AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Aiuto...cosa sono ste cose marroni??si può chiudere grazie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211917)

lucagiorgi 02-11-2009 19:03

Certo che spesso noi principianti siamo proprio cocciuti!!!! #19

GERRY87 02-11-2009 20:00

beh io è una decina d'anni che sto dietro ad acquari però in questo mondo non si smette mai di imparare effettivamnete...comunque ho cambiato resine e carbone vediamo come andrà....

Luca1963 03-11-2009 10:25

...Ragazzi anche me capita , però ho notato che aumentano se do troppo mangiare per i coralli sia liquido che in polvere......

per il resto nn so neanche io cosa fare , ho provato a"rastrellare" la sabbia , e comunque dopo 2 o 3 giorni ricompariva......

p.s. mentre le rocce stanno benissimo.

Luca1963 03-11-2009 10:38

Quote:

Originariamente inviata da GERRY87
nessuno a novità su queste alghe tanto brutte?

leggendo e scovando la soluzone è sul sito :

Sono Diatomee!!!!

Cause
Per poter crescere hanno bisogno di silicio disciolto nell'acqua, quindi quando c'è alta concentrazione di diossido di silicio la loro crescita è difficile da arrestare. Nell'acqua di rubinetto sono spesso presenti alte concentrazioni di silicati pertanto in acquariologia non dovrebbe assolutamente essere mai utilizzata. L'acqua va trattata sempre con un impianto ad osmosi che ne elimina una grossa percentuale. Anche nel sale che utilizziamo sono sempre presenti tracce di silicati.
Visto pertanto che sia nell'acqua d'osmosi e nel sale (ma anche probabilmente nelle rocce e nella sabbia) sono comunque presenti tracce di silicati la formazione di piccole quantità di Diatomee e inevitabile.
Questo non è del tutto negativo, come detto in precedenza queste alghe rappresentano uno dei mattoni iniziali e principali della catena alimentare, di esse si nutrono molti piccoli organismi come crostacei, vermi, ecc. La cosa importante è che queste non si manifestino in modo invasivo.
Per questo motivo nel momento dell'allestimento di una nuova vasca e l'immissione di una grossa quantità di acqua nuova e sale e pertanto di silicati, assisteremo alla formazione di diatomee in modo più o meno massiccio
Questo è del tutto normale e regredirà nel giro di qualche giorno, quando le diatomee avranno utilizzato per la loro riproduzione tutti i silicati presenti nell'acqua. Terminati i silicati le alghe cominceranno ad estinguersi, rimarranno sempre presenti ma in modo limitato e utile.
Le Diatomee si ripresenteranno ciclicamente ma in modo limitato e non preoccupante ad ogni cambio d'acqua con l'inevitabile introduzione di tracce di silicati. Sopra la pellicola possono formarsi microbollicine.

A volte la causa può essere anche un errato allestimento fatto usando sabbia di fiume e non corallina, la prima può essere ricca di silicio che poi si discioglie aumentando la sua concentrazione.

Rimedi
Il metodo migliore è la prevenzione utilizzando esclusivamente acqua d'osmosi e sali di buona qualità, sia nel momento dell'allestimento, nei cambi d'acqua e nell'acqua che si utilizza per rabboccare quella evaporata.
Nel caso di infestazione massiccia e prolungata controllare il contenuto di silicati che non dovrebbe superare i 3 mg/l. e procedere alla rimozione effettuando cambi con acqua demineralizzata.


Soluzioni Soluzioni naturali -
- In acquari nuovi, aspettare.
- Controllare i silicati, cambi d'acqua con acqua demineralizzata e sale di buona qualità. Gasteropodi - Stomatella varia
- Cerithium litteratum
- Microcrostaceo - Amphipod
Pesci - Amblygobius bynoensis
- Amblygobius phalena
- Valenciennae puellaris

GERRY87 03-11-2009 12:35

Grazie mille ma la cosa mi fà incazzare sempre di più visto che non ho mai usato acqua di rubinetto, oggi rifarò il controllo dei silicati ma l'ultima volta non ne avevo proprio. Avevo dentro l'Amblygobius phalena ma non ha fatto niente è da qualch giorno che non la vedo però....

GERRY87 04-11-2009 13:31

Ragazzi ieri ho di nuovo fatto i test e tutto è perfetto. Mi dicono che può essere semplicemente normale gestione della vasca così ho inserito uno stupendo Acanthurus Pyroferus che mi pulisca le rocce a manetta in attesa di inserire un paio di Valenciennae puellaris per pulire la sabbia.
Vediamo

GERRY87 04-11-2009 20:58

Sono arrivato a casa e va sempre peggio al posto di migliorare è sempre tutto più marrone, tranne dove non arriva la luce. Che palleeeeeeeeeee mi stanno facendo diventare matto ste merdacce...

ALGRANATI 04-11-2009 23:17

GERRY87, e tu metti pure un'altro pesce #07 #07

GERRY87 05-11-2009 00:13

perchè?

ALGRANATI 05-11-2009 09:28

perchè fa tanta cacca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11524 seconds with 13 queries