AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla co2 in gel parte XXIV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214472)

trunks986 21-04-2010 10:55

ragazzi ho appena preparato il mio primo impiantino a Co2 in gel...ora si sta raffreddando in frigo la gelatina e tra 2 ore mi toccherà mettere i llievito e chiudere per bene la bottiglia.
Ho gia praparato il tappo e vi volevo chiedere una cosa.
Posso lasciare il tubicino del deflussore della flebo e nella parte finale attaccarci un pezzo di quello per l'aereatore su cui metterci la porosa? in pratica dove c'è il regolatore del flusso (il pezzetto dove sta la rotellina per regolare il passaggio dei liquidi o gas in questo caso) non ci passa il tubicino dell'aereatore perchè ha un diametro troppo grande e la rotellina ne impedisce il passaggio.
Voi che ne dite??posso fare come ho scritto su?

Altra domanda.... attualmente ho un Kh pari a 4 e un Gh pari a 6, con Ph=8.(uso acqua di osmosi al 50% con quella di rubinetto)
L 'uso della co2 con quel kh mi farà scendere di molto il PH?? vorrei stare al max a 7...oppure ditemi voi come correggerlo al meglio.


Edit: Ho messo l acqua e il lievito in bottiglia...tappato e messo la porosa in acqua....tra un paio d'ore dovrebbe iniziare a lavorare!!

trunks986 03-05-2010 14:26

ragazzi quale diffusore posso usare per diffondere al meglio la co2?
una cosa che non costi troppo dato che non ho esigenze particolari!!

Marilyn 52 11-05-2010 23:20

Scusate ho letto tantissime pagine del megapost.. a me l'impianto va benissimo quando lo faccio ho usato un diffusore della aquili e per la prima settimana è un cannone! Poi la pressione inizia a scendere quasi a fermarsi con la frequenza di una bolla al minuto #77#77
L'impianto è quello classico con la bottiglia da mezzo litro di coca .
Qualcuno ha sperimentato qualcosa?

lion1810 01-06-2010 14:45

Quote:

Originariamente inviata da trunks986 (Messaggio 2978921)
ragazzi ho appena preparato il mio primo impiantino a Co2 in gel...ora si sta raffreddando in frigo la gelatina e tra 2 ore mi toccherà mettere i llievito e chiudere per bene la bottiglia.
Ho gia praparato il tappo e vi volevo chiedere una cosa.
Posso lasciare il tubicino del deflussore della flebo e nella parte finale attaccarci un pezzo di quello per l'aereatore su cui metterci la porosa? in pratica dove c'è il regolatore del flusso (il pezzetto dove sta la rotellina per regolare il passaggio dei liquidi o gas in questo caso) non ci passa il tubicino dell'aereatore perchè ha un diametro troppo grande e la rotellina ne impedisce il passaggio.
Voi che ne dite??posso fare come ho scritto su?

Altra domanda.... attualmente ho un Kh pari a 4 e un Gh pari a 6, con Ph=8.(uso acqua di osmosi al 50% con quella di rubinetto)
L 'uso della co2 con quel kh mi farà scendere di molto il PH?? vorrei stare al max a 7...oppure ditemi voi come correggerlo al meglio.

ti farà scendere il ph e salire il kh
Dovrai possibilmente portare tutto in equilibiro con acqua d'osmosi contobilanciando (abassandolo) il kh

berin75 08-06-2010 19:38

Ciao, io durante l'ultima preparazione ero preso a badare alla moglie e alla figlia così per sbaglio ho invertito le dosi di acqua e zucchero e in più avevo solo un foglio di gelatina... il risultato è che la miscela di acqua e lievito non si è esaurita dopo la classica settimana e con le dosi (invertite) per mezzo litro sono andato avanti per tre settimane! sara solo culo o forse queste proporzioni producono questo effetto? mai nessuno ha provato?
ciao

|GIAK| 18-06-2010 15:38

variando le proporzioni è ovvio che vari anche la durata e l'intensità della produzione... cmq mi sembra davvero strano che una bottiglia di co2 ti duri solo una settimana... quanto è grande l'acquario? quante bolle somministri? che bottiglia usi?

berin75 22-06-2010 14:57

Ciao, quando dico che dura una settimana mi riferisco alla soluzione acqua più lievito e non al gel. Il gel dura un paio di settimane abbondanti. L'acquario è da 100lt netti ed erogo circa 15 bolle al minuto.

§marina§ 28-06-2010 10:34

Forse farò una domanda già postata,ma non trovo davvero la risposta....

Mah.. prendendo una bottiglia da 1,5L anzichè da mezzo litro si aumenta la durata oppure si aumenta la portata?

Grazie e scusatemi se è già stata trattata come domanda #13

mici0 02-07-2010 10:06

ragazzi scusate ma le quantità etc..della guida nel portale sono ancora validi??
o ci sono state delle migliorie da quell'articolo??
attrezzature modalità quantità o altro....

GRAZIE per le risposte!

Andy88 09-09-2010 21:54

Ciao ragazzi!
E' la seconda volta che creo l'impiantino co2 gel ma ho sempre problemi al deflussore per flebo:

Praticamente esplode il deflussore stesso... si gonfia fino a scollarsi dalla parte in plastica rigida.
Sono intervenuto + volte con dosi massiccie di colla a caldo ma dopo 2-3 di operatività... FZZZZZZZ!!!! Esce una nuova perdita...

Come devo fare?

Il deflussore l'ho posizionato sul tappo (ormai è un tuttuno con il tappo stesso grazie alla colla)... Inoltre mi risulta molto scomodo regolare le bolle dalla rotella stringitubo, ho provato a collegare i semplici rubinetti per areatori ma hanno troppe perdite e la bottiglia non va mai in pressione...

Dall'ultimo sfiato l'impianto è attivo da 1 ora e mezza e regolato su 15bolle a minuto (ho un 100lt kh 7 ph 8) e tutto va bene... speriamo che tenga...

una valida alternativa al deflussore per flebo sarebbe acquistare un diffusore interno con contabolle incorporato (ma costa) e cmq la rotellina rimane sempre scomoda da usare...

illuminatemi#19

EDIT: L'impianto è in tenuta da ieri sera dopo l'ultimo intervento con la colla a caldo... Però stamani quando mi sono svegliato era tutto fermo e la bottiglia non era in pressione. Ho dovuto svitare il tappo, riavvitarlo ed agitare leggermente la bottiglia... la reazione è ripartita e sono ormai 5-6 ore che va avanti a pressione costante... ma perkè fa così?

EDIT 2: Dop 2 giorni e mezzo di operatività la reazione si è fermata e il gel quasi esaurito.. assurdo!! Ho buttato tutto.
Ho rifatto l'intruglio e avviato la bottiglia nel pomeriggio verso le 18:00... sono le 3 di notte e la reazione ancora deve iniziare... non ci sono perdite.. sto per far volare tutto dalla finestra..#18#18#18#18#18#18#18#18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08445 seconds with 13 queries