i tuoi 160W di led e misuri la quantità di luce in lux avrai una cifra, se poi vai a misurare i lux di una lampada da 400 w che illumina una superficie di 3 mq come ***** fai a fare dei confronti? Il lux lo si usa a parità di superficie, e non è solo teorie ma sperimentazione, con la luce ci lavoravo, forse qualcosina me lo ricordo ancora....almeno spero eh? :-D :-D :-D :-D
Impara a usarli correttamente gli strumenti e, sopratutto, impara le metodologie di misura invece di scrivere bischerate, altrimenti poi c'è gente che ci crede davvero che con 160W di led ottiene la stessa intensità luminosa di una 400W ;-)

*Tuesen!* 22-01-2010 00:10

Quote:

sei uno dei tre sull avatar?
Si sono quello di sinistra con gli occhiali....carino non trovi? :-D :-D :-D :-D

zucchen 22-01-2010 00:14

[quote="*Tuesen!*"]
Quote:

Il lux (simbolo lx) è l'unità di misura per l'illuminamento del Sistema Internazionale. Un lux è pari a un lumen fratto un metro quadrato.
Quote:

Il lumen (simbolo: lm) è l'unità di misura del flusso luminoso.

Equivale al flusso luminoso rilevabile in un angolo solido di 1 steradiante emesso da una sorgente isotropica con intensità luminosa di 1 candela.
e ci lavoravi pure :-D :-D :-D :-D :-D

leggi e ragiona...immaginavo che eri quello a sinistra .

dice FRATTO 1 metro quadro...

e i lumem :

Equivale al flusso luminoso rilevabile in un angolo solido di 1 steradiante emesso da una sorgente isotropica con intensità luminosa di 1 candela.



1 CANDELA, ***** c entra coi lux



#07 :-))

Lux e lumen sono due diverse misure del flusso luminoso, ma mentre il lumen è una misura della "quantità di luce " su una porzione di sfera (incentrata sulla sorgente), il lux è una misura relativa all'area piana tangente la porzione sferica. 1 lumen su un'area di 1 m2 corrisponde ad 1 lux, mentre lo stesso lumen concentrato in 1 cm2 corrisponde a 10 000 lux. da wikipedia.

*Tuesen!* 22-01-2010 00:19

Eh, già ciai ragione, le candele son di cera.... :-D :-D :-D :-D :-D
Basta così, mi spiace che tutto quello che abbiamo detto,scritto e sperimentato sia andato in qualche modo perso nell'oblio della rete. io la mollo qui, hai risolto i problemi energetici del mondo, se passo da Roma vengo a stringerti la mano. :-))
Quote:

dice FRATTO 1 metro quadro...
Certo, 1 lux=1lumen/1metro quadrato
E ora ragionaci te.

Quote:

Lux e lumen sono due diverse misure del flusso luminoso, ma mentre il lumen è una misura assoluta della "quantità di luce", il lux è una misura relativa ad un'area. Così 1 lumen su un'area di 1 m2 corrisponde ad 1 lux, mentre lo stesso lumen concentrato in 1 cm2 corrisponde a 10 000 lux
E se non lo capisci nemmeno così, bhè datte foco!!! :-D :-D :-D

zucchen 22-01-2010 00:21

http://it.wikipedia.org/wiki/Lux

*Tuesen!* 22-01-2010 00:22

Ahahahahahah, passi pure il link!!! E non lo capisci? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

zucchen 22-01-2010 00:24

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Eh, già ciai ragione, le candele son di cera.... :-D :-D :-D :-D :-D
Basta così, mi spiace che tutto quello che abbiamo detto,scritto e sperimentato sia andato in qualche modo perso nell'oblio della rete. io la mollo qui, hai risolto i problemi energetici del mondo, se passo da Roma vengo a stringerti la mano. :-))
Quote:

dice FRATTO 1 metro quadro...
Certo, 1 lux=1lumen/1metro quadrato
E ora ragionaci te.

Quote:

Lux e lumen sono due diverse misure del flusso luminoso, ma mentre il lumen è una misura assoluta della "quantità di luce", il lux è una misura relativa ad un'area. Così 1 lumen su un'area di 1 m2 corrisponde ad 1 lux, mentre lo stesso lumen concentrato in 1 cm2 corrisponde a 10 000 lux
E se non lo capisci nemmeno così, bhè datte foco!!! :-D :-D :-D

ma come fai a dire che i lux non misurano la potenza emessa dalla luce ??ah ho capito ,metti le formule magiche...vengo io a firenze a stringerti la mano , solo che se sei quello dell avatar mi porto le mutande di ferro.... :-D

zucchen 22-01-2010 00:24

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Eh, già ciai ragione, le candele son di cera.... :-D :-D :-D :-D :-D
Basta così, mi spiace che tutto quello che abbiamo detto,scritto e sperimentato sia andato in qualche modo perso nell'oblio della rete. io la mollo qui, hai risolto i problemi energetici del mondo, se passo da Roma vengo a stringerti la mano. :-))
Quote:

dice FRATTO 1 metro quadro...
Certo, 1 lux=1lumen/1metro quadrato
E ora ragionaci te.

Quote:

Lux e lumen sono due diverse misure del flusso luminoso, ma mentre il lumen è una misura assoluta della "quantità di luce", il lux è una misura relativa ad un'area. Così 1 lumen su un'area di 1 m2 corrisponde ad 1 lux, mentre lo stesso lumen concentrato in 1 cm2 corrisponde a 10 000 lux
E se non lo capisci nemmeno così, bhè datte foco!!! :-D :-D :-D

ma come fai a dire che i lux non misurano la potenza emessa dalla luce ??ah ho capito ,metti le formule magiche...vengo io a firenze a stringerti la mano , solo che se sei quello dell avatar mi porto le mutande di ferro.... :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12250 seconds with 13 queries