![]() |
alt un secondo!
se faccio una sump,come fa l'acqua dall'acquario ad arrivare in sump e ritornare su?? quali strumenti sono necessari?? |
Tornando al discorso delllo schiumatoio, il Deltec mce 600 (se hai problemi di spazio per la sump come me), rispetto ad altri schiumatoi ha uno spazio apposito per mettere resine o carbone, inoltre, comprando un accessorio opzionale, ti permette di avere 2 spazi, di cui uno a letto fluido.
Io per esempio in uno metto il carbone e nell'altro le resine antifosfati. Il Deltec è atipico come schiumatoio, perchè ha forma di scatola che agganci esternamente e facilmente a bordo vasca. Io ho trovato utilissime le info in questo articolo specifico. http://www.acquaportal.it/Articoli/A...oi/default.asp |
l'acqua va in sump (che sta in basso) per tracimazione quindi devi predisporre la vasca con foro e tracimatore tipo xacqua o fai da te dopo di che torna in vasca tramite una semplice pompa collegata ad un tubo che arriva in vasca anche questo forando la parete posteriore (solitamente dipende dai lati) a vista e mettendo un passaperete
|
Thoro, interessante!
quindi tu non hai la sump! risultati?? riesci a tenere i livelli ok?? |
tene69, se mai dovessi riuscire a mettere la sump,questa starebbe circa 42 cm più in basso della vasca,ma non sotto a questa,bensì spostata sulla destra.
i fori in questo caso endrebbero fatti lateralmente?? se metto un tracimatore di quelli che si appendono posso evitare i fori nel vetro?? |
i fori li puoi fare dove piu' ti aggradano dal punto di vista estetico logicamente piu' ontani sono dalla vasca piu' la pompa dovra avere prevalenza ma pochi cm non incidono.
io ho un tracimatore esterno ma solo perche' ho vuluto partire con uno skimmer appeso ed adesso dovrei svuotare la vasca per forarla (per quelloti dicoche e' meglio che fai la sump da subito) e ti dico che se fori la vasca e' meglio piu' bello piu' silenzioso,piu' sicuro e costa pure meno |
Quote:
Ti consiglio vivamente di aspettare altre risposte da altri utenti più esperti e scafati per i risultati a lungo termine del Deltec. La mia vasca credo possa permettersi di non avere una sump, per quelle più grandi è fondamentale. Penso il deltec però sia un buon compromesso per litraggi bassi come il mio occupando pochissimo spazio, schiumando bene, e permettendo l'inserimento di resine e carbone con molta facilità. Come dicevo fai riferimento a quell'articolo scritto da chi lo ha usato per molto tempo. |
il deltec mce 600 e spero si stia parlando di questo e' un ottimo skimmer ma ha dei limiti che con la sump e quindi con skimmer piu' efficenti si possono superare
se tu fai una vasca da 250 lt ipotetici va benissimo finche non hai o hai pochi pesci altrimnti non c'el'ha fa' e questo e' il mio caso messa la sump con dentro sempre un deltec ma apf600 le cose sono cambiate non poco naturalmente anche i costi inutile negarlo |
Per quanto mi riguarda parlavo appunto del Deltec mce 600, che con litraggi bassi e senza sump fa un ottimo lavoro.
|
ma il vano dove verrà messa la sump.deve essere illuminato o può rimanere sempre al buio??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl