AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Igarape Rio Atabapo, 670 litri per gli altum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202248)

Paolo Piccinelli 10-07-2009 11:41

GIAK, la motosega di notte non è molto salutare!!! :-D

Gab, nelle vasche domestiche è sconsigliabile tenere una sola coppia... sono pesci molto timidi e il numero minimo consigliato è di 6 ;-)

I geo se si riproducono bene, altrimenti pace... e poi non sono più nemmeno tanto sicuro di metterceli, dipenderà tutto dalla taglia e dallo stato di salute degli altum.

Allego la mia allucinazione di stanotte... immaginatevela con l'hydrocotyle abbarbicata sui rami emersi e con un tappeto di pistia/eichornia sulla superficie

...magari un paio di sassi grigi sul fondo li metterò, ma devo trovarli dello stesso colore della parete (quella l'ho incollata stamattina alle 5.30) :-))

gab82 10-07-2009 11:54

beh....queste radici sono praticamente quello che già ti era stato consigliato..... #24

Oscar_bart 10-07-2009 12:00

Paolo, proprio così me l'ero immaginata.. #25 #25

Se ci fossero un paio di ramificazione in superficie forse renderebbe ancora di più.. ;-)

Paolo Piccinelli 10-07-2009 12:05

Quote:

queste radici sono praticamente quello che già ti era stato consigliato
Il punto è che questi sono RAMI, non radici!... roba che posso procurarmi agevolmente a costo zero in grande quantità... le radici di cui si parlava sono le costosissime ADA che non hanno parte emersa, usando i rami scortecciati e puliti a dovere ho l'uno e l'altra!! ;-)

Quote:

Se ci fossero un paio di ramificazione in superficie forse renderebbe ancora di più..
questo è giusto uno schizzo... però la strada è quella, procurarmi una decina di rami papabili e poi scegliere i 3-4 migliori ;-)

Maiden 10-07-2009 12:06

Paolo, che tipo di legno sceglierai visto che raccogli in natura??

gab82 10-07-2009 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

queste radici sono praticamente quello che già ti era stato consigliato
Il punto è che questi sono RAMI, non radici!... roba che posso procurarmi agevolmente a costo zero in grande quantità... le radici di cui si parlava sono le costosissime ADA che non hanno parte emersa, usando i rami scortecciati e puliti a dovere ho l'uno e l'altra!! ;-)

si...si ......però alla fine visivamente in vasca non cambia moltissimo..... ;-)

kingdjin 10-07-2009 12:12

Molto carina l'idea paolo...ma l'echinodorus semiemersa non la metti più? io ti consiglieri di inserire qualche syngonium podophyllum,ancorata a mezz'acqua (le foglie devono essere tutte emerse) magari nascosta dietro la parte emergente dei rami..in modo tale da far scendere le radici fino al fondo!

zeus93 10-07-2009 13:19

#24 #24 solo io non vedo l'immagine?? #13 #13

Paolo Piccinelli 10-07-2009 13:23

Quote:

che tipo di legno sceglierai
ontano nero o quercia

Quote:

visivamente in vasca non cambia moltissimo.....
ma per le tasche si!! :-D

kingdjin, la scelta delle piante è ovviamente ancora da limare!

Paolo Piccinelli 10-07-2009 13:23

zeus93, è a pag. 5! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08266 seconds with 13 queries