AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   ACQUARIO CARREFOUR! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201805)

druido.bianco 08-09-2009 10:54

hiller, e noi per questo consigliamo un acquario migliore, perchè tanto o alla prima alga ti stufi e allora la vasca la rivendi (di una marca buona , quelle di marche un pò così neanche le vendi privatamente) e se invece continui è normale che ti vviene la curiosità di ospitare pesci diversi dai platy e guppy, piante un pò più esigenti...e allora ti trovi con un prodotto che va bene per far giocare i bambini ma non per fare cose un pò più carine.

Personalmente non solo penso questo, ma ammeno di esigenze particolari (spazio ) io non consiglio mai, specialmente ad un neofita, di scendere sotto i 120 litri netti. tanto poi è matematico che ci vuoi mettere gli scalari, almeno una volta li abbiamo desiderati tutti, o i pesci ti sembrano pochi, e un sacco di altre cose....considero 120lt il minimo per avere soddisfazioni da una vasca, ma se uno si compra direttamente un 200 litri fa prima. Poi trovi in giro per il forum tutti quelli che chiedono "ma una coppia di discus in 120 lt...50 lt a discus ci stanno, posso metterli?"

io ha avuto un acquario euracquarium (gli attuali ottavi come costruzione) da 60l (e ancora lo ho in funzione) ma già quando avevo 14 anni non mi andava bene....se poi vuoi fare un caridinario maxi allora è quello che fa per te. Un'anno fa l'ho riallestito perchè pensavo che un'altra vasca costassse troppo, e potevo risparmiare 100 euro, risultato? ho ddovuro aggiuungere una luce, e tra tutto quello che ci ho speso per una stupidagine o per un'altra sono partiti 400 euro. Quest'anno con 600 euro ho comprato ed allestito di tutto punto un rio 180 con tutto il mobile (considerate che l'anno scorso la vasca già ce l'avevo!)

xversion 21-09-2009 23:44

dico la mia se permettete... inutile dire spendi di più se uno oltre non può arrivare... il pet company per cominciare secondo il mio parere va benissimo, a patto di voler esagerare con le piante e non con i pesci... il suo prezzo abbordabile è stato un gancio di traino pet tantissimi ora esperti e qualificati acquariofili... io personalmente ne ho avuto uno da 100cm e amante delle piante ne ho fatto nel tempo una foresta, cosa che senz'altro aiuta il filtro, e ho puntato, dopo un iniziale slancio verso l'acquario di comunità... pesci che nuotano in diversi livelli d'acqua ho finalmente maturato la passione per i ciclidi nani e ho dedicato la vasca ad una coppia di apistogramma cacatuoides, di cory e 2 femmine di guppy con 3 maschi per stimolare la riproduzione dei caca e fornire cibo vivo ottenendone grandissime soddisfazioni! E' vero che nel tempo l'ho dotata di 3 neon e al filtro interno ho aggiunto un Hydor esterno ma diluendo la spesa nel tempo non mi è pesato (anzi, molte volte li ho avuti gratis dando al commerciante guppy della vasca di allevamento estiva esterna) ... io dico che fa bene a prendere questa vasca se solo li può arrivare perchè col mobile una vasca di marca la paga almeno 1 volta e 1/2 ed intanto prende esperienza ed impara dagli errori... vorrà dire che se pensa che il filtro sia insufficente di dedicherà tutti i sabati al cambio dell'acqua...

disintegrato 22-09-2009 13:25

I miei 2 cent:
Quoto tutti coloro che sostengono la superiorità di askoll & C.. ma nonostante questo ti dico: compralo.
In realtà la sua semplicità ne fa un punto di forza per chi si avvicina all'acquariofilia, gli permette di imparare, di darsi da fare con un po' di bio-bricolage, di capire la differenza in vasca tra un pompaggio da 200 litri/h e uno da 600, etc.
I miei upgrade sono stati appunto: cambio della pompa (12 euri) cambio dell'esoscheletro del filtro (più ampio, trovato da qualche amico), cannolicchi siporax (10 euro?), riflettente per neon (costruito con mezzo tubo e carata alluminio), due catenine per appendere la plafoniera al muro in caso di manutenzione in vasca.
Il più grande vantaggio del pet comp (da non sottovalutare!) è che consuma poco. 25 watt di lampada ti permettono comunque di creare una vera e propria foresta di piante low tech, senza pesare troppo sulla bolletta.
In più, se fai qualche ca####a e righi un pet company ci rimani male, certo. ma se righi un askoll da 250 euro urli dal dolore.
Io ho avuto/ho un petcomp da 100, un askoll da 120 e un juwel da 240, più altri più piccini.
la differenza forse più marcata che sento (anzi, vedo) tra il petcomp e il juwel è la qualità dei vetri: si trovavano nello stesso posto, e i primi giorni mi saltava all'occhio come quest'ultimo fosse più chiaro e luminoso, anche a luci spente.
A dire il vero ciò che più apprezzo de Juwel rispetto al petcomp ma anche all'askoll è la facilità di manutenzione: la sua plafoniera modulare/basculante è una meraviglia di praticità per chi come me ha spesso le mani in acqua, con il petcomp era un disastro, tanto che avevo creato il sistema delle catenine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08891 seconds with 13 queries