![]() |
la flourite dark è un bel substrato..da integrare con le tabs..la granulometria è piuttosto grosso..infatti piantarci la glosso è stato un dramma.
per quanto riguarda le petitelle..non so davvero che dire.. ora è saltato fuori anche il mistero del tronco! |
Secondo me avresti dovuto lasciare comunque maturare la vasca perché malgrado che il filtro è vecchio con una buona colonia batterica perché non si è fermato mai, non è la stessa cosa che in un vasca matura. In un acquario maturo anche il fondo, gli arredi, le piante e quant’altro sia dentro la vasca è colonizzato dai batteri.
Adesso l’unica cosa che aveva batteri era il filtro e le piante. Anche se si riproducono a grande velocità non hanno avuto il tempo di essere cosi numerose ancora. Per il legno non mi preoccuperei più di tanto forse come l’hai bollito à assorbito aria che adesso sta espellendo dato che è sommerso. (questa è una mia opinione, forse sbaglio, ma mi sembra plausibile) |
cubitalo, pensavo che 20 giorni bastassero a farla maturare con filtro vecchio...e i test mi davano ragione..
spero che sia come hai detto tu..cioè che ho commesso il più grave errore che può fare solo un neofita..almeno scongiuro il rischio di avere un malattia nell'acqua. per il legno..boh...spero anche quello sia come hai detto tu...non penso stia marcendo.. |
paolo mi ha abbandonato su tutti i topic...sono un caso troppo complesso! :-D
|
Quote:
Vedendo la foto dei pesci, per me è una malattia batterica... le cause valleasapere! |
e sul tronco che mi dici?
|
che può essere aria, oppure idrogeno solforato dovuto a marcescenza, oppure ossigeno prodotto da cianobatteri presenti sul legno... posso escludere solo le bolle di sapone, il resto è tutto possibile.
|
in effetti il legno ha un colore verdolino...mi sa che sono cianobatteri..infatti ho sospeso subito la fertilizzazione..altri cose da fare?
|
allora ragazzi..vi aggiorno con le foto..nella prima foto si vede sullo sfondo delle diatomee..mentre nella quarta foto sopra le foglie vecchie si vede delle alghette verdi..tutto nella norma Paolo giusto? negli acquari appena avviati la presenza di qualche alga dovrebbe essere abbastanza normale dato l'instabilità dell'ecostistema..
in queste tre foto ci sono i due trochi che come spiegavo prima..ossigenano..e anche un po la flourite..spero che con queste tre foto si possa fare ipotesi più precise..vedendo la foto della seconda mi sembra probabile l'ipotesi dei ciano..in questo caso come mi devo comportare,?oggi non ho dato la pompata di A1NPK http://img396.imageshack.us/img396/6...041640x480.jpg http://img202.imageshack.us/img202/1...48640x480f.jpg http://img202.imageshack.us/img202/4...049640x480.jpg http://img42.imageshack.us/img42/7011/dscn8045y.jpg http://img202.imageshack.us/img202/8208/dscn8046.jpg ASPETTO OSSERVAZIONI E CONSIGLI DA TUTTI! |
sono alghe verdi che fano il pearling, tutto nella norma!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl