![]() |
Quote:
Io stesso ho appena allestito una vasca all'insegna del "risparmio" ...se poi con questa attrezzatura sarò in grado di far venire fuori una bella basca non lo so...si vedrà.... ;-) |
rip,
scusa, ma ti riferisci a quanto ho detto io? Perchè riportando il mio intervento si direbbe di si. #24 Perchè se è così, e leggi bene il mio post, più o meno intendiamo la stessa cosa, solo che io ho cercato di esprimerla con meno presunzione. Nessuno entra nel merito di cosa sia più bello: arcopore o molli, quindi superilluminazione o luce moderata. Intendo dire che se uno ha una vasca spinta (bisorrebbe comprendere che a qualcuno forse piace) con SPS etc, magari, e sottolineao MAGARI, la bolletta da 400 € potrebbe diventare un impedimento, e quindi costringerlo a lasciare stare. Che poi la vasche più piccole, con soli molli, e gestioni decisamente più oculate siano altrettanto belle, nessuno lo mette in dubbio. |
quoto Perry, per quanto riguarda quella sorta di "noia" o meglio ricerca di nuovi stimoli .... io sono in fase di progettazione della nuova vasca (la mia ha quasi 3 anni e mi sono stufato :-D :-D )e prevedo di spendere un pò all'inizio per poter ridurre i costi di mantenimento (ENEL -04 ) e fare una vasca migliore :-) poi IHMO il vero appassionato se ne frega delle mode (si documenta per bene) si fa bene i conti e non si cura del giudizio degli altri se la propria vasca lo soddisfa :-)
|
Quote:
Non sono per niente d'accordo. Purtroppo non ho foto della mia penultima vasca perchè ho perso l'HD del computer. Era una vasca senza sps (solo una foliosa rossa in un angolino) ma era bella come il sole! Animali in salute sfolgorante e tanto grossi che non si vedevano più le rocce. Chiunque veniva a casa mia (anche appassionati di sps) non poteva non rimanere sbalordito dalla bellezza degli animali in essa ospitati. Era una 80x50x50, tra l'altro, quindi neppure grossa. geppy |
Quote:
|
Quote:
Penso proprio di no. Credo che acquistare attrezzature di qualità sia il primo passo per evitare problemi e, purtroppo, i prodotti cinesi, generalmente, sono abbastanza scarsi quanto a qualità. Certo bisogna stare attenti a non acquistare prodotti a prezzo e marchio europeo ma con qualità cinese. Vasca più "economica" deve intendersi nel senso dei consumi e della gestione, non nella qualità dell'attrezzatura. Anzi, specie per quanto riguarda le pompe, è vero che la maggior parte delle pompe cinesi consuma molto e dura poco... geppy |
Sinceramente non capisco dove sia la presunzione. Comunque non ho niente contro di te o la tua risposta, ci mancherebbe. Anche a me piacciono le vasche di Sps, solo che ritengo ci si debba arrivare per gradi, in modo da maturare la giusta esperienza e prendere coscienza di costi, impegno ecc. che una tale vasca comporterà. Presuntuoso semmai è chi fa una vasca che non può permettersi o non è capace di gestire (e anche qui, ribadisco, escludo chi viene colpito da fatti gravi e improvvisi). 400 euro di bolletta io non potrei permettermeli e infatti me ne guardo bene. Ho visto vasche da 400 litri con 4x400 hqi, come si fa a pensare di non avere bollette stratosferiche?
Quote:
|
rip,
come dicevo, più o meno intendiamo la stessa cosa. ;-) A me personalmente piacciono moltissimo gli SPS, ma non disdegno i molli. Per fare un esempio, mi piacerebbe da morire un nano con un'anemone ed una coppia di pagliaccetti. Ne ho visto un paio allestiti, ed illuminati con piccole plafo a leds..... bellissime. Ciò non toglie che se potessi.... farei una vasca da 10'000 litri con solo acropore illuminata da con 10 HQI da 1'000 W l'una....... e mi ci tufferei dentro. :-D |
Credo che si stia prendendo una piega fuori Topic..
Tenkan e Geppy hanno presentato una soluzione per coloro abbiano intenzione di smontare la vasca a causa degli elevati consumi che spesso una vasca di SPS comporta. Ma da qui a cominciare a professare che mo' le vasche più belle sono solo quelle con molli e attrezzatura low cost credo che ce ne passi! soprattutto se si comincia a dire che chi vuole creare una vasca di SPS ricercandone lo sviluppo e la colorazione sia un mentecatto che segue semplicemente le "mode" #24 #23 Se uno ha veramente la passione e decide di limitare i consumi, l'allevamento di animali meno esigenti (seppur meravigliosi) con un allestimento di buona qualità ma mirato ad una gestione meno dispendiosa, è una scappatoia intrigante e estremamente soddisfacente. Per lo meno questo è il messaggio che ho colto e che condivido pienamente.. #36# |
Tutto sommato, io non credo che si tratti di mode, o di voler fare gli "sboroni".
Secondo me ci sono persone che apprezzano maggiormente i coralli duri con i loro colori, altre che invece preferiscono ammirare il movimento dato da alcuni molli. Chi preferisce la "staticità" e le diramazioni di un Acropora, chi invece l'ondeggio di una Euphillia. Tutto quì. Una valida alternativa per chi volesse ridurre i consumi, oppure ridimensionare le prospettive, potrebbe anche essere quella di una vasca dedicata ad alcuni pesci. Spesso ci lamentiamo (io in primis) di non poter inserire specie stupende come i Centropyge, i Pomacantidi ed altre ancora, per il rischio che procurerebbero agli SPS. Ebbene, si potrebbe creare una vasca dedicata ai Balestra, piuttosto che agli Imperator, oppure ai pesci angelo. In questo modo potremmo ridurre i consumi dovuti alle megaplafoniere, ed il tempo da dedicare alla somministrazione di integratori miracolosi e costosi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl