![]() |
zitto..figlio della serva :-D :-D :-D
|
giangi1970, morganwind,
accontentati ;-) |
morganwind, #19 #19 #19 #19 #19
|
bibarassa, anch'iooooooooooooooooooooooo #13 #13 ssapere sapere sapere sapere sapere....in acrilico mi piace un casino.......grazie bibarassa.......
|
bibarassa, 10 euro a MP e ti rifai la vasca nuova :-D
|
tom03, i consigli per gli acquisti son gratuiti :-)
|
Scusate la domanda, ma sono un pò ignorante... #12
Io devo allestire una nuova vasca, con queste dimensioni : 100x55x60; Sto cercando di leggere tutto quanto è possibile, sulla tecnica e sulle futura gestione, e fin qui, mi sono fatto già un'idea alquanto precisa. Ma un dubbio mi arrovella: Vasca in vetro? se si, con o senza tiranti? Commerciale o artigianale? Vasca in plexi? Ma è pressofusa o incollata? Anche perchè le differenze di prezzo ci sono, e neanche di poco... #06 Cosa ne pensate? #24 |
Per i primi la consultazione è stata gratuita :-D :-D
Ps grazie |
Re: non lo sò come....ma me lo sentivo
Quote:
|
Re: non lo sò come....ma me lo sentivo
Quote:
il fatto è che negli anni le cose sono cambiate ed il problema dei graffi, estremamente rilevante nelle vasche di diversi anni fa, oggi è decisamente ridotto (ma non scomparso). Purtroppo ci sono ancora in giro testi (on ed offline) che parlano di questa estrema delicatezza. Quindi, va molto meglio di anni fa ma rimane comunque più "graffiabile" del vetro. Di positivo, come dice Koral, i graffi sono eliminabili (se sai farlo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl