![]() |
GROSTIK, purtoppo non ho un DSB, solo una spolverata, mi ha dato problemi solo all' inizio quando mi ha sommerso una rocia di sabbia, adesso non lo fa +, non mi ha mai alzato polveroni e si comporta benisimo, ho il fondo perfettamente bianco e pulito
:-)) |
io pure adesso ho un BB e mi tiene pulita la sabbia (1 cm scarso)ma i primi tempi mi alzava un polverone ..... anche se mi dispiace darla via #24 ..... ma con il DSB non è comp #07 se poi mi fa casino chi la riprende dalla vasca .....
scusate l'OT :-)) |
Jonny85,
se vuoi foto di laguna,pero' solo maldiviane dimmelo....ne ho dei vagoni....è gia da un po che vado al mare lì..... quello che ti volevo dire io è stao gia riassunto,per il resto ti consiglio solo di documentarti bene.... sinceramente di alghe non ne ho proprio mai viste.... in compenso su ogni piccolo pezzo di roccia sperso qua e la nella sabbia di coralli ne ho visti tanti.....se posso sbilanciarmi,piu poccy e stylo che acro... certo non c'e la corrente che c'è sulla cresta del reef,ma ti assicuro che di corrente ce ne è abbastanza da far soppravvivere gli sps...e bene... |
auz, le foto mi interesserebbero, grazie!
Però vedi se intendiamo la stessa cosa parlando di laguna :-)) |
Quote:
|
Quella del link tecnicamente non è una laguna, perché per laguna si intende un tratto di acqua quasi completamente chiuso da altra terra (vedi venezia). Il termine laguna in questi casi è utilizzato solo per il turismo, ma non si tratta di laguna, è semplicemente mare...con acqua bassa, ma mare, con forti correnti e caratteristiche simili a quelle del reef...
Una laguna tropicale sinceramente non l'ho mai vista ma se qualcuno di voi ha visitato questi posti..la laguna è ad esempio la parte centrale degli atolli circolari...con corrente molto debole e alghe... Nel caso di lagune sulla terraferma o su isole, si tratta comunque di tratti di mare chiusi o quasi chiusi, che ricevono acqua dall'esterno (onde del mare che si riversano in laguna...) ma si tratta di ambienti chiusi, con alte concentrazioni di nutrienti, poca corrente, molta luce, molte alghe ecc... Le zone di mare tra terra e reef non sono lagune perché non sono chiuse da nulla, a meno che il reef non esca dall'acqua impedendo scambi con il mare aperto... |
livia, la laguna corallina è quella che ho descritto ... quelli che intendi tu sono ambienti lagunari (Venezia, Comacchio, Orbetello x citarne alcuni) che non c'entrano nulla.
Anche l'altra tua descrizione è limitativa all'atollo vulcanico con pass oceanica tipica delle isole del sud Pacifico. Comunque sia...chiamatele un po' come vi pare... ;-) |
Rimango dubbiosa sul fatto che quella sia una laguna sinceramente, perché non presenta le caratteristiche di un ambiente lagunare, però l'importante è che ci capiamo, e quello che vuole fare lui non è una laguna corallina o come la vogliamo chiamare... ;-)
|
http://www.flickr.com/photos/gabriel...7622089413545/
Queste foto l'ho fatte in laguna...! Moorea e bora bora, come vedete 100% sps e tridacne, acqua bassa, isolotti di roccia ed una miriade di pesci...secondo me l'ambiente più difficile da ricreare in acquario per la forte illuminazione e le caratteristiche delle specie presenti. |
Grazie a tutti per gli interventi! Forse, però, non sono riuscito a spiegarmi bene, evidentemente il termine "laguna" da me usato non è corretto... :-)
Per allestire questa vasca cercando di riprodurre il biotopo "laguna", io intendevo, ripeto un ambiente come già descritto. Comunque senza perderci sull'etimologia della parola, io vorrei fare un'acquario così allestito: - DSB - poche rocce - filtrazione affidata (oltre che a queste due) alle macroalghe - coralli che sopportano poca corrente, particolato e valori non proprio perfetti - pochi (e piccoli) pesci - illuminazione non da cresta del reef Detto questo, non è importante il nome, come lo potrei riprodurre questo ambiente? Quali coralli, pesci ed alghe sarebbero adatti? Grazie a tutti per i consigli! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl